Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Junior Series a La Thuile: Vittoria di Elian Paccagnella

L’altoatesino bissa il successo di Esanatoglia imponendosi con autorità su avversari di spessore e portandosi in vetta alla classifica di Internazionali d’Italia Series.

Paccagnella La Thuile
Paccagnella La Thuile - credits: Michele Mondini

Secondo e terzo i francesi Hemon e Corniglion.

Fonte: comunicato stampa

Elian Paccagnella ci ha preso gusto, e non vuole fermarsi più. Dopo il successo di Esanatoglia, il talento dello Junior Team Südtirol si è preso anche il trono della prova UCI Junior Series di La Thuile, apertura della quarta tappa di Internazionali d’Italia Series di Sabato 3 Giugno.

Dopo un primo giro nel segno dei tanti – e forti – avversari d’oltralpe, francesi e tedeschi su tutti, e nel quale l’atteso rider di casa Gabriel Borre (KTM Protek Elettrosystem) ha subito la rottura di un cerchio nel passaggio nel nuovo rock garden “The King”, Paccagnella ha preso la situazione in pugno dal secondo giro, dapprima riportandosi su Sofian Corniglion (Francia) e Jonas King (Germania), e poi staccandoli di mezzo minuto dalla terza tornata.

Da lì in avanti è stata pura gestione per l’altoatesino, che sembra finalmente aver trovato continuità e piena confidenza nei suoi notevoli mezzi: prova ne sia il fatto che ha conquistato anche la maglia di leader di Internazionali d’Italia Series a una gara dal termine.  

“Vincere una tappa di UCI Junior Series era uno degli obiettivi della mia stagione, sono felice di esserci riuscito qui a La Thuile, su un percorso così bello e così tecnico,” ha commentato Paccagnella al traguardo. “Sono arrivato qui una settimana fa per prepararmi e abituarmi al contesto, oggi ho faticato un po’ nel primo giro, ma dal secondo mi sono accorto che riuscivo a guadagnare in discesa, e ho iniziato a forzare. Arrivato davanti, ho tenuto il mio ritmo fino alla fine.”

Alle sue spalle si sono piazzati i due francesi Julien Hemon e Sofian Corniglion, mentre da sottolineare è il quarto posto di Gabriel Borre, che senza l’incidente del primo giro avrebbe potuto puntare a qualcosa in più nella gara di casa. “Errore tutto mio, purtroppo sono entrato nel Rock Garden un po’ tirato dopo la salita e ho messo la ruota dove non dovevo. Ad ogni modo anche oggi è stata una bella gara, credo che tutto il gruppo degli azzurri stia dando delle buone conferme allo staff tecnico, e che quest’estate potremo toglierci soddisfazioni.”

Decimo posto per l’ex leader di Internazionali d’Italia Series Diego Milan (ASD Rock Bike Team).

CLASSIFICHE COMPLETE



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Coppa del Mondo XCO: Charlie Aldridge vince la sua prima a Mont Sainte Anne

Mondo Gare

Jenny Rissveds sbaraglia le avversarie in Coppa del Mondo XCO a Mont Sainte Anne

Mondo Gare

Coppa del Mondo XCO: Dominio Specialized a Lake Placid

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect