Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Risultati International Chelva GSPORT: Vlad Dascalu e Savilia Blunk mattatori

Gli Internazionali del Chelva GSPORT Challenge si sono conclusi con la vittoria di Vlad Dascalu e Savilia Blunk. Ottimo sesto posto per Chiara Teocchi. Tra gli Juniores, vittoria dell’iridato Albert Philipsen.

partenza chelva 2024
Credits: Enric Morán Gimeno

Sono trascorsi 11 anni dall’International Chelva GSPORT Challenge, una gara pienamente consolidata nel panorama internazionale e che ha avuto ancora una volta una partecipazione davvero notevole, sia per quantità che per qualità. La gara maschile è stata una prova con molti cambiamenti al vertice: nella prima parte della gara i protagonisti sono stati Pierre de Froidmont e Sam Gaze. David Valero ha preso il comando nelle fasi successive dimostrando un ottimo stato di forma. Nel tratto finale della prova Vlad Dascalu si è unito al gruppo di testa ed i 4 biker hanno iniziato insieme l’ultimo giro. Alla fine Dascalu ha dimostrato di avere ancora del gas e ha bissato il successo dell’anno scorso. Gaze si è classificato 2°, Valero 3°, De Froidmont 4° e David Campos hanno completato una top-5 di grande qualità.

Podio Chelva 2024 elite maschile
Credits: Enric Morán Gimeno

CLASSIFICA Chelva GSPORT Challenge 2024

1Vlad DASCALU01:23:43TREK FACTORY RACING – PIRELLI
2Samuel GAZE01:24:00ALPECIN-DECEUNINCK
3David VALERO SERRANO01:24:07BH COLOMA TEAM
4Pierre DE FROIDMONT01:24:19ORBEA FACTORY TEAM
5David Domingo CAMPOS MOTOS01:24:56ORBEA FACTORY TEAM
6Maxime MAROTTE01:25:35DECATHLON FORD RACING TEAM
7Ondřej CINK01:26:06PRIMAFLOR MONDRAKER RACING TEA
8Maximilian BRANDL01:26:15LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM
9Krzysztof LUKASIK01:26:40JBG3
10Adrien BOICHIS01:26:48TRINITY RACING MTB
CLASSIFICA COMPLETA

ELITE FEMMINILE

Che Savilia Blunk potesse vincere nel Chelva GSPORT Challenge Internationals era evidente. Ma l’americanA ha regalato la prima vittoria dell’anno al Rockrider Race 940S: sempre in testa, è riuscita a prendere il largo nella seconda metà di gara per consolidare giro dopo giro la sua differenza e ha finito per vincere con circa 2 minuti di vantaggio su Evie Richards. Yana Belomoina, 3a, Anne Tauber 4a e Jolanda Neff 5a, hanno completato un podio che, come nella gara maschile, è degno di una Coppa del Mondo. Ottimo sesto posto per Chiara Teocchi.

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE Chelva GSPORT Challenge 2024

1Savilia BLUNK01:24:40DECATHLON FORD RACING TEAM
2Evie RICHARDS01:26:03TREK FACTORY RACING – PIRELLI
3Yana BELOMOINA01:26:50KMC RIDLEY MTB RACING TEAM
4Anne TAUBER01:26:55ORBEA FACTORY TEAM
5Jolanda NEFF01:27:33TREK FACTORY RACING – PIRELLI
6Chiara TEOCCHI01:28:21ORBEA FACTORY TEAM
7Raquel QUEIRÓS01:30:40BH COLOMA TEAM
8Janika LÕIV01:31:06KMC RIDLEY MTB RACING TEAM
9Flavie GUILLE01:33:20TEAM SUNN PERFORMANCE CYCLING
10Elisabeth BRANDAU01:34:49EQUIPO EBE-RACING
CLASSIFICA COMPLETA

GARE JUNIORES – U23

Albert Philipsen ha vinto, lo scorso anno, il campionato del mondo XCO (e strada) junior al primo anno e, dopo aver firmato per il team Lidl Trek (per il 2025), è evidente che sarà sempre il primo favorito in ogni gara in cui competerà. A Chelva era semplicemente di un altro livello. Non ha dato scampo a nessuno e ha vinto con più di 2 minuti di vantaggio su Hugo Franco, il miglior spagnolo della giornata in questo evento che era l’UCI Junior Series. Nil Johnasson ha completato il podio.

Maruša Tereza Šerkezi è stata la migliore nella categoria femminile con Elin Ålsjö e Cynthia Guadalupe Martin a completare il podio.

Nella categoria under 23 la vittoria è andata al norvegese Martin Farstadvoll davanti a Francesc Barber e al norvegese Sjur Holm Grøneng. Ana Santos è stata la migliore nella gara femminile, seguita da Sofia Waite e da Oda Laforce.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect