Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Classifiche Downhill Lenzerheide: Pierron e Seagrave mattatori

Nella tappa di Lenzerheide il vincitore è Amaury PIerron davanti al giovanissimo tedesco Henri Kiefer. Chiude il podio Lachlan Stevens-Mcnab.


L’ultima tappa europea della Coppa del Mondo di discesa libera UCI si terrà a Bike Kingdom – Lenzerheide (Svizzera) e, con solo tre gare da qui alla finale di stagione a Mont-Sainte-Anne (Canada), ogni punto conta nella corsa al titolo assoluto.

Le condizioni erano asciutte e soleggiate nel resort Bike Kingdom di Lenzerheide, con i ciclisti impegnati in un’altra discesa svizzera a due settimane dai Campionati mondiali di mountain bike UCI a Champéry, alla ricerca di un tempo veloce per accedere alle finali di domani.

È stata anche la prima occasione per gli atleti di mostrare la loro forma mentre la WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025 si avvicina alla conclusione, e se sono ancora entusiasti di Champéry, se sono riusciti a lasciarsi alle spalle una deludente corsa iridata o se sono in declino e pronti per la bassa stagione.

HÖLL CONFERMA LA VITTORIA DELL’ARCOBALENO 

Valentina Höll (YT Mob) non ha ancora vinto una Coppa del Mondo UCI di Downhill in questa stagione, ma si trova in cima alla classifica generale, con un vantaggio di misura su Gracey Hemstreet (Norco Race Division). L’austriaca ha conquistato il quarto titolo consecutivo di Coppa del Mondo UCI di Downhill a Champéry e sembra essere in ottima forma proprio al momento giusto, essendo stata la più veloce in Q1 a Bike Kingdom – Lenzerheide. La 23enne è stata la più veloce in tre dei quattro intermedi, con un vantaggio di oltre due secondi sulla seconda classificata, Nina Hoffmann (Santa Cruz Syndicate).

Ma tutto sarebbe potuto andare diversamente, con Myriam Nicole (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction) la più veloce nel primo split e in lizza per un piazzamento tra le prime tre, prima di una caduta nell’ultimo settore che l’ha costretta a tagliare il traguardo con 52 secondi di ritardo. L’icona francese ha deciso di non prendere parte alla Q2.

Hemstreet, nel frattempo, si è ripresa da una partenza lenta, ma si è qualificata ottava e dovrà attendere con ansia la finale di domani per vedere se riuscirà a superare la sua rivale per il titolo e a ridurre ulteriormente il distacco a due round dalla fine.

La Q2 è stata piena di grandi nomi che non erano riusciti a qualificarsi la prima volta:  Anna Newkirk (Frameworks Racing/5 Dev), Gloria Scarsi (MS-Racing) e Tahnée Seagrave (Orbea/FMD Racing), tutte costrette a tentare una seconda volta la qualificazione.

Nella categoria Junior femminile, la danese Rosa Marie Jensen ha superato di misura la leader della classifica generale Rosa Zierl (CUBE Factory Racing) per meno di un secondo, arrivando ultima a partire dalla rampa nelle finali di domani.

BRUNI DIMOSTRA DI ESSERE TOTALMENTE CONCENTRATO SULLA RICERCA DI GOLDSTONE

Loïc Bruni (Specialized Gravity) ha disputato una deludente edizione dei Campionati del Mondo UCI a Champéry. Il cinque volte campione del mondo di discesa libera UCI ha concluso al 49° posto dopo una caduta in gara, perdendo l’occasione di aggiungere la sesta maglia iridata élite alla sua collezione.

Il trentunenne ha dimostrato di essersi lasciato tutto alle spalle, ed è completamente concentrato sul sorpasso su Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) nella classifica generale, ottenendo il miglior tempo in ogni frazione intermedia e registrando un 2:47.654. ​​Inoltre, Bruni rimane l’unico corridore in questa stagione ad essersi qualificato per le finali al primo tentativo.

Luca Shaw (Canyon CLLCTV Factory Team) sarà fiducioso in vista delle finali di domani: l’americano è arrivato a soli 0,111 secondi da Bruni, ed è stato l’unico corridore ad arrivare a un secondo dal francese volante. 

Il neo-campione del mondo di discesa libera UCI Goldstone ha iniziato lentamente la sua prima manche di qualificazione indossando la maglia iridata, registrando il 10° tempo più veloce nella frazione intermedia 1, prima di rimontare e qualificarsi quarto, a 1,323 secondi da Bruni.

Mentre il resto della top 20 era composto da corridori dell’UCI Mountain Bike World Series Team, c’era anche una wild card nel mix: Jackson Connelly (The Alliance) si è qualificato 12° e si è qualificato per la sua prima finale della Coppa del Mondo UCI Downhill della serie 2025.

Tra i corridori costretti a fare un secondo tentativo e ad accedere alla finale tramite la Q2 ci sono Andreas Kolb (YT Mob), il due volte vincitore a Lenzerheide Amaury Pierron (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction), il vincitore di Les Gets, Alta Savoia (Francia) Ronan Dunne (Mondraker Factory Racing DH), Benoit Coulanges (Scott Downhill Factory) e Laurie Greenland (Santa Cruz Syndicate). 

Per Finn Iles (Specialized Gravity) e Richard Rude Jr (Yeti/Fox Factory Race Team), tuttavia, il fine settimana è finito, con la coppia nordamericana che ha perso entrambi i turni di qualificazione ed è ora costretta ad aspettare fino alla regione olimpica di Lake Placid, New York (USA) prima di poter tornare a gareggiare.

Asa Vermette (Frameworks Racing / 5DEV) e Tyler Waite (Yeti / Fox Factory Race Team) si sono aggiudicati rispettivamente il primo e il secondo posto nelle qualifiche Junior maschili, mentre il leader della serie Max Alan (Commencal/Muc-off by Riding Addiction) si è dovuto accontentare dell’ottavo posto.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1.PIERRON Amaury
COMMENCAL/MUC-OFF BY RIDING ADDICTION
2:44.699
2.KIEFER Henri *
CANYON CLLCTV FACTORY TEAM
2:45.106
+0.407
3.STEVENS-MCNAB Lachlan *
TREK FACTORY RACING DH
2:45.513
+0.814
4.DUNNE Ronan
MONDRAKER FACTORY RACING DH
2:45.874
+1.175
5.BRUNI Loic
SPECIALIZED GRAVITY
2:46.302
+1.603
6.THIRION Rémi
GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – DH
2:46.451
+1.752
7.KOLB Andreas
YT MOB
2:46.498
+1.799
8.HART Danny
NORCO RACE DIVISION
2:46.672
+1.973
9.SHAW Luca
CANYON CLLCTV FACTORY TEAM
2:46.990
+2.291
10.MEIER-SMITH Luke
GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – DH
2:47.041
+2.342
CLASSIFICA COMPLETAGENERALE COPPA DEL MONDO

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1.SEAGRAVE Tahnee
ORBEA / FMD RACING
3:11.579
2.HOFFMANN Nina
SANTA CRUZ SYNDICATE
3:11.640
+0.061
3.HÖLL Valentina
YT MOB
3:12.394
+0.815
4.HEMSTREET Gracey *
NORCO RACE DIVISION
3:15.051
+3.472
5.EARNEST Sacha *
TREK FACTORY RACING DH
3:16.197
+4.618
6.GALE Phoebe *
ORBEA / FMD RACING
3:16.408
+4.829
7.BAUMANN Lisa
COMMENCAL SCHWALBE BY LES ORRES
3:18.202
+6.623
8.BALANCHE Camille
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
3:18.205
+6.626
9.SCARSI Gloria
MS-RACING
3:20.226
+8.647
10.NEWKIRK Anna
FRAMEWORKS RACING / 5DEV
3:20.304
+8.725
CLASSIFICA COMPLETAGENERALE COPPA DEL MONDO



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Coppa del Mondo: Alan Hatherly vince a Lenzerheide! Schurter dice ADDIO

Mondo Gare

Nino Schurter dice Addio alla MTB a 39 anni!

News

Alessandra Keller vince a Lenzerheide in Coppa del Mondo

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect