Giovani e famiglie presenti in una 2 giorni ricca di emozioni, ammirando le gesta dei riders sfidarsi sulla pista denominata “Valle delle Streghe”: un tracciato tecnico di circa 2Km, tra radici, sassi e salti dove tutti hanno dovuto dare dimostrazione di saper guidare una bici da fuoristrada al limite nei boschi e in mezzo agli alberi.
Fonte: comunicato stampa

Tra i Top riders il sardo Davide Palazzari si conferma Campione Italiano, con una manche del sabato che ha determinato la sua superiorità su tutti, con quasi 5 secondi di vantaggio sul suo diretto avversario. Si perché la maglia è stata assegnata a questa categoria sulla base della run del giorno prima, per questioni legate alla sicurezza in pista, avendo la Direzione Gara annullato il programma domenicale per questa categoria e della Junior maschile; quindi il risultato, come da regolamento, è stato basato sulla discesa di qualifica. Una gara in cui Davide Palazzari ha dichiarato di essere sceso con tranquillità, cercando di controllare la tenuta della sua bici su un tracciato che era stato reso insidioso dalla pioggia caduta pochi minuti prima della sua discesa. Come detto, quasi 5 sono stati i secondi inflitti al suo diretto inseguitore Stefano Introzzi, mentre terzo sul podio è salito Tommaso Calonaci.

Differente la gara delle Donne Elite dove a vincere nella regolare discesa della domenica è stata l’alto atesina Veronika Widmann, che ha riconquistato la maglia che nel 2024 era indossata da Gloria Scarsi, grazie alla vittoria nella prova di Cortina d’Ampezzo. Terza sul podio Lisa Gava, che porta a casa un ottimo risultato nazionale.
CLASSIFICHE COMPLETE GARA
Giornate molto intense per chi ha gestito la gara e tutta la macchina organizzativa, con grande supporto da parte dello staff della località di Madesimo, che hanno portato a determinare i Campioni Italiani, con alcune sorprese e altrettante conferme.

Condizioni gara particolari, che hanno lasciato un po’ di amaro in bocca per le categorie “Open Internazionale e Junior” maschili, in quanto sabato proprio durante le prove cronometrate di questi riders ha iniziato a piovere condizionando le discese di tutti. Domenica invece a metà della run di gara la Direzione Gara ha dovuto interrompere per questioni di sicurezza, di fatto annullando per tutti i partecipanti delle cat. Junior ed Elite Int. le discese fatte fino a quel momento, e come da regolamento FCI/UCI assegnando il titolo sulla base della gara del giorno prima. Manche nella quale comunque il campione in carica aveva dimostrato ampiamente la sua superiorità.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 | PALAZZARI Davide | ASD AFTER SKULL – ROGUE | 2’55.474 |
2 | INTROZZI Stefano | RIDEWILL-BIKE CENTER C | 3’00.316 |
3 | CALONACI Tommaso | OTTO RACING BIKE | 3’01.221 |
4 | HAUSER Christian | TREK FACTORY RACING GR | 3’01.599 |
5 | MASCHERINI Lorenzo | ASD AFTER SKULL – ROGU | 3’01.711 |
6 | REVELLI Loris | RIDEWILL-BIKE CENTER C | 3’04.450 |
7 | DE SANTIS Davide | SANTA CRUZ BMT | 3’04.572 |
8 | BONANOMI Andrea | SANTA CRUZ BMT | 3’04.582 |
9 | BOSCO Matteo | SANTA CRUZ BMT | 3’06.585 |
10 | CAPPELLO Davide | RIDEWILL-BIKE CENTER C | 3’06.792 |
CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | WIDMANN Veronika | BMX DH TEAM ALTO ADIGE | 3’08.214 |
2 | SCARSI Gloria | MS RACING | 3’09.707 |
3 | GAVA Lisa | SANTA CRUZ BMT | 3’19.945 |
4 | MARCELLINI Alia | TEAM SCOUTBIKE.COM | 3’22.494 |
5 | PRIORI VIALE Sofia | SANTA CRUZ BMT | 3’29.495 |
