Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Cape Epic #6: Braidot e Avondetto recuperano su Schurter e Colombo

Splendido attacco della coppia Wilier-Vittoria, che riesce a guadagnare ben 1’20” su Schurter e Colombo. Purtroppo, nel finale, Avondetto ha avuto problemi alla catena, perdendo così circa 20 secondi preziosi.


Non è ancora finita! Simone Avondetto e Luca Braidot sembrano non sentire la stanchezza di una settimana estenuante e nel penultimo atto della Cape Epic 2025 attaccano e riaprono i giochi per la classifica generale. Nella frazione di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello, la coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team è riuscita a mettere in difficoltà i leader della classifica generale Nino Schurter e Filippo Colombo.

Fonte: comunicato stampa Wilier

L’attacco degli italiani è arrivato sulla salita più impegnativa di giornata e, stavolta, i riders in maglia gialla non sono riusciti a rispondere, concedendo a fine giornata 1’20” ad Avondetto e Braidot, che hanno chiuso al 2° posto parziale. La vittoria di tappa è andata ai sudafricani Marco Joubert e Tristan Nortje.

In classifica generale, ora, Schurter e Colombo sono lontani solo 32”, motivo per cui l’ultima tappa di domani si preannuncia scoppiettante.

C’era un fango ghiaioso, eravamo incollati al terreno, tutti facevano fatica ad andare avanti. Peccato che Simone abbia avuto un salto di catena a 500 metri dall’arrivo, altrimenti potevamo recuperare altri 15-20 secondi. Oggi gli svizzeri hanno avuto una giornata difficile, soprattutto Colombo, speriamo ce l’abbiano anche domani! Nel caso, dovremo approfittarne – Luca Braidot

È stata una giornata durissima per tutti, mi sono accorto che c’era stanchezza un po’ in tutti. Quando abbiamo visto che i nostri avversari stavano un po’ soffrendo in salita abbiamo alzato il ritmo e siamo riusciti a guadagnare un po’ di tempo. Domani è un po’ più corta, ma sarà all-in per tutti. Ci sarà da soffrire – Simone Avondetto

L’appuntamento, dunque, è per l’ultima tappa di domani mattina. Partenza e arrivo saranno sempre a Lourensford Wine Estate, per 64 km e 2100 metri di dislivello da vivere con il cuore in gola, fino all’ultimo respiro.

ITALIANI IN GARA

Continuano le ottime prestazioni degli italiani con la sorprendente coppia Dorigoni e De Cosmo al 5° posto. Porro chiude al 4° posto. In attesa di capire Fabian Rabensteiner che nella tappa di ieri è arrivato in ritardo per una caduta del suo compagno Simon Stiebjahn.

HIGHLIGHTS TAPPA 6 CAPE EPIC

CLASSIFICA TAPPA 6

1.Imbuko ChemChamp AMarco JOUBERTTristan NORTJE 3:49:37
2.WILIER-VITTORIALuca BRAIDOTSimone AVONDETTO+14
3.SCOTT-SRAM MTB RacingNino SCHURTERFilippo Viero COLOMBO+1:34
4.Klimatiza OrbeaSamuele PORROMarc STUTZMANN+3:35
5.Outride | Toyota | SongoMatthew BEERSKeegan SWENSON+4:55
6.MitoQ NZ Cycling ProjectCraig OLIVERBen OLIVER+5:07
7.Toyota SpecializedJohan VAN ZYLTravis STEDMAN+6:15
8.BULLS MavericksSimon SCHNELLERAxel ROUDIL-CORTINAT+7:27
9.CANNONDALE ISB SPORT MENPeeter PRUUSRiccardo CHIARINI+7:44
10.Torpado Kenda FSA 2Jakob DORIGONIGioele DE COSMO+8:07
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA GENERALE DOPO 6 TAPPE

1.SCOTT-SRAM MTB RacingNino SCHURTERFilippo Viero COLOMBO 21:38:38
2.WILIER-VITTORIALuca BRAIDOTSimone AVONDETTO+32
3.Imbuko ChemChamp AMarco JOUBERTTristan NORTJE+11:21
4.Klimatiza OrbeaSamuele PORROMarc STUTZMANN+22:10
5.Torpado Kenda FSA 2Jakob DORIGONIGioele DE COSMO+36:33
6.ORBEA Leatt Speed CompanyLukas BAUMGeorg EGGER+42:34
7.Honeycomb 226ersMarc PRITZENWessel BOTHA+50:42
8.Klimatiza Orbea 2Miguel MUÑOZ MORENOLuis Francisco PEREZ MARTÍNEZ+51:13
9.Toyota SpecializedJohan VAN ZYLTravis STEDMAN+53:33
10.MitoQ NZ Cycling ProjectCraig OLIVERBen OLIVER+53:54
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Enduro 2: Che avventura in Francia per la gara a tappe in coppia!

Mondo Gare

Italia d’argento nel Team Relay MTB ai Mondiali di Crans Montana

Mondo Gare

Mondiali Short Track MTB: Tornano gli Specialized alla ribalta

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect