Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

#2 World Cup XCO: Il fantastico ritorno di Simon Andreassen!

Che super gara del ritrovato talento danese Simon Andreassen del Team Cannondale! Sfortuna per Simone Avondetto che chiude comunque in 10^ posizione.


Da segnalare anche Juri Zanotti in 11^ posizione. Due eventi adrenalinici d’élite della Coppa del mondo olimpica di XCO hanno completato in grande stile il doppio appuntamento della WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2024 in Brasile questa domenica, con gli statunitensi Haley Batten (Specialized Factory Racing) e Simon Andreassen (Cannondale Factory Racing)che vincono ad Araxá, nello stato occidentale di Minas Geras in Brasile.

Fonte: comunicato stampa

VEDI GLI HIGHLIGHTS

Il primo giro dell’UCI Cross-country Olympic World Cup (XCO) Elite maschile è stata una carneficina con il vincitore della scorsa settimana, lo statunitense Christopher Blevins (Specialized Factory Racing), vittima di una caduta che lo ha portato oltre la 90^ posizione. A inizio gara, molti pimpanti il neozelandese Sam Gaze (Alpecin-Deceuninck), il tedesco Luca Schwarzbauer (Canyon CLLCTV XCO) e lo svizzero Mathias Flückiger (Thömus Maxon).

C’è stato uno scambio di posizioni al secondo giro, con il francese Jordan Sarrou (Team BMC) che ha preso il controllo della gara e in seguito lo svizzero Nino Schurter (Scott-SRAM MTB Racing Team), esattamente 14 anni dalla sua prima vittoria XCO. Tuttavia, la gara veloce non permetteva tanta selezione nonostante il ritmo foole.

La gara si è decisa a 2 giri dalla fine con l’attacco di Victor Koretzky, che però poi è stato vittima di un salto di catena durante l’ultimo giro che ha portato Colombo, Andreassen, Sarrou e Hatherly a rientrare. A quel punto, Andreassen ha lanciato un attacco decisivo ma non è riuscito a distanziare Colombo e Koretzky, il quale è riuscito prontamente a riaccodarsi al gruppo. Alla fine è volata, con Andreassen che vince davanti a Koretzky e il suo compagno di squadra Hatherly.

Blevins ha registrato un’incredibile rimonta, rimontando dall’ultima posizione fino al 23° posto.

ITALIANI IN GARA

Bellissima gara di Simone Avondetto (Wilier Vittoria), sempre nel gruppo di testa a giocarsi la vittoria. Peccato per dei problemi meccanico che gli hanno fatto perdere circa 40 secondi. Nonostante ciò, è tornato a chiudere in 10^ posizione! 11° posto per Juri Zanotti (Team BMC), altra prestazione eccezionale. Ritiro per Luca Braidot alle prese con problemi di respirazione.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE XCO ARAXA

1.ANDREASSEN Simon (CANNONDALE FACTORY RACING)1:20:00
2.KORETZKY Victor (SPECIALIZED FACTORY RACING)1:20:01
+1
3.HATHERLY Alan (CANNONDALE FACTORY RACING)1:20:01
+1
4.COLOMBO Filippo (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM)1:20:01
+1
5.SARROU Jordan (TEAM BMC)1:20:10
+10
6.SCHURTER Nino (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM)1:20:23
+23
7.VIDAURRE KOSSMANN Martin (SPECIALIZED FACTORY RACING)1:20:23
+23
8.GAZE Samuel (ALPECIN-DECEUNINCK)1:20:35
+35
9.DASCALU Vlad (TREK FACTORY RACING – PIRELLI)1:20:39
+39
10.AVONDETTO Simone (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO)1:20:46
+46
11.ZANOTTI Juri (TEAM BMC)1:20:59
+59
12.FOIDL Maximilian (KTM FACTORY MTB TEAM)1:21:02
+1:02
13.ALDRIDGE Charlie (CANNONDALE FACTORY RACING)1:21:25
+1:25
14.LIST David1:21:29
+1:29
15.WOODS Carter (GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – XC)1:21:33
+1:33
CLASSIFICA COMPLETA

LA COPPRA DEL MONDO TORNA IN EUROPA

Dopo due round di apertura in Brasile, la WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2024 torna in Europa, e la prossima destinazione è Fort William in Scozia, nel Regno Unito, dove prende il via anche la Coppa del mondo di downhill di mountain bike UCI, rivisitando la sede in cui l’anno scorso si corsero i mondiali DH.

Nové Město na Moravě, la Repubblica Ceca ospiterà la prossima Coppa del Mondo di XCO UCI nel fine settimana del 24-26 maggio. Con oltre un mese di allenamento e una selezione di altri corridori che torneranno alle competizioni in Europa, le gare di Coppa del Mondo UCI potrebbero avere un aspetto molto diverso, avvicinandosi sempre più ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect