Questo è un budget che può sembrare tantissimo per un biker alle prime armi mentre, per un biker esperto, è una cifra ridicola. Le bici di qualità si fanno pagare e questo budget di 1000€ ci costringe a prendere in considerazione telai in alluminio (non carbonio) e bici front (non full-suspension, cioè bi ammortizzate).
Naturalmente sto parlando di prodotti nuovi: sul mercato dell’usato può essere che si trovi qualcosa di più performante con questo budget.
CAMBIO E FRENI


I colossi in questo settore sono 2, vale a dire SHIMANO e SRAM. Il consiglio è appoggiarsi a brand di questo tipo per avere la sicurezza di poter disporre poi di un ottimo servizio post vendita: d’altronde, brutto da dire, ma qualche pezzo prima o poi si romperà!
Abbiamo preso in considerazione solo modelli con monocorona (e alcune anche con deragliatore posteriore a 12 velocità): semplicità di utilizzo ai massimi livelli. Non facilissimo ma qualche bici che ha risposto a questi requisiti l’abbiamo trovata.
IL PESO E IL PREZZO
Il peso è un aspetto che non si guarda molti in questa tipologia di bici: l’importante è avere una bici con componenti di discreta qualità. Poi l’aspetto “dimagrimento bici” verrà preso in considerazione in futuro quando ti appassionerai definitivamente alla Mountain Bike.
Nei consigli qui sotto troviamo anche alcuni brand noti ma, su questa cifra di prezzo, sono meno competitivi rispetto a marchi meno blasonati. Però c’è un però: poi in fatto di rivendibilità, si rischia di riprendere con gli interessi il budget investito. Ma non entriamo in questi ragionamenti contorti e via ai nostri consigli sulle migliori bici sotto i 1000€.
CANYON GRAND CANYON 5.0 (2022)

CUBE ANALOG (2022)

DECATHLON ROCKRIDER XC 100 (2022)

ORBEA ONNA 20 (2022)

SPECIALIZED ROCKHOPPER COMP 29 (2022)

TREK MARLIN 7 (2022)

