Dopo aver avuto modo di testare la loro linea dedicata alla pioggia, di cui trovate QUI il report, e aspettando di concludere quello per la linea estiva, abbiamo chiesto allo staff di Oberalp, che cura la distribuzione de marchio per l’Italia qualche informazione in più.
Leggendo il nome del brand la domanda più immediata è, perché 2117 of Sweden? Da dove nasce?
Il nome 2117 of Sweden si riferisce all’altezza della montagna più alta della Svezia, il Kebnekaise. Nel 2003 i metri erano per l’appunto 2117 sopra il livello del mare, che ora stanno diminuendo a causa del generale aumento delle temperature, fenomeno a sua volta collegato al surriscaldamento globale, che ne determina lo scioglimento. Questo fenomeno mantiene il brand concentrato nel trovare misure ecosostenibili per la salvaguardia dell’ambiente e dell’uomo.

2117 of Sweden è orgoglioso di essere, sin dalle sue origini, un marchio svedese, e lo si può notare dal suo pulito e minimalista design scandinavo, combinato ad un approccio molto sostenibile. L’obiettivo principale che il marchio si pone, giorno dopo giorno, è quello di rompere certi luoghi comuni, per esempio che i prodotti sostenibili non possano essere performanti, che la qualità sia sempre sinonimo di prezzi eccessivi, o che design e funzionalità non possano andare di pari passo.

Per voi la sostenibilità è un valore molto forte, lo si nota dal fatto che molti dei vostri prodotti sono realizzati con materiali riciclati; quanto è difficile mantenere alta la qualità a prezzi contenuti coniugandola con questa filosofia?
L’approccio ecosostenibile del brand è trasversale su tutta la collezione e su tutti i segmenti. Un processo in costante evoluzione, di pari passo con l’innovazione tecnologica del mercato, la stessa che ci permette ogni anno di implementare nuove tecnologie e materiali. Il brand nasce con l’ideale di fornire prodotti economici ad un prezzo giusto ed accessibile, garantendone la qualità e la funzionalità, sempre nel rispetto della natura
La qualità viene sempre garantita, in primis, rimanendo fedeli a se stessi e, in secondo luogo, lavorando molto sulla selezione e rapporto con i fornitori certificati: questi ultimi devono dimostrare la medesima condivisione di valori con il brand, la stessa attenzione al metodo produttivo e all’approccio alle materie. Di grande importanza, inoltre, sono le richieste “challenging” verso i fornitori, alzando sempre l’asticella.

Qual è il vostro background lavorativo prima di questa esperienza?
2117 of Sweden fa parte del portfolio di marchi dell’azienda “Wänerstedt AB”, un’azienda a conduzione familiare attiva da diverse generazioni nel settore della moda. Il marchio è cresciuto rapidamente, ed oggi viene distribuito in 18 paesi in 4 continenti.
Dalla vostra presentazione si evince che lo sci è la vostra passione principale, quella da cui tutto è partito. Lo sviluppo dei capi dedicati alle altre attività dell’outdoor, da dove nasce? Siete anche dei biker? Qualcuno gioca a golf?



Non solo lo sci, in realtà. L’idea che è alla base della genesi del brand è creare prodotti che siano adatti all’outdoor in quanto aria aperta e, quindi, fornire sul mercato dei capi altamente performanti non solo per attività sportive specifiche, ma anche per la quotidianità. Basta considerare che da loro, in Svezia, usano questi indumenti per andare a scuola o al lavoro, insomma nella vita di tutti i giorni, dovendosi confrontare con un clima specifico per cui sono necessarie tecnologie che li proteggono da vento e pioggia, oltre che dal freddo: si evince così l’estrema versatilità del marchio, che garantisce una performance eccellente in ogni occasione.
Sicuramente l’azienda è fatta da persone che amano lo sport ma che, soprattutto, utilizzano e testano prodotti proprio per il loro target di vita, in questo senso riflettono la loro quotidianità, partendo dallo loro esperienza, e applicandola ai capi firmati 2117 of Sweden.

Da dove parte lo sviluppo di un nuovo prodotto? Prima il design o le esigenze tecniche e di utilizzo?
Vanno di pari passo, e in questo senso i valori parlano chiaro: rispondere a una determinata necessità e un need di utilizzo. Questo va sempre parallelamente, e alla stessa velocità, con l’esigenza di trovare materiali e tecnologie che rispondano alle nostre richieste di sostenibilità, trasversalità, salvaguardia della natura. Naturalmente, anche i prodotti di 2117 of Sweden si evolvono con l’evolversi delle tecnologie e dell’innovazione, insiti nei nuovi materiali e componenti utilizzati.
Ho visto che sul sito non appaiono testimonials, è una scelta aziendale precisa oppure non avete trovato ancora chi potrebbe incarnare al meglio la vostra filosofia?
Come già detto il brand è relativamente giovane e in costante divenire. Inoltre, l’interesse iniziale d’investimento si concentra più sul prodotto e sull’implementazione di tecnologie innovative e sempre al passo con i tempi.
Sicuramente la ricerca di Ambassador rientra tra gli obiettivi futuri dell’azienda, a patto che rispettino l’identità di 2117 of Sweden, non solo in termini di attività sportiva ma, soprattutto, di pratica quotidiana.
I viaggi in bici stanno vivendo un momento di riscoperta, per farli sono necessari materiali molto compatti, pensate di progettare una tenda dedicata a quel mondo?
Sicuramente, per quanto concerne la capsule bike, gli item presentano numeri sempre maggiori, come si può anche notare dalla collezione SS24. La prospettiva è quella di proseguire in questa direzione, cercando di allargare la gamma e la proposta, visto il segmento in costante evoluzione, da cui ne deriva un bisogno a cui intendiamo rispondere efficacemente.
Molti brand di abbigliamento per bike hanno in catalogo anche calzature e caschi dedicati, voi ci state pensando?
2117 of Sweden, nello specifico, rimane concentrato su quello che realizza ed è ad oggi: un brand di abbigliamento sostenibile, all’avanguardia e accessibile. L’affiancamento a marchi di eccellenza, affini e complementari per sport trattato ma non per comparto merceologico, è una prerogativa di Oberalp. La società, Brand Builder dall’indiscussa esperienza, distribuisce marchi premium, creando forti sinergie e poli collettori specializzati in determinate aree e discipline, sia per la stagione estiva che per quella invernale. È questo il caso di Smith – che supporta l’abbigliamento con caschi, maschere e occhiali sia per la neve che per la bici, di FALKE ESS – con intimo tecnico e calze sportive dalle altissime prestazioni , specializzate in molteplici discipline e per ogni stagione.


Insomma, Oberalp si distingue come un vero solution provider che si presenta sul mercato con un paniere di brand completo – e che si completano tra loro, di cui 2117 of Sweden fa parte e contribuisce attivamente.
