Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

Zaino o marsupio per MTB? Guida completa + test Camelbak Podium Flow e Chase Adventure 8

Zaino o marsupio in MTB? Guida pratica + test reali di Camelbak Podium Flow 2 e Chase Adventure 8 per scegliere la soluzione ideale nelle uscite brevi e lunghe.


La scelta tra zainetto e marsupio è una delle questioni più frequenti tra i biker.
La risposta più semplice è nota: per giri brevi meglio il marsupio, per uscite lunghe lo zaino.
Ma nella pratica entrano in gioco anche fattori come ingombri, ergonomia, postura e strumenti realmente necessari durante l’uscita.

In questo articolo analizziamo pregi e limiti di entrambe le soluzioni e riportiamo la nostra prova sul campo di due prodotti iconici: il Camelbak Podium Flow 2 e lo zaino/gilet Camelbak Chase Adventure 8.

Zaino vs Marsupio: quale scegliere?

✔️ Quando preferire lo zaino

  • Per giri lunghi o con molto dislivello
  • Quando serve un kit di attrezzi più completo
  • Se vuoi portare un capo antivento o un indumento caldo
  • Per avere più autonomia in termini di cibo e idratazione
  • Se preferisci distribuire il peso sulle spalle anziché sulla vita

✔️ Quando preferire il marsupio

  • Per giri brevi o medi dove serve solo l’essenziale
  • Se vuoi massima libertà di movimento nella parte superiore del corpo
  • Se soffri di tensioni al trapezio
  • Se desideri rapidità nell’accesso agli oggetti essenziali
  • Se non ti serve portare abbigliamento extra

Ergonomia e ingombri: cosa cambia realmente

Lo Zaino

I moderni zaini da MTB offrono una vestibilità molto migliorata rispetto al passato:

  • i pannelli posteriori sono più aderenti,
  • le cinghie distribuiscono meglio i carichi,
  • lo “zaino che balla” è praticamente sparito nelle soluzioni di qualità.

Anche con l’essenziale, uno zainetto può essere una buona scelta.
Contro: le cinghie sulle spalle possono sollecitare il trapezio e limitare leggermente la mobilità nella guida.

  • se hai tensioni su collo e trapezio → meglio marsupio
  • se hai qualche chilo sull’addome → meglio zaino

Test prodotti: Camelbak Podium Flow 2 e Chase Adventure 8

Camelbak è stato il primo brand a portare il concetto di zaino idrico negli anni ’90 e continua a innovare con soluzioni ergonomiche e affidabili.

Di seguito la nostra esperienza reale sul campo in questo autunno.

Camelbak Podium Flow 2 – Il marsupio essenziale per uscite brevi/medie

Scheda tecnica:

  • Borraccia Podium Dirt Series da 620 ml inclusa
  • Tasca borraccia con accesso rapido e tenuta sicura anche sul tecnico
  • Tasche con cerniera per smartphone e oggetti essenziali
  • Organizzazione attrezzi integrata (CO₂, patch, multitool)
  • Air Mesh traspirante
  • Cintura regolabile
  • Elementi riflettenti

Come si comporta sul campo

L’ergonomia è sorprendente: spesso i marsupi tendono a stringere in vita, mentre il Podium Flow 2 rimane stabile e comodo anche sulle salite lunghe.
La borraccia, pur in posizione posteriore, è semplice da afferrare e rimettere a posto anche pedalando.
Tasche ben distribuite per smartphone e action cam (DJI 360), con spazio residuo per altro materiale leggero.

Camelbak Chase Adventure 8 – Il gilet/zaino per uscite lunghe ed epiche

Caratteristiche principali:

  • Sacca idrica da 2 litri
  • Spallacci Command Center con tasche frontali per accesso rapido
  • Materiali: nylon e poliestere tecnici, leggeri e resistenti
  • Tasche posteriori capienti + tasca elastica esterna per antivento
  • Doppia cinghia sternale regolabile → vestibilità molto stabile
  • Compatibile con Impact Protector
  • Traspirazione eccellente grazie alle reti 3D Vent
  • Porta pompa integrato
  • Passaggio laterale del tubo idrico senza interferenze col casco

Come si comporta sul campo

È diventato il mio prodotto preferito per l’inverno.
Vestibilità incredibile: la doppia cinghia sugli spallacci permette di distribuire perfettamente il peso, riducendo l’effetto “sacca che tira”.
La capacità di carico è ottima, e le tasche anteriori sono comodissime per gli oggetti da avere sempre pronti.
Il tubo dell’acqua resta stabile e non si muove, e il passaggio laterale evita strozzature.

📊 Tabella comparativa Zaino vs Marsupio + Prodotti Camelbak

CaratteristicaMarsupio Podium Flow 2Zaino/Gilet Chase Adventure 8
Capacità idricaBorraccia 620 mlSacca idrica 2 L
Carico trasportabileEssenzialeMedio-alto
Libertà movimento spalle⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐
Pressione su addomeMediaAssente
StabilitàOttimaEccellente
Comodità su lunghe distanzeMediaMolto alta
Accesso rapido oggettiBuonoEccellente (tasche frontali)
Ideale perUscite brevi/medieUscite lunghe e tecniche

🔚 Conclusioni

Il Podium Flow 2 e il Chase Adventure 8 coprono esigenze complementari:

  • Podium Flow 2 → perfetto per uscite leggere, snelle, dinamiche.
  • Chase Adventure 8 → la scelta ideale per autonomia, sicurezza e comfort sulle distanze più lunghe.

In entrambi i casi, Camelbak conferma qualità, ergonomia e grande attenzione ai dettagli.



Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Celsius XT Arctic GTX: la scarpa invernale definitiva?

Test

CST Gravateer: la gomma che unisce grip, scorrevolezza e robustezza

Test

Test Braking RM4: Il freno per andare veloci

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect