Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Red Bull Rampage 2025: una edizione al limite [VIDEO]

Un’edizione dove l’asticella si è alzata verso l’alto ed ha visto la vittoria di Robin Goomes e Hayden Zablotny.

Finley Kirsch practices at Red Bull Rampage in Virgin, Utah, USA on 16 October, 2025. // Paris Gore / Red Bull Content Pool // SI202510170268 // Usage for editorial use only //

La gara femminile del Red Bull Rampage 2025, svoltasi il 17 ottobre 2025 nei deserti del sud-Utah, ha confermato l’evoluzione del freeride al femminile. In una giornata segnata da linee più complesse, drop imponenti e trick audaci, la neozelandese Robin Goomes si è imposta con un punteggio di 89,50.

Dietro di lei l’americana Hannah Bergemann (89,33) e la canadese Georgia Astle (87,66) hanno completato il podio. Goomes, già campionessa uscente, non si è limitata a gestire la gara: ha spinto forte aumentando ancora una volta il livello.

Robin Goomes, Hannah Bergemann and Georgia Astle competes at Red Bull Rampage in Virgin, Utah, USA on 17 October, 2025. // Long Nguyen / Red Bull Content Pool

Gara maschile

Il 19 ottobre 2025 ha preso il via la categoria maschile del Rampage, alla sua 19ᵃ edizione. Quel giorno si è consumata una sorpresa: il canadese esordiente Hayden Zablotny, 22 anni, ha conquistato la vittoria con un punteggio di 96,00, dopo un primo run compromesso da una caduta e un secondo run perfettamente orchestrato.

Al secondo posto si è classificato il belga veterano Thomas Genon (94,35), terzo il canadese Tom Van Steenbergen (94,00).

Hayden Zablotny, Tomas Genon and Tom Van Steenbergen podium at Red Bull Rampage in Virgin, Utah, USA on October 19, 2025. // Paris Gore / Red Bull Content Pool

La vicenda della caduta di Emil Johansson e Adolf Silva

Non si può raccontare il Rampage 2025 senza citare la doppia caduta che ha segnato la giornata: quella di Adolf Silva e quella di Emil Johansson. Silva, lo spagnolo di freeride molto aggressivo, nel suo secondo run ha tentato un double backflip senza riuscire a chiuderlo. È stato necessario l’elicottero per il trasporto medico.

Il comunicato parla di “lesione alla zona lombare”. Pochi minuti dopo, è toccato al svedese Emil Johansson: durante un tentativo di tailwhip drop-in ha perso la linea ed è volato fuori dalla pista rischiando grosso e si è dislocato l’anca. Anche lui evacuato in elicottero.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Coppa del Mondo XCO: Charlie Aldridge vince la sua prima a Mont Sainte Anne

Mondo Gare

Jenny Rissveds sbaraglia le avversarie in Coppa del Mondo XCO a Mont Sainte Anne

Mondo Gare

Jackson Goldstone vince tappa e Generale DH a Mont Sainte Anne

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect