Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Rissveds e Blevins si aggiudicano la tappa XCC Lake Placid

Rissveds e Blevins si aggiudicano gli onori nella regione olimpica di Lake Placid mentre Blevins si aggiudica il titolo assoluto.

📷 UCI Cross-country Short Track World Cup © WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

La penultima tappa della Coppa del mondo UCI Cross-country Short Track (XCC) è tornata nella regione olimpica di Lake Placid, New York (USA).

La penultima tappa della Coppa del Mondo UCI Cross-country Short Track (XCC) è tornata nella regione olimpica di Lake Placid, New York (USA) e, a giudicare dal debutto della Coppa del Mondo UCI dell’anno scorso, i tifosi a casa e in pista hanno potuto assistere a una gara veloce e frenetica.

La gara non ha deluso le aspettative, con la vittoria della campionessa mondiale UCI Cross-country Olympic (XCO) Jenny Rissveds (Canyon CLLCTV XCO) e del nuovo vincitore assoluto della Coppa del mondo UCI XCC Christopher Blevins (Specialized Factory Racing).

Rissveds continua la sua straordinaria forma nel format, conquistando la sua terza Coppa del Mondo UCI XCC consecutiva. La campionessa del mondo UCI XCO ha lottato per tutta la gara con la leader della classifica Evie Richards (Trek Factory Racing-Pirelli) e la campionessa del mondo UCI XCC Alessandra Keller (Thömus Maxon), ma ha dimostrato di avere la meglio con un attacco da lontano nell’ultimo giro.

Nella categoria Elite maschile, Blevins ha guidato efficacemente fin dall’inizio, uno spettacolo che non si vedeva da tempo. Nonostante il dominio della classifica generale e la vittoria delle prime cinque gare, l’americano non è stato in forma da quando la sua striscia positiva si è interrotta a Pal Arinsal (Andorra), chiudendo al 26° posto due settimane fa a Bike Kingdom-Lenzerheide (Svizzera). Ma Blevins ha dato il meglio di sé, regalando spettacolo ai tifosi di casa e superando in volata il compagno di squadra Adrien Boichis (Specialized Factory Racing) sul traguardo, conquistando la sua sesta vittoria in Coppa del Mondo UCI XCC del 2025.

La superiorità di Blevins nella classifica generale gli avrebbe consentito di piazzarsi tra i primi 30 per confermare il titolo con ancora un round da disputare, ma la sua vittoria nella regione olimpica di Lake Placid gli ha permesso di assicurarsi la sua prima serie in grande stile.

Prima degli Elite, è stato il turno degli Under 23 sul percorso tecnico e impegnativo del Monte Van Hoevenberg, che ha visto la sesta vittoria consecutiva di Finn Treudler (Cube Factory Racing) e la prima vittoria in Coppa del Mondo UCI XCC U23 di Tyler Jacobs (Liv Factory Racing).

📷 UCI Cross-country Short Track World Cup Women Elite winner @ LAKE PLACID OLYMPIC REGION🇺🇸 / Jenny RISSVEDS 🇸🇪 (CANYON CLLCTV XCO)© WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

RISSVEDS FA LA TRIPLA NELLA CORTA CORTA

L’attenzione in vista della penultima Coppa del Mondo UCI XCC della stagione era rivolta alla battaglia tra Richards e Keller: la britannica guardava al suo meglio nel Bike Kingdom-Lenzerheide per prendere l’iniziativa nella classifica generale.

Ma Jenny Rissveds non sa quando è sconfitta. La svedese aveva già dimostrato la sua superiorità, vincendo a Les Gets, in Alta Savoia (Francia) e in Svizzera, portandosi al terzo posto in classifica. E a due gare dalla fine, era matematicamente in lizza.

La gara è stata combattuta fin dall’inizio, con Jolanda Neff (Cannondale Factory Racing) che ha preso subito il comando davanti alla vecchia compagna di squadra Richards, mentre Keller è affondata come un sasso al via. Richards ha subito preso il comando, con Rissveds saldamente alla sua ruota.

Al secondo giro, Keller si era ripresa ed era tornata in gruppo, mentre Rissveds si portava in testa per la prima volta. Sembrava però muoversi su un piano diverso rispetto a tutte le altre, rendendo la guida apparentemente fluida mentre le altre faticavano a starle dietro.

Anche la vincitrice dello scorso anno nella regione olimpica di Lake Placid, Sina Frei (Specialized Factory Racing), era in lizza, con un bel gruppo che si formava ogni volta che la gara superava il rettilineo di partenza/arrivo, prima di diradarsi di nuovo nella prima sezione stretta e tecnica.

Al sesto giro, c’era ancora un gruppo di testa di 12 persone, ognuno con le proprie idee ma incapace di tenerle a bada. Ma sarebbe stato Keller a cedere per primo.

All’inizio del settimo giro, la ciclista svizzera era già scesa di sella e, con il suo caratteristico stile di pedalata, sfruttava al massimo la sua mountain bike Thömus. Rissveds ha subito preso il testimone, conducendo la gara nel giardino roccioso prima di passare di mano altre volte.

Nel penultimo giro Keller ha ripreso a spingere, ma non è riuscita a liberarsi di Richards, che era incollato saldamente alla sua ruota posteriore.

Alla fine, è stata Rissveds a dare il colpo di grazia: la svedese è andata lunga nell’ultimo giro, esplodendo nel rock garden e creando un distacco su Keller e Richards. La britannica ha superato la sua principale rivale per il titolo in prossimità del traguardo, ma non è riuscita a raggiungere Rissveds, che ha conquistato la sua sesta Coppa del Mondo UCI XCC in carriera.

I risultati indicano che Richards è ancora in testa alla classifica generale con 150 punti di vantaggio su Keller, con Rissveds staccato di soli 10 punti al terzo posto. E con un round ancora da disputare a Mont-Sainte-Anne (Canada), tutto è ancora in gioco.

Parlando al termine della gara, Rissveds ha dichiarato: “Questo [percorso] è piuttosto frenetico perché è molto veloce. È un percorso pianeggiante e ad alta velocità. Quindi ho cercato di essere intelligente e non ho guidato solo con la forza. Ho guidato con la testa. È qualcosa che ho imparato quest’anno. Cerco di pensare di più e di analizzare, anche quando non ci riesco, cerco di analizzare cosa ho sbagliato.

Il percorso di cross-country è in realtà simile a quello short track, ma un po’ più lungo. Penso che sarà veloce e tattico, e credo che saremo un gruppo numeroso in gara”.

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1RISSVEDS JennySWECANYON CLLCTV XCO21:22
2RICHARDS EvieGBRTREK FACTORY RACING – PIRELLI21:24
3KELLER AlessandraSUITHÖMUS MAXON21:27
4KOLLER NicoleSUIGHOST FACTORY RACING21:31
5STIGGER LauraAUTSPECIALIZED FACTORY RACING21:33
6JACKSON JenniferCANORBEA FOX FACTORY TEAM21:34
7COURTNEY KateUSA21:34
8FREI SinaSUISPECIALIZED FACTORY RACING21:35
9LILL CandiceRSA21:35
10HENDERSON RebeccaAUSORBEA FOX FACTORY TEAM21:37
CLASSIFICA COMPLETA

BLEVINS OTTIENE LA SESTA VITTORIA XCC DELLA SERIE E NEL COMPLESSIVO

Christopher Blevins ha avuto un’estate da dimenticare, dopo una primavera in cui non ha smesso di vincere. L’americano era in forma smagliante, vincendo cinque Coppe del Mondo UCI XCC di fila e battendo record lungo il percorso. Ma la sua stagione sembrava destinata a esaurirsi, anche se poteva permettersi di concludere 30° nella gara di casa e conquistare il titolo di Coppa del Mondo UCI XCC.

Il corridore della Specialized Factory Racing aveva idee diverse nella regione olimpica di Lake Placid. Fin dall’inizio sembrava inquietante, poi è tornato ai suoi livelli migliori, vincendo la gara, piuttosto che al corridore che abbiamo visto nelle ultime gare.

📷 UCI Cross-country Short Track World Cup © WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

La gara, lunga 10 giri, è stata molto cauta, con condizioni polverose e superfici scivolose che hanno creato caos per tutto il percorso, mentre il gruppo di testa ha imposto un ritmo feroce.

Sembrava però che la Specialized avrebbe potuto avere la meglio, con Boichis e Victor Koretzky (Specialized Factory Racing) che si sono uniti a Blevins in testa alla corsa.

Questo fino al quinto giro, quando Koretzky è caduto sul rock garden: la maglia iridata è volata in aria, e il francese è stato fortunato a non farsi male. Si è rialzato ed è risalito in sella, ma le sue possibilità di aggiungere una seconda vittoria consecutiva erano ormai svanite.

Tuttavia Boichis stava dimostrando di essere un degno rivale di Blevins e i due si sono scambiati il ​​comando numerose volte.

Un altro grave incidente all’ottavo giro, questa volta a dividere il gruppo di testa è stato Luca Braidot (Willier Vittoria Factory Team), mentre i più probabili erano Blevins, Boichis e Mathis Azzaro (Origine Racing Division).

La situazione iniziava a farsi infuocata in testa, con Azzaro felice di sedersi al volante di Blevins, ma all’ultimo giro della gara, è stato Boichis a partire per primo. Il giovane francese ha superato Blevins sulla prima salita del percorso e sembrava aver guadagnato un po’ di vantaggio all’uscita del rock garden.

Blevins riuscì a chiuderlo, ma portò con sé anche Azzaro, e quando il trio raggiunse l’ultima curva, si preannunciava uno sprint a tre per il traguardo. Boichis li condusse in testa, ma Blevins ebbe appena il tempo di superarlo sul traguardo, con Azzaro che si accontentò del terzo posto.

La sesta vittoria della stagione è stata sufficiente a garantire a Blevins la vittoria della Coppa del mondo UCI XCC.

Dopo la gara, Blevins ha detto: “Grazie a tutti voi. La mia famiglia è qui. L’ultima Coppa del Mondo che mia sorella ha visto è stata Snowshoe 2021, una giornata magica per me. È una cosa bellissima. Gareggiare qui mi dà sicuramente una spinta, ed è stata la mia prima prestazione in short track. Il mio allenatore probabilmente si chiedeva cosa stessi facendo. Ma ha funzionato. Adrien [Boichis] è stato fenomenale nell’ultimo giro, quindi è una sensazione meravigliosa. Adoro fare questo sport, e adoro farlo negli Stati Uniti.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1BLEVINS ChristopherUSASPECIALIZED FACTORY RACING21:37
2BOICHIS AdrienFRASPECIALIZED FACTORY RACING21:37
3AZZARO MathisFRAORIGINE RACING DIVISION21:38
4LILLO DarioSUIGIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – XC21:41
5MARTIN LucaFRACANNONDALE FACTORY RACING21:41
6ANDREASSEN SimonDENORBEA FOX FACTORY TEAM21:43
7ALDRIDGE CharlieGBRCANNONDALE FACTORY RACING21:45
8GUERRINI MarcelSUIBIXS PERFORMANCE RACE TEAM21:47
9ULLOA AREVALO Jose GerardoMEX21:48
10RÜEGG TimonSUIBIXS PERFORMANCE RACE TEAM21:49
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Luke Meier Smith sorprende tutti a Lake Placid Coppa del Mondo DH

Mondo Gare

Lake Placid: Tutte le informazioni sulla Coppa Del Mondo XCO / DH

Mondo Gare

Tommaso Francardo e Nadine Ellecosta: i nuovi campioni italiani Enduro 2025

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect