Alla fine di una giornata intensa, i nuovi tricolori sono Tommaso Francardo e Nadine Ellecosta, capaci di imporsi con autorità nelle rispettive categorie.

La gara maschile
Francardo ha fatto la differenza già dalle prime speciali, costruendo un margine che gli ha permesso di gestire fino al traguardo. Il suo tempo complessivo lo ha portato a vincere con circa 33 secondi di vantaggio su Nicolò Vendemmia, mentre al terzo posto è salito Nicola Casadei. Un distacco che, nell’enduro, rappresenta un margine netto: segnale di una prestazione solida e costante.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 | FRANCARDO TOMMASO ita, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:21:32 – |
2 | VENDEMMIA MIRCO ita, AB SANTACRUZ VITTORIA TEAM | 0:22:05 +33 |
3 | BERTA MATTEO ita, TSI FREE BIKE A.S.D. | 0:22:10 +38 |
4 | CALONACI TOMMASO ita, OTTO RACING BIKE | 0:22:24 +52 |
5 | TORTORA DANIEL ita, AB SANTACRUZ VITTORIA TEAM | 0:22:50 +1:18 |
6 | COLOMBO ANDREA ita, BELTRAMI TSA | 0:22:56 +1:24 |
7 | FALCINI MATTEO ita, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:23:11 +1:39 |
8 | CESARI LORENZO ita, AB SANTACRUZ VITTORIA TEAM | 0:23:11 +1:39 |
9 | NOFERINI LORENZO ita, C.C. APPENNINICO 1907 | 0:23:12 +1:40 |
10 | DAL PIAN DAVIDE ita, RAD!- BIKAPPA | 0:23:12 +1:40 |
La gara femminile
Tra le donne dominio netto di Nadine Ellecosta, che ha saputo interpretare al meglio il tracciato friulano, lasciandosi alle spalle Marta Bassi e Giulia Imperio. Per Ellecosta si tratta di un titolo importante, che conferma la sua crescita e la capacità di essere competitiva anche nelle giornate più dure.
CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | ELLECOSTA NADINE ita, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:25:19 – |
2 | CARZOLIO CLARISSA ita, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:26:37 +1:19 |
3 | PENSO SILVIA ita, FEDERCLUBTRIESTE-TECNOEDILE | 0:26:44 +1:25 |
4 | POLO EMILIE ita, TEAM FRISTADS MERIDA IXS | 0:27:00 +1:42 |
5 | MARTINET CAMILLA ita, CICLI LUCCHINI | 0:28:10 +2:52 |
Numeri e atmosfera
Il campionato ha messo alla prova gli atleti con discese tecniche, tratti fisici e un fondo reso ancora più impegnativo dalle condizioni meteo. La partecipazione massiccia – più di 400 partenti – ha sottolineato l’interesse crescente per la disciplina, con un livello medio sempre più alto.
Classifiche complete
Tutte le classifiche ufficiali sono consultabili su Endu.net.
