L’intervento più significativo effettuato da Maxxis riguarda i tasselli laterali, ora ridisegnati con una superficie di contatto più ampia e scanalature ottimizzate, con l’obiettivo di aumentare la stabilità e la precisione in curva, in particolare su fondi duri.
La nuova conformazione dei tasselli laterali è meno soggetta a deformazioni sotto sforzo, migliorando sia la durata che il controllo. La risposta dei tasselli di spalla è diventata più reattiva, offrendo una guida più precisa e sicura nelle curve più spinte.

Il battistrada centrale del Dissector II mantiene lo schema collaudato 2-3-2, ma il gruppo “3” è ora composto da tasselli singoli. Questa modifica migliora la frenata e la capacità di adattamento al terreno. I tasselli di transizione sono stati spostati leggermente verso l’esterno, per rendere più progressivo e fluido il passaggio da centro a spalla durante l’inclinazione. Anche gli intagli del battistrada centrale sono stati rivisti per incrementare grip e longevità.
Tutti questi affinamenti cambiano il carattere del nuovo Maxxis Dissector II, rendendolo molto più adattabile. Ora è una scelta valida anche come anteriore su bici con escursioni da 130 a 140 mm, specialmente se combinato con copertoni posteriori scorrevoli come il Forekaster o il Rekon. Su bici da 150 mm o più, rimane un’opzione rapida e sicura come posteriore in condizioni asciutte.

Configurazioni suggerite
- 130 mm: Dissector anteriore / Forekaster o Rekon posteriore
- 140 mm: Dissector anteriore / Dissector posteriore
- 150 mm e oltre: Minion o Assegai anteriore / Dissector posteriore
Tipologie di carcassa
- Exo: per trail leggero e focus sul peso contenuto
- Exo+: per trail più aggressivo ed e-bike
- DoubleDown: pensata per Enduro e utilizzo su e-bike
Mescole disponibili
- MaxxTerra: ottimizzata per scorrevolezza e resa su fondi asciutti
- MaxxGrip: per massimo grip e controllo dove serve la massima trazione
Versioni e prezzi del Maxxis Dissector II
Disponibile nel formato 29″ x 2,40″, il nuovo Dissector II può essere scelto in diverse combinazioni di carcassa e mescola, dalla Exo Dual alla DD 3C MaxxGrip, con pesi compresi tra 950 e 1.205 grammi. I prezzi variano da 52,50 a 84,50 euro.
La distribuzione inizierà da ottobre 2025 tramite i rivenditori autorizzati Ciclo Promo Components.






