Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Classifiche Toscano Enduro Series Abetone 2025: bella vittoria di Lorenzo Noferini

Il temporale frena la quinta tappa del Toscano Enduro Series all’Abetone, ma Lorenzino Noferini è più forte dell’acqua. Emilie Polo vince tra le donne.


Il Toscano Enduro Series ritorna all’Abetone per quella che è una delle tappe iconiche di questo campionato e ancora una volta Abetone non ha deluso con una gara bellissima interrotta purtroppo a metà della terza PS da un nubifragio che ha costretto la giuria a fermare i concorrenti al fine di non creare problemi alla loro sicurezza ed incolumità.

Fonte: comunicato stampa

Le prime 2 PS asciutte sono bastate a Lorenzino “Parrucca” Noferini (CC Appenninico) a regolare tutto il lotto degli oltre 250 concorrenti con una prova solida e convincente che lo ha visto primeggiare in entrambe le PS davanti a Pietro Consorti (TSI Freebike) e Matteo Falcini (Abetone Gravity Team) che lo hanno quindi seguito in quest’ordine anche nella classifica finale. Come detto all’inizio, dopo una partenza caratterizzata da un clima fresco ed asciutto, durante lo svolgimento della PS 3 si è scatenato un fortissimo temporale che ha portato i giudici a privilegiare la sicurezza degli atleti interrompendo la gara e validando così il risultato consolidato alla fine di PS 2. Diverso il discorso per gli “elettrici” che, partendo prima, sono viceversa riusciti a finire la gara senza cadere sotto lo scroscio d’acqua e quindi hanno goduto della classifica completa della gara.
Grande soddisfazione per gli organizzatori Abetonesi a partire dal presidente Giorgio Vannini e dal team dei trail builder capitananti da Davide De Min, coadiuvato dal “biondo” Alessio Ciulli, dalla colonna Graziano “fabbro” Tisi e dalla new entry Matteo Biagi che hanno ulteriormente migliorato i sentieri riscuotendo grandi applausi da tutti i concorrenti.
Nella classifica assoluta femminile vittoria per la Emilie Polo (Fristads Merida) davanti a Irene Savelli (Young Riderz Pistoia) e a Gaia Asaro.
Tra gli esordienti vittoria assoluta di Niccolò Marchesi (Bike Gunner) davanti a Cosimo Bertelli (TSI Free Bike) e a Mirco Rubis (Fristads Merida) tra i maschietti, mentre Viola Tabanelli (Bad School Team) ha battuto Emily Parrini (Abetone Gravity Team) e Alice Farinelli tra le femminucce.
Negli allievi ha invece vinto Ruben Manfroni degli Young riderz davanti a Daniele Fabbri (cc Appenninico) ed a Tommaso Stenico (Hurricane Insane).

Tra gli amatori, vittoria di Tiziano Pichelli (TSI Free Bike) tra gli Elite master, di Federico Proverbio (Young Riderz) tra gli M1 e di Federico Tamberi tra gli M2. Matteo Rimondo ritrova la vittoria tra gli M3 così come Matteo Cuneo tra gli M4 e Giacomo Giunti riporta i Gumasio sul gradino più alto del podio tra gli M5. Graziano Bazzichi (Abetone Gravity Team) è riuscito a battere Simone Giovannozzi tra gli M6 mentre il ritorno alle gare di Rolando Galli (Abetone Gravity Team) non ha lasciato scampo agli avversari negli M7.
Negli amatori femminile ha vinto Giulia Maccioni dell’ASD Black Sheeps Montalbano.
La grande battaglia tra i quasi 100 elettrici è stata vinta da Paolo Bertozzi dell’ASD Montignoso Ciclismo davanti al quasi omonimo ma non parente Claudio Bertozzi (Dueruote Forlì) e a Davide Viti dell’Easy ride enduro team al terzo posto assoluto.

Tra le donne “elettriche” vittoria per Francesca Bonanni davanti a Lisa Balachia e a Nola Ferraro.
Ottima ancora una volta l’organizzazione dell’Abetone Gravity Team che ha saputo mettere insieme una gara ben bilanciata che con l’inserimento della nuova speciale “Casa Coppi” in Val di Luce ha permesso di mixare le capacità discesistiche con quelle tecniche e fisiche degli atleti.

E adesso la lunga pausa estiva che ripoterà in campionato in Maremma per il gran finale all’Argentario con la gara di Porto Santo Stefano, location nuova che non ha niente da invidiare alle vicine Massa Marittima, Punta Ala e Castiglione e che anzi può diventare una valida alternativa per una vacanza di più giorni all’insegna dell’enduro riuscendo a girare ogni giorno in una location diversa ed altrettanto valida.
Nel frattempo il comitato direttivo del TES si è impegnato per dare ancora più contenuto alle gare del circuito con premi sempre più importanti grazie ai suoi sponsor Ufo Plast, che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che con i suoi pneumatici ad alte prestazioni aiuta coloro che vogliono riuscire a scalare il podio. Fa il suo ingresso anche Namedsportsuperfood che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti e ritornano Formula con tutti i suoi fantastici componenti per bici a cominciare dai mitici freni, e poi Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, DRC high performance parts, Dottor Bike, Switch components, Esseci stampa, FT pro, Martelli Suspension, Resolvbikecleaning system e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonda di birra tutti i partecipanti con il proprio stand dedicato proprio di fronte alla partenza.

CLASSIFICHE COMPLETE



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Gli Azzurri per il Mondiale MTB nel Vallese: ecco i convocati

News

World Cup: Classifiche Short Track in Alta Savoia: ottimo Braidot

Mondo Gare

Les Gets, Alta Savoia: quando si corre? Chi corre? Come e dove guardarlo?

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect