Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Enduro e Downhill World Cup: La Thuile Programma Gare Luglio 2025

Dove seguire le gare, come accedere agli impianti, mappa, food area, eventi speciali e consigli utili: tutto quello che c’è da sapere per vivere al meglio la tappa italiana Enduro–Downhill della WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

Foto di Nicola Damonte | La Thuile Bike World

Manca ormai pochissimo all’arrivo a La Thuile della WHOOP UCI Mountain Bike World Series, l’unico appuntamento italiano con formula doppia Enduro–Downhill, in programma dal 3 al 6 luglio 2025.

Fonte: comunicato stampa

In paese fervono i preparativi per ospitare le gare e accogliere i numerosi spettatori e appassionati attesi per l’occasione.

Foto di Nicola Damonte | La Thuile Bike World

L’evento è organizzato da Warner Bros. Discovery e per il Comitato Locale da Reveal La Thuile SCRL e dell’ASD Mountain Bike Cycling Club La Thuile, in collaborazione con Funivie Piccolo San Bernardo con il prezioso sostegno di la Regione Autonoma Valle d’Aosta e del il Comune di La Thuile.

Saranno quattro giorni di sport e spettacolo sui tracciati alpini del comprensorio, tra boschi, creste e discese mozzafiato. L’area tribuna e prato sarà il cuore pulsante della zona arrivo, dove si potrà assistere da vicino sia alle finali downhill che all’ultima prova speciale enduro in notturna. Per raggiungere i punti più spettacolari lungo i tracciati, saranno attivi gli impianti Bosco Express e Chalet Express, aperti anche al pubblico.

Per gestire al meglio l’afflusso, la viabilità in paese e lungo la strada del Piccolo San Bernardo, il Colle San Carlo e la salita da Morgex sarà regolamentata. Il Comune di La Thuile sta predisponendo ulteriori aree parcheggio sia in paese che nelle frazioni limitrofe. Si invita il pubblico a condividere i mezzi e organizzarsi per tempo, per ridurre traffico e impatto ambientale. L’evento coinvolgerà numerose aree tra centro paese, piazzale funivie, tracciati nei boschi e zone in quota.

MAPPA SPETTATORI

Per orientarsi al meglio, saranno a disposizione una mappa evento e una guida spettatori, con tutte le informazioni utili per vivere al massimo questa straordinaria esperienza.

Inoltre, sabato 5 luglio, al termine delle qualifiche Downhill, è previsto un momento speciale per tutti i fan: presso il punto informazioni in piazzetta funivie si terrà una signing session con Loris Vergier, atleta della Coppa del Mondo e ambassador di La Thuile Bike World, e Federica Brignone, campionessa di sci alpino e grande appassionata di mountain bike.

Programma di gara – cosa succede ogni giorno

Giovedì 3 luglio

09:00–13:30 → Track walk e ricognizione a piedi del tracciato di downhill da parte di tutti gli atleti.

14:00–16:00 → Shakedown Enduro: sessione di preparazione per testare bici e feeling prima della gara.

🟡 Nota: giornata perfetta per vedere gli atleti da vicino nei paddock e sui sentieri durante le ispezioni a piedi.

Venerdì 4 luglio

08:30–16:30 → Prove libere Downhill (training in gruppi e sessioni cronometrate)

11:00–13:00 → Prove libere Enduro

🟢 Nota: giornata ideale per chi vuole salire in quota con gli impianti e assistere agli allenamenti dei top rider, con passaggi visibili su tutto il tracciato DH.

Sabato 5 luglio

11:00–13:00 → Gara UCI Enduro World Cup

13:00–17:00 → Qualifiche Downhill (Uomini e Donne, Elite e Junior)

20:30–22:30 → Prova speciale Enduro in notturna The NightFallsponsorizzata da CVA la società valdostana leader nel mercato delle energie rinnovabili, con arrivo nello stadio finale.

A seguire → Premiazione UCI Enduro World Cup

🔴 Nota: giornata clou dell’evento. Da non perdere la speciale in notturna, unica al mondo, visibile da tribune e prato.

Domenica 6 luglio

11:30–14:00 → Finali Downhill – UCI DH World Cup

A seguire → Premiazioni UCI DH World Cup e festa in piazza con Dj Set La Pecora Nera

🔴 Nota: giornata decisiva e spettacolare, con passaggi ad alta velocità nello stadio d’arrivo e festa finale aperta al pubblico.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Luke Meier Smith sorprende tutti a Lake Placid Coppa del Mondo DH

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Rissveds e Blevins si aggiudicano la tappa XCC Lake Placid

Mondo Gare

Lake Placid: Tutte le informazioni sulla Coppa Del Mondo XCO / DH

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect