La giornata ha regalato un’emozione storica per l’Italia: Nadine Ellecosta (Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team), in continua crescita in Coppa, ha costruito con regolarità il suo risultato, piazzandosi solidamente in tutte e sette le speciali e conquistando il secondo gradino del podio élite femminile. Un risultato che la proietta al secondo posto nella classifica generale, a pari punti con la slovena Simona Kuchynková, oggi terza.
Fonte: comunicato stampa
“Sono felicissima di questo risultato, ancora più speciale perché conquistato davanti al tifo di casa e alla mia famiglia. Dopo due errori nella prima speciale di oggi su Titans non è stato facile, ma sono riuscita a rimanere lucida, a non perdere la concentrazione e a portare a casa un podio che per me vale tantissimo.” dice Nadine all’arrivo.

Sul gradino più alto del podio femminile è salita la brittanica Ella Conolly.
Nella classifica élite maschile trionfa Slawomir Lukasik (Yeti / Fox Factory Race Team), davanti al compagno di squadra Richie Rude Jr., staccato di 14 secondi. Completa il podio Jesse Melamed (Canyon CLLCTV Factory Team). Migliore degli italiani è Tommaso Calonaci, 22° assoluto.
“È una location straordinaria — tutti gli atleti adorano tornare qui ogni anno. Il tracciato includeva tutte le speciali classiche, ma con rivisitazioni intelligenti e novità ben studiate. Questa versione di Tuttifrutti è stata una delle migliori prove speciali che abbiamo affrontato da molto tempo: tanto riding di qualità concentrato in una sola stage.” dichiara il canadese Jesse Melamed finita la gara.

Tra gli junior uomini successo per il francese Melvin Almueis, ma con grande soddisfazione per l’Italia che piazza quattro rider nella top ten: quinto Matteo Falcini, sesto Lorenzo Noferini, ottavo Simone Leo e decimo Lorenzo Cesari.
Nella gara junior femminile affermazione dell’australiana Lacey Adams (Yeti / Fox Factory Race Team).
Enduro Open: il volto accessibile dell’enduro
Grande partecipazione sabato nella gara amatori Enduro Open, con 289 partenti suddivisi nelle diverse categorie, tra Mountain Bike ed E-bike.
Sul percorso di 4 prove speciali, il tedesco Maximilian Rieker ha conquistato la vittoria assoluta davanti a Jacopo Del Principe e Daniel Cavosi. Tra gli over 35, Alex Lupato ha replicato il successo ottenuto a Canazei dieci anni fa, precedendo Martino Fruet, mentre tra gli junior si è imposto Daniele Aurame.

In campo femminile, affermazione dell’austriaca Hanna Huettenmeyer, con la danese Sandra Bohn Thomsen vincitrice nella categoria over 35.
Nella E-Enduro, dominio italiano con il podio firmato Bruno Zanchi, Daryl Santi e Fabio Corradini del Fassa Bike Racing Team, che ha regalato grande soddisfazione alla squadra di casa con un terzo posto.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 n°1 | LUKASIK Slawomir YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | ![]() | 34:41.943 – |
2 n°4 | RUDE JR Richard YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | ![]() | 34:55.801 +13.858 |
3 n°21 | MELAMED Jesse CANYON CLLCTV FACTORY TEAM | ![]() | 34:59.353 +17.410 |
4 n°18 | BOTTERAM Tristan SIMPLON TRAILBLAZERS | ![]() | 35:16.188 +34.245 |
5 n°17 | MILLINGTON Joe | ![]() | 35:21.290 +39.347 |
6 n°8 | MURRAY Charles SPECIALIZED GRAVITY | ![]() | 35:22.773 +40.830 |
7 n°16 | WALL Evan | ![]() | 35:25.535 +43.592 |
8 n°136 | MENZIES Jack | ![]() | 35:29.559 +47.616 |
9 n°66 | PIGEON Hugo | ![]() | 35:31.942 +49.999 |
10 n°12 | FISHER Jt YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | ![]() | 35:32.941 +50.998 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 n°1 | CONOLLY Ella | ![]() | 40:23.277 – |
2 n°3 | ELLECOSTA Nadine ABETONE ANCILLOTTI VITTORIA FACTORY TEAM | ![]() | 40:51.747 +28.470 |
3 n°2 | KUCHYNKOVÁ Simona CUBE ACTION TEAM | ![]() | 40:59.273 +35.996 |
4 n°9 | CHARRE Morgane PIVOT FACTORY RACING | ![]() | 41:40.087 +1:16.810 |
5 n°11 | VOJTA Barbora | ![]() | 42:01.605 +1:38.328 |
6 n°24 | WEBER Helen | ![]() | 42:08.382 +1:45.105 |
7 n°7 | HOSKIN Elly | ![]() | 42:18.980 +1:55.703 |
8 n°14 | TAYLOR Chloe | ![]() | 42:21.353 +1:58.076 |
9 n°10 | SWIFT George YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | ![]() | 42:30.612 +2:07.335 |
10 n°6 | DUVERT Julie THEORY RACING | ![]() | 42:45.024 +2:21.747 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
