Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

CST Patrol – Il copertone da XC che non ha paura del tecnico

Ho dedicato parte delle mie uscite di giugno a testare le nuove CST Patrol. Una copertura pensata per l’XC con un’anima aggressiva e ottima per i tracciati più sconnessi

Type=N, Mode=M, DE=None

Ho dedicato parte delle mie uscite di giugno a testare le nuove CST Patrol. Una copertura pensata per l’XC con un’anima aggressiva e ottima per i tracciati più sconnessi

Come sempre, il mio approccio ai test prevede di spingere le coperture oltre il loro contesto d’uso previsto, così da capire davvero dove si collocano i limiti – e le sorprese – di ogni modello.

Caratteristiche tecniche: costruzione e mescola

Il CST Patrol viene presentato sul sito del produttore come una gomma versatile, pensata per chi pedala su terreni misti, con un buon equilibrio tra efficienza e tenuta.

Ecco le specifiche salienti:

  • Tasselli centrali di media altezza, ravvicinati e sfalsati, per favorire la scorrevolezza e contenere la resistenza al rotolamento;
  • Tasselli laterali più pronunciati e aggressivi, per offrire stabilità e grip in curva;
  • Mescola a triplia densità densità, pensata per coniugare durata e aderenza;
  • Carcassa da 120 TPI, con un inserto interno per la protezione da tagli e pizzicature;
  • Configurazione tubeless ready, compatibile con le moderne ruote senza camera.

Dal punto di vista tecnico, la gomma strizza l’occhio al trail riding, ma le dimensioni contenute e la struttura snella la rendono molto appetibile per un utilizzo XC spinto o marathon, specie in contesti naturali e sconnessi.

Montaggio e prime impressioni

Va detto subito: il montaggio richiede un po’ di pazienza. La carcassa tende a non stallonare al primo colpo. Ho dovuto lavorarci più del solito per farla assestare, ma una volta montata, la gomma si è rivelata stabile, affidabile e ben piantata sul cerchio.

Dopo il primo gonfiaggio, non ho più riscontrato perdite d’aria o cali di pressione: sigillatura perfetta e nessuna manutenzione extra per oltre un mese. Un buon punto di partenza, considerando che l’ho montata sulla mia Commencal AM da enduro, quindi su una bici che mette le gomme davvero alla prova, soprattutto in discesa.

Comportamento in salita: sorprendente

Rotolamento

Pur essendo una gomma dal battistrada aggressivo la CST Patrol scorre in modo fluido e veloce, sia su asfalto che su sterrato. L’efficienza di rotolamento è notevole, complice la disposizione fitta dei tasselli centrali, che creano una sorta di “linea continua” a terra.

Nei tratti di trasferimento e nelle salite su sterrato compatto, la velocità di crociera è paragonabile – se non superiore – a quella di coperture da XC più blasonate.

La vera sorpresa arriva sulle salite sconnesse: radici, sassi, fondi smossi. Il grip è continuo e progressivo, con una trazione che ispira fiducia anche quando si forza in piedi sui pedali. Non ho mai avuto la sensazione di “slittamento imprevedibile”: ogni spinta viene restituita con stabilità e l’unico limite è legato alla forza delle gambe

Questo è un punto cruciale per l’XC moderno, dove i percorsi si fanno sempre più tecnici e la trazione in salita fa la differenza tanto quanto la leggerezza.

Comfort e assorbimento

Infine, da non sottovalutare la capacità di assorbire le vibrazioni e i piccoli impatti, che in salita si traducono in maggiore fluidità di pedalata e meno affaticamento. La carcassa da 120 TPI e la mescola ben tarata permettono di “copiare” bene il terreno, mantenendo scorrevolezza e comfort.

Discesa: affidabile e prevedibile

Quando si parla di coperture XC, il comportamento in discesa è spesso il tallone d’Achille. Non è questo il caso.

In questo caso l’utilizzo di una MTb da enduro spinto avrebbe potuto creare qualche problema di stabilità e tenuta, invece la CST Patrol, pur senza ambizioni gravity, si comporta bene anche nei tratti tecnici. La tassellatura laterale continua è la chiave: offre un appoggio solido e prevedibile in curva, anche a velocità sostenuta.

Nelle discese più scassate, la carcassa mantiene la forma e non si scompone, garantendo un buon assorbimento degli urti e una guida sempre “sotto controllo”. Ovviamente, non si può pretendere la reattività e l’aderenza di una gomma da DH, ma per una copertura XC-trail il risultato è nettamentesopra la media.

Frenata

Ottima anche la risposta in frenata: la bici si arresta con decisione, senza pattinare o perdere aderenza improvvisamente. Durante le staccate o le impostazioni di curve strette la gomma regala stabilità e sicurezza, permettendo di impostare la traiettoria nel modo preferito e alla velocità desiderata. Questo è stato vero anche su fondi misti, con passaggi su ghiaia, radici bagnate e pietre lisce.

Conclusioni: promossa (anche oltre le aspettative)

La CST Patrol è una gomma che riesce a sorprendere: scorrevole come una XC, stabile come un copertone da Trail, ottimo per chi affronta percorsi naturali, tecnici, e ama pedalare forte con un buon margine di sicurezza, è una delle soluzioni più convincenti che abbia provato quest’anno.

La consiglio a:

  • biker che amano salite lunghe e tecniche;
  • chi cerca una gomma da XC robusta ma scorrevole;
  • chi fa lunghi giri alpini o marathon in ambienti naturali;
  • chi vuole una copertura versatile e duratura, senza spendere cifre folli.

In gamma è disponibile anche la versione da 2.4”, che potrebbe rivelarsi la compagna perfetta per i giri più impegnativi in quota, dove grip e comfort diventano ancora più importanti.

Prezzo: 49.00 iva inclusa



Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

CST Gravateer: la gomma che unisce grip, scorrevolezza e robustezza

Test

Test Braking RM4: Il freno per andare veloci

Test

Casco O'Neal Blade Quin Casco O'Neal Blade Quin

Test Casco O’Neal Blade Polyacrylite Quin: integrale per DH ed Enduro spinto

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect