Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Coppa del Mondo U23: Valentina Corvi vince in Val di Sole!

Tra le U23 due atlete sul podio della Coppa del Mondo in Val di Sole: si tratta di Valentina Corvi e Sara Cortinovis. Tra gli uomini vince l’olandese Rens Teunissen Van Manen.

Valentina Corvi si è regalata una grande gioia in Trentino (Credits: Alice Russolo);

Ma in questa domenica c’è stata anche un’Italia vincente: è quella di Valentina Corvi (Canyon CLLCTV) e Sara Cortinovis (Ghost Factory Racing), prima e terza rispettivamente nella prova Under 23 che ha aperto la giornata: un risultato che vale ancora di più considerando che la vincitrice valtellinese era al rientro alle gare dopo un serio infortunio nella prima parte di stagione. 

Fonte: comunicato stampa

È arrivata anche una prima gioia azzurra nell’ultima giornata delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole. Merito di Valentina Corvi, vincitrice della gara donne U23 al termine di una prova dominata dal primo all’ultimo giro.

In maglia di Campionessa d’Italia, la rider lombarda (Canyon CLLCTV), al rientro alle competizioni a causa della rottura della clavicola a inizio maggio, ha conquistato la prima affermazione in Coppa del Mondo, lasciandosi alle spalle l’elvetica Fiona Schibler, distanziata di 30”, e un’altra azzurra, Sara Cortinovis (Ghost Factory), terza a 52”.

Corvi e Cortinovis hanno imposto un ritmo serrato alla gara sin dai primi passaggi, con la francese Olivia Onesti (BH Coloma) prima inseguitrice. Tuttavia, nel corso del terzo giro, il ritmo di Valentina Corvi si è rivelato duro da digerire anche per Sara Cortinovis, che ha iniziato a perdere terreno pedalata dopo pedalata, mentre alle loro spalle ha iniziato una bella rimonta la svizzera Schibler.

Il podio della gara Donne U23. Da sinistra: Fiona Schibler, Valentina Corvi e Sara Cortinovis (Credits: Michele Mondini)

Nel corso del quarto passaggio, con Valentina Corvi già involata verso il successo finale, Schibler ha iniziato a guadagnare terreno su Cortinovis, fino al definitivo ricongiungimento avvenuto in vista del giro conclusivo. L’elvetica è stata abile a mettersi dietro Sara Cortinovis nell’ultima tornata: niente doppietta italiana, quindi, ma restano le emozioni di un successo che proietta Valentina Corvi tra le atlete di riferimento anche in vista dei Campionati del Mondo di Valais 2025. 

“Sono felicissima” – ha dichiarato Valentina Corvi. – “Ero al rientro da un infortunio ed è arrivata subito questa vittoria nella gara di casa. Siamo ancora al mattino ma il pubblico si è fatto sentire tantissimo ed è stato fondamentale. Sia io che Sara (Cortinovis) abbiamo cercato di spingere al massimo e far emozionare i nostri tifosi. Val di Sole è unica: il pubblico, il rumore delle motoseghe, tutte cose che puoi trovare soltanto qui.”

“E’ veramente speciale aver disputato una gara così bella in Val di Sole, peccato aver perso il secondo posto, ma sono contenta per Valentina: ha meritato questo successo ed è bellissimo aver dato motivo per gioire a questo pubblico”, il commento di Sara Cortinovis.

La canadese Ella MacPhee (Wilier-Vittoria), sesta quest’oggi, ha conservato la leadership in classifica generale con 521 punti, davanti alle azzurre Cortinovis e Corvi che inseguono rispettivamente a 401 e 372 lunghezze.

CLASSIFICA JUNIOR FEMMINILE

1.CORVI Valentina (CANYON CLLCTV XCO)1:05:59
2.SCHIBLER Fiona1:06:29
+30
3.CORTINOVIS Sara (GHOST FACTORY RACING)1:06:51
+52
4.MACLEAN-HOWELL Ella (CUBE FACTORY RACING)1:07:33
+1:34
5.LOPEZ DE SAN ROMAN Vida1:07:50
+1:51
6.MACPHEE Ella (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM)1:08:30
+2:31
7.HUTTER Anina1:08:57
+2:58
8.ONESTI Olivia (BH COLOMA TEAM)1:08:59
+3:00
9.JACOBS Tyler (LIV FACTORY RACING)1:09:16
+3:17
10.LOWE Marin (LIV FACTORY RACING),1:09:16
+3:17
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO

CLASSIFICA U23 MASCHILE

1.TEUNISSEN VAN MANEN Rens (KMC RIDLEY MTB RACING TEAM)1:18:53
2.TREUDLER Finn (CUBE FACTORY RACING)1:19:27
+34
3.KRÜGER Benjamin1:19:44
+51
4.SIDAHMED Khalid1:19:52
+59
5.SCHEHL Paul (LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM)1:19:57
+1:04
6.HUDYMA Oleksandr (KMC RIDLEY MTB RACING TEAM)1:20:10
+1:17
7.PEDERSEN Heby Gustav (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM)1:20:25
+1:32
8.SCHELLEKENS Tom (KMC RIDLEY MTB RACING TEAM)1:20:33
+1:40
9.HALTER Nicolas1:20:36
+1:43
10.FRANCOIS BAUDRY Thibaut (CANYON CLLCTV XCO)1:20:43
+1:50
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Classifiche Downhill Lenzerheide: Pierron e Seagrave mattatori

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Alan Hatherly vince a Lenzerheide! Schurter dice ADDIO

Mondo Gare

Nino Schurter dice Addio alla MTB a 39 anni!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect