La Mountain Bike, e il Downhill soprattutto, è questione di tecnica e di coraggio quanto di fantasia ed estro. E quando la tela è quella della Black Snake, l’inconfondibile tracciato Downhill della Val di Sole, esistono tanti modi diversi per dipingere una vittoria. Quel che è certo è che sarà una vittoria che pesa, quanto e più di ogni altra nel massimo circuito, le WHOOP UCI Mountain Bike World Series.
Fonte: comunicato stampa
Jackson Goldstone ha danzato sui sassi e le radici della pista più temuta del mondo, trasformando il rischio in arte e velocità.


Gli azzurri hanno sfiorato la top-10 nelle due prove Elite: buona prestazione del comasco Stefano Introzzi, dodicesimo dopo aver sognato a lungo la top-10.
LA RUN PERFETTA DI JACKSON GOLDSTONE
Jackson Goldstone è un nome che gli appassionati di Downhill della Val di Sole conoscono benissimo, sin dal 2021, quando si laureò Campione del Mondo Juniores, prima di conquistare la Black Snake anche tra gli élite nel 2023. Un feeling naturale, quello del canadese con la pista trentina, che ha vissuto quest’oggi uno dei momenti più belli e spettacolari.
In una giornata in cui il terreno scivoloso, oltre alla difficoltà della pista, rendeva difficile impostare una run senza sbavature, il portacolori del Team Santa Cruz Syndacate è riuscito a creare velocità in tutte le sezioni del tracciato, chiudendo la prova in 3:38.682. Alle sue spalle, la piazza d’onore è andata all’australiano Troy Brosnan (Canyon CLLCTV), distanziato di 2.422, terzo il francese Thibaut Daprela (Rogue Racing) a 3.361, l’unico ad avvicinarsi all’interpretazione di Goldstone, penalizzato però da un errore nella parte finale della Black Snake.

“Ho disputato una gara molto bella seguendo alla perfezione le mie linee, anche se ho dovuto mettere il piede fuori almeno in tre occasioni,” ha raccontato Goldstone, al terzo successo di fila nelle WHOOP UCI Mountain Bike World Series. “Ero fiducioso, avevo ottime sensazioni ed è andata bene. È stata davvero una bellissima vittoria, al termine di un weekend dove son stato sempre in testa alla classifica, sia nelle qualifiche che in finale.”

Quarto posto per il sorprendente statunitense Dylan Maples, davanti a due campionissimi come Loris Vergier e Loic Bruni: per quest’ultimo l’appuntamento con la vittoria in Val di Sole è ancora rimandato. Dodicesimo e primo degli italiani Stefano Introzzi, autore di una prova convincente; 23.esimo Revelli, 24.esimo Palazzari (protagonista di una prima metà di gara al livello dei migliori), 26.esimo il rider Val di Sole Bikeland Chris Hauser.

Goldstone guida anche la classifica generale di Coppa del Mondo con 874 punti, davanti a Loic Bruni (774) e Loris Vergier (525).
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1. | ![]() | GOLDSTONE Jackson * SANTA CRUZ SYNDICATE | 3:38.862 |
2. | ![]() | BROSNAN Troy CANYON CLLCTV FACTORY TEAM | 3:41.284 |
3. | ![]() | DAPRELA Thibaut ROGUE RACING – SR SUNTOUR | 3:42.223 |
4. | ![]() | MAPLES Dylan * COMMENCAL/MUC-OFF BY RIDING ADDICTION | 3:43.590 |
5. | ![]() | VERGIER Loris COMMENCAL/MUC-OFF BY RIDING ADDICTION | 3:43.931 |
6. | ![]() | BRUNI Loic SPECIALIZED GRAVITY | 3:44.152 |
7. | ![]() | ZWAR Oliver ORBEA / FMD RACING | 3:44.298 |
8. | ![]() | WILLIAMS Jordan * SPECIALIZED GRAVITY | 3:44.817 |
9. | ![]() | SHAW Luca CANYON CLLCTV FACTORY TEAM | 3:45.219 |
10. | ![]() | DUNNE Ronan MONDRAKER FACTORY RACING DH | 3:45.319 |
11. | ![]() | MEIER-SMITH Luke GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – DH | 3:45.835 |
12. | ![]() | INTROZZI Stefano | 3:45.940 |
13. | ![]() | O CALLAGHAN Oisin * YT MOB | 3:45.958 |
14. | ![]() | COULANGES Benoit SCOTT DOWNHILL FACTORY | 3:46.019 |
15. | ![]() | CHAPELET Simon ROGUE RACING – SR SUNTOUR | 3:46.902 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
