La prova più dura finora della Coppa del Mondo UCI Enduro ha visto due intense battaglie per la vittoria Elite, con Jesse Melamed (Canyon CLLCTV Factory Team) ed Ella Conolly che si sono dimostrati degni vincitori nella più grande regione ciclistica austriaca, Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn Trails.
Fonte: comunicato stampa

GARA ELITE MASCHILE
Jesse Melamed ha superato un inizio poco promettente per trionfare nella gara Elite maschile, concludendo quarto in una lunga prima tappa che sembrava in grado di fare subito selezione ma che alla fine ha prodotto solo piccoli distacchi.
Il canadese ha fatto la differenza in una terza tappa molto varia che ha finalmente stabilito l’ordine di partenza, con Murray che ha perso cinque secondi e Sławomir Łukasik (Yeti / FOX Factory Race Team) e Jack Moir (YT MOB) che sono scivolati ulteriormente in una gara in cui un errore avrebbe potuto mettere fuori gioco chiunque.

William Brodie ha conquistato una sorprendente vittoria nella quarta tappa, con tutti i favoriti che si sono svincolati, ma Melamed è stato quello che ha perso meno tempo, consolidando il suo vantaggio, ora in doppia cifra. Il canadese è stato di nuovo il più veloce sul Knappen Trail, quindi rimanere in sella è stata la priorità in una sesta tappa che si snodava lungo un vero e proprio sentiero in discesa, e ci è riuscito, chiudendo sesto, a solo un secondo da Daniel Booker.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 | MELAMED Jesse CANYON CLLCTV FACTORY TEAM | ![]() | 24:46.028 – |
2 | MURRAY Charles SPECIALIZED GRAVITY | ![]() | 25:00.008 +13.980 |
3 | LUKASIK Slawomir YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | ![]() | 25:05.567 +19.539 |
4 | MOIR Jack YT MOB | ![]() | 25:08.819 +22.791 |
5 | BRODIE William | ![]() | 25:11.596 +25.568 |
6 | JOHANSEN Zakarias Blom CUBE ACTION TEAM | ![]() | 25:15.881 +29.853 |
7 | BOOKER Daniel | ![]() | 25:20.653 +34.625 |
8 | FRANCARDO Tommaso ABETONE ANCILLOTTI VITTORIA FACTORY TEAM | ![]() | 25:24.402 +38.374 |
9 | GIAMBI Raphaël GEN-S | ![]() | 25:29.018 +42.990 |
10 | CALLAGHAN Gregory | ![]() | 25:34.457 +48.429 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
GARA ELITE FEMMINILE
Simona Kuchyňková (CUBE Factory Racing) ha mantenuto le promesse nel 2025, passando alle gare Elite e affrontando la sfida più serrata che abbia mai affrontato, quella con Ella Conolly , senza però riuscire a impedire alla britannica di aggiudicarsi la sua seconda gara della stagione.
Tutto sembrava filare liscio per Conolly quando ha aperto con un distacco di 38 secondi su Kuchyňková nelle prime tre tappe, con Nadine Ellacosta (Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team) e Winni Goldsbury le uniche altre biker nel giro di un minuto.

Tuttavia, un insolito fuori scena sulla meno impegnativa Hangman 1 ha riportato Kuchyňková e il resto del gruppo in lizza, poiché Conolly è caduta e ha perso 20 secondi rispetto alla sua più vicina rivale, anche se Goldsbury ed Ellecosta non sono riuscite a capitalizzare altrettanto bene.
Quel vantaggio si è ulteriormente ridotto quando Kuchyňková ha vinto la sua seconda tappa consecutiva su un sentiero Knappen che ha reso quasi impossibile mantenere la linea giusta. Così Conolly è arrivata all’ultima tappa con un vantaggio di 16 secondi, sapendo che probabilmente non avrebbe potuto essere superata con una run pulita, ma che qualsiasi errore avrebbe potuto consegnare la vittoria alla slovacca.
Ma la britannica ha dato una risposta da campionessa rifiutandosi di allentare il suo impegno e aggiudicandosi la tappa e il round, accumulando un vantaggio di quasi 500 punti su Kuchyňková nella classifica generale a metà stagione.

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | CONOLLY Ella | ![]() | 30:04.459 – |
2 | KUCHYNKOVA Simona CUBE ACTION TEAM | ![]() | 30:20.838 +16.379 |
3 | GOLDSBURY Winni | ![]() | 30:39.842 +35.383 |
4 | ELLECOSTA Nadine ABETONE ANCILLOTTI VITTORIA FACTORY TEAM | ![]() | 30:43.675 +39.216 |
5 | VOJTA Barbora | ![]() | 31:18.424 +1:13.965 |
6 | SWIFT George YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | ![]() | 32:09.358 +2:04.899 |
7 | DUVERT Julie THEORY RACING | ![]() | 32:34.411 +2:29.952 |
8 | PLANQUART Lily | ![]() | 33:01.471 +2:57.012 |
9 | MITTERBAUER Lisa | ![]() | 33:30.690 +3:26.231 |
10 | CHABBERT Claire | ![]() | 33:50.122 +3:45.663 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
Gli atleti dell’enduro avranno due weekend di pausa prima di tornare in azione in Val di Fassa – Trentino (Italia). Dopo essere stati protagonisti di un emozionante fine settimana di emozioni a tutto tondo a Saalfelden Leogang nel Salisburghese, gli amanti dell’XC e del DH saranno di nuovo i protagonisti in Val di Sole, in Trentino (Italia), dal 20 al 22 giugno.
