Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

A Leogang ancora Canada con Gracey Hemstreet e Jackson Goldstone

Per il secondo weekend consecutivo, Gracey Hemstreet (Norco Race Division) e Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) hanno dominato la Coppa del Mondo DH.


Goldstone ha conquistato la vittoria con meno di un decimo di secondo di vantaggio (59 centesimi, un niente) su Loïc Bruni (Specialized Gravity), mentre Hemstreet ha potuto godere di un margine di vittoria più ampio, ma è stata costretta ad aspettare con il fiato sospeso fino alla fine, con Valentina Höll (YT MOB) uscita ultima dalla rampa e pronta a strappare la vittoria fino agli ultimi metri della sua corsa.

Nel frattempo Rosa Zierl (Cube Factory Racing) ha regalato gioia alle tribune austriache gremite di gente vincendo la finale femminile Junior, mentre Oli Clark (MS-Racing) ha conquistato con il suo trionfo il titolo generale maschile Junior.

UNA STELLA È NATA MENTRE HEMSTREET CONFERMA LA SUA PRIMA VITTORIA

La lenta competizione femminile d’élite è esplosa nelle ultime manche, con Nina Hoffmann (Santa Cruz Syndicate) assente a seguito di un incidente durante l’allenamento mattutino. Marine Cabirou (Canyon CLLCTV Factory Team) ha mantenuto per molto la leadership mettendo dietro di ben 4 secondi Harriet Harnden per AON Racing – Tourne Campervans.

Mentre un’atleta dopo l’altro tagliava il traguardo senza nemmeno avvicinarsi a Cabirou, la sua prima vittoria nella Saalfelden Leogang – Salisburghese e la nona vittoria in Coppa del Mondo UCI in carriera sembravano sempre più probabili, finché Hemstreet non è partita.

Hemstreet ha tagliato il traguardo con tre secondi di vantaggio su Cabirou e il podio è presto passato al Canada, seguito dall’America, mentre Anna Newkirk (Frameworks Racing / 5DEV) chiude al 3° posto (ancora senza vittorie in Coppa del Mondo). Ma mancava Vali Holl: favorita e idolo di casa. Peccato che l’austriaca non trova il ritmo giusto e chiude al 3° posto.

La supremazia di Hemstreet significa anche che è la nuova leader della Coppa del Mondo UCI dopo che Tahnée Seagrave (Orbea / FMD Racing) è partita forte ma è apparsa preoccupata da un vecchio infortunio nella seconda metà più tecnica, perdendo tempo e concludendo sesta, mentre Höll, ancora senza vittorie, aspetta di ritrovare il vecchio smalto.

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1.HEMSTREET Gracey *
NORCO RACE DIVISION
3:21.962
2.NEWKIRK Anna
FRAMEWORKS RACING / 5DEV
3:22.827
+0.865
3.HÖLL Valentina
YT MOB
3:24.389
+2.427
4.CABIROU Marine
CANYON CLLCTV FACTORY TEAM
3:25.117
+3.155
5.BLEWITT Jess
CUBE FACTORY RACING
3:25.932
+3.970
6.SEAGRAVE Tahnee
ORBEA / FMD RACING
3:26.259
+4.297
7.BALANCHE Camille
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
3:28.596
+6.634
8.HARNDEN Harriet
AON RACING – TOURNE CAMPERVANS
3:29.571
+7.609
9.SCARSI Gloria
MS-RACING
3:30.026
+8.064
10.FERGUSON Louise-Anna
AXESS INTENSE FACTORY RACING
3:30.501
+8.539
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO

GOLDSTONE GALLEGGIANTE VERSO IL DOPPIO DELL’ACERO

Gara bellissima quella maschile con i top rider tutti presenti nella finale: Oisin O’Callaghan (YT MOB) è rimasto in lotta per un bel tempo finché non è caduto violentemente a terra mentre il suo Team Mate, ed idolo di casa, Andreas Kolb ha mandato il pubblico in visibilio chiudendo la sua run al 1° posto. Ma i calibri grossi dovevano ancora scendere.

Bisognava aspettare Ronan Dunne e Jackson Goldstone per cominciare a capire l’andamento della gara. Goldstone sorprende come al solito con una run fantastica ricca di velocità e stile. Nemmeno un Loic Bruni in splendida forma riesce a metterlo dietro anche se solo per 59 centesimi: praticamente un niente!

Niente possono Loris Vergier, in maglia iridata, ed il leader della Coppa del Mondo UCI Amaury Pierron (entrambi Commencal Muc-Off by Riding Addiction), Il giovanissimo tedesco Henri Kiefer ha fatto vibrare Goldstone quindi si è avvicinato pericolosamente al tempo del canadese. Il tedesco del Canyon CLLCTV Factory Team ha chiuso 3° a 5 decimi di distacco: una prestazione eccellente dopo la grandissima sfortuna di Loudenvielle dove era rimasto bloccato al cancelletto di partenza per dei problemi alla catena.

Il calo di Pierron ha fatto sì che Bruni ora prenda il comando della Coppa del Mondo UCI con un vantaggio di 45 punti su Goldstone, il quale ha dichiarato nella sua intervista da vincitore che Bruni aveva scherzato dicendo che non avrebbe parlato con il canadese per una settimana dopo una gara così combattuta e un vantaggio così esiguo.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1.GOLDSTONE Jackson *
SANTA CRUZ SYNDICATE
2:57.229
2.BRUNI Loic
SPECIALIZED GRAVITY
2:57.288
+0.059
3.KIEFER Henri *
CANYON CLLCTV FACTORY TEAM
2:57.764
+0.535
4.STEVENS-MCNAB Lachlan *
TREK FACTORY RACING DH
2:58.437
+1.208
5.GREENLAND Laurie
SANTA CRUZ SYNDICATE
2:58.638
+1.409
6.DUNNE Ronan
MONDRAKER FACTORY RACING DH
2:58.799
+1.570
7.BROSNAN Troy
CANYON CLLCTV FACTORY TEAM
2:58.906
+1.677
8.KOLB Andreas
YT MOB
2:58.910
+1.681
9.DAPRELA Thibaut
ROGUE RACING – SR SUNTOUR
2:58.921
+1.692
10.HARTENSTERN Max
CUBE FACTORY RACING
2:59.093
+1.864
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Enduro 2: Che avventura in Francia per la gara a tappe in coppia!

Mondo Gare

Italia d’argento nel Team Relay MTB ai Mondiali di Crans Montana

Mondo Gare

Mondiali Short Track MTB: Tornano gli Specialized alla ribalta

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect