Daniel Booker ha trionfato in un emozionante testa a testa con Sławomir Łukasik (Yeti / Fox Factory Race Team) nella tappa della Coppa del mondo UCI Enduro a Loudenvielle – Peyragudes (Francia).
Conolly ha ottenuto la sua prima vittoria della stagione con 40 schiaccianti secondi di vantaggio su Morgane Charre (Pivot Factory Racing), aggiudicandosi quattro tappe su cinque.
Nella gara Elite maschile, invece, le cose sono state più serrate, con Booker che era in testa solo per un paio di secondi a due PS dal termine, prima di rispondere in grande stile e aggiudicarsi la sua seconda tappa della stagione.
Nel frattempo sia Lacey Adams (Yeti / Fox Factory Race Team) che Melvin Almueis hanno ampliato il loro vantaggio nella classifica Junior con la vittoria a Loudenvielle.

BOOKER SCONFIGGE LUKASIK DOPO UN GIOCO DI CINQUE ROUND
Booker ha prevalso in una lotta serrata aggiudicandosi la sua seconda tappa di Coppa del Mondo UCI solo poche settimane dopo la prima vittoria a Pietra Ligure, Finale Outdoor Region (Italia).
Booker ha messo in difficoltà Nabias, dato che i corridori hanno iniziato quella che probabilmente è la tappa più dura della giornata: una discesa di 3,6 km con 730 metri di dislivello positivo che diventava più ripida man mano che il sentiero procedeva, minando la forza delle braccia per tutto il percorso.
Booker ha superato Alex Rudeau di due secondi, con il vincitore del secondo round Sławomir Łukasik al quarto posto con un margine simile, anche se il polacco ha poi rimontato sulla PS Privilege per prendere il comando della classifica generale con un margine molto limitato: 0,006 secondi.
Quindi, era tutto da giocare in una quarta tappa super ripida di 1.100 m che non presentava alcun distacco o ne presentava di enormi con un ampio potenziale di incidenti, e si è rivelata la separazione decisiva tra i due favoriti, con Łukasik all’11° posto e Booker che ha recuperato tutto il tempo perso sulla PS Privilege.
Ciò significava che, all’arrivo della quinta tappa, la più tecnica di tutte, Booker aveva sette secondi di vantaggio sul resto del gruppo e ha dato prova di una corsa da campione, suggellando il suo trionfo.

Nel frattempo Łukasik ha perso un po’ di terreno, perdendo 10 secondi (il suo margine più ampio della giornata in una singola tappa) e consentendo ad Alex Rudeau di balzare al secondo posto, dopo essere stato piuttosto tranquillo fin dalla prima tappa.
Nemmeno il canadese volante Jesse Melamed (Canyon CLLCTV Factory Team) è riuscito a impedire a Booker di aggiudicarsi la terza tappa della giornata, mentre Łukasik ha almeno la consolazione di conservare la maglia di leader della classifica generale con 310 punti di vantaggio sul vincitore di oggi.
“È stato molto emozionante vincere qui, non ho mai ottenuto un risultato eccezionale, ma ho adorato i sentieri ogni anno”, ha detto Booker. “Oggi, anche se ho commesso degli errori, sono comunque riuscito a mantenere la velocità, ero contento e i sentieri erano perfetti, quindi è stata una giornata fantastica, mi è piaciuto molto pedalare.

ORDINE D’ARRIVO
| 1 n°6  | BOOKER Daniel | ![]()  | 22:20.157 –  | 
| 2 n°19  | RUDEAU Alex | ![]()  | 22:30.797 +10.640  | 
| 3 n°1  | LUKASIK Slawomir YETI / FOX FACTORY RACE TEAM  | ![]()  | 22:37.882 +17.725  | 
| 4 n°21  | MELAMED Jesse CANYON CLLCTV FACTORY TEAM  | ![]()  | 22:42.489 +22.332  | 
| 5 n°15  | RODGERS Lief | ![]()  | 22:49.484 +29.327  | 
| 6 n°7  | BRODIE William | ![]()  | 22:49.606 +29.449  | 
| 7 n°14  | FISHER Jt YETI / FOX FACTORY RACE TEAM  | ![]()  | 22:50.776 +30.619  | 
| 8 n°8  | MURRAY Charles SPECIALIZED GRAVITY  | ![]()  | 22:53.510 +33.353  | 
| 9 n°126  | GIAMBI Raphaël GEN-S  | ![]()  | 22:53.667 +33.510  | 
| 10 n°32  | WALL Evan | ![]()  | 22:57.845 +37.688  | 
GENERALE COPPA DEL MONDO
CONOLLY INCORONATA REGINA DI LOUDENVIELLE-PEYRAGUDES
Ella Conolly ha ampliato il suo vantaggio in vetta alla classifica della Coppa del Mondo UCI Enduro Elite femminile in modo agevole, o perlomeno nel modo più agevole possibile, affrontando cinque tappe caratterizzate da una pendenza media in discesa del 20%.
E ora ha una vittoria da aggiungere alla sua superiorità generale, essendo stata la damigella d’onore di Harriet Harnden (Aon Racing – Tourne Campervans) ed Elly Hoskin a Pietra Ligure e all’Enduro Trails di Bielsko-Biała (Polonia).
Conolly ha imposto la sua autorità fin dalla prima tappa, battendo Morgane Charre di 4,27 secondi su Nabias e il resto del gruppo di oltre 20. E poiché le prime due tappe erano le più lunghe della giornata, Conolly ha avuto l’opportunità di chiudere praticamente la manche alla fine di Privilege.
Se l’è presa, lanciandosi giù per il pendio esposto per concludere con altri cinque secondi di vantaggio su Charre, mentre Nadine Ellecosta (Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team) era terza di tappa e in classifica generale, in una serrata lotta per la “migliore delle altre”.
La terza tappa ha segnato un netto cambiamento rispetto all’inizio della giornata, con una breve e brusca discesa tra gli alberi che ha dato a Charre la possibilità di reagire; ha battuto Conolly di un secondo, mentre dietro, meno di quattro secondi separavano Ellecosta, terza in classifica, ed Estelle Charles , decima.
Conolly è comunque riuscito a rimontare sulla PS Pourticou, lasciando tutti gli altri, tranne Charre ed Ellecosta, a oltre un minuto di ritardo, mentre Winnifred Goldsbury si è classificato terza nella tappa.

E né Goldsbury né nessun altro è riuscito a fermarla nella tappa finale: Charre ha concluso al quinto posto, conquistando comunque il secondo posto nella classifica generale, mentre Conolly ha ulteriormente ampliato il suo vantaggio in cima alla classifica.
“La gara è stata fantastica, è stato davvero bello correre qui a Loudenvielle sull’asciutto”, ha detto Conolly al termine della gara. “È stato un grande contrasto rispetto allo scorso anno e alla nostra precedente tappa di Coppa del Mondo in Polonia.
ORDINE D’ARRIVO
| 1 n°1  | CONOLLY Ella | ![]()  | 25:22.107 –  | 
| 2 n°9  | CHARRE Morgane PIVOT FACTORY RACING  | ![]()  | 26:02.381 +40.274  | 
| 3 n°12  | GOLDSBURY Winnifred | ![]()  | 26:40.074 +1:17.967  | 
| 4 n°4  | ELLECOSTA Nadine ABETONE ANCILLOTTI VITTORIA FACTORY TEAM  | ![]()  | 26:42.999 +1:20.892  | 
| 5 n°6  | PLANQUART Lily | ![]()  | 26:52.781 +1:30.674  | 
| 6 n°22  | WEBER Helen | ![]()  | 26:59.851 +1:37.744  | 
| 7 n°10  | SWIFT George YETI / FOX FACTORY RACE TEAM  | ![]()  | 27:25.864 +2:03.757  | 
| 8 n°2  | KUCHYNKOVÁ Simona CUBE ACTION TEAM  | ![]()  | 27:30.909 +2:08.802  | 
| 9 n°13  | CHARLES Estelle | ![]()  | 27:36.952 +2:14.845  | 
| 10 n°21  | REY Charlotte | ![]()  | 27:51.267 +2:29.160  | 
GENERALE COPPA DEL MONDO
Conolly e Booker torneranno il prossimo fine settimana a Saalfelden Leogang-Salisburghese (Austria) in un programma fitto di appuntamenti, dove per la seconda volta in assoluto saranno presenti tutte le discipline della WHOOP UCI Mountain Bike World Series, con la partecipazione anche di atleti di cross-country e downhill.















										
										
										