Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Sempre Loic Bruni all’apertura Coppa del Mondo DH a Bielsko-Biala

Tra le donne vince Tahnee Seagrave. Buone prove dagli italiani: ottima Top10 per Gloria Scarsi e 18° per Davide Cappello.


Tahnée Seagrave (Orbea / FMD Racing) e Loïc Bruni (Specialized Gravity) hanno sfidato le terribili condizioni del Szczyrk Mountain Resort (Polonia) per aggiudicarsi la gara di apertura della Coppa del Mondo di discesa libera UCI in modo sensazionale.

Bruni ha trionfato con un distacco da cardiopalma di 0,156 secondi su Oisin O’Callaghan (YT MOB), una vera e propria rivincita per il francese che lo scorso anno a Bielsko-Biała aveva perso con un margine ancora più risicato contro un altro irlandese, Ronan Dunne (Mondraker Factory Racing DH), e aveva vinto una gara per riprendersi da un infortunio alla clavicola solo per poter gareggiare in Polonia.

Seagrave ha messo in guardia l’élite femminile, annunciando che questo è il primo passo per un tentativo di conquistare il titolo generale, dopo aver lottato con i suoi infortuni negli ultimi anni, dato che solo Anna Newkirk (Frameworks Racing / 5DEV) è riuscita ad avvicinarsi a lei.

A dimostrazione delle difficili condizioni che le atlete hanno dovuto affrontare in Polonia, Veronika Widmann (Mondraker Factory Racing DH) è stata la prima donna a completare il percorso intatta, terza al via. Lisa Bouladou (Goodman Santa Cruz) ha avuto problemi poco prima della sezione pianeggiante, mentre Phoebe Gale (Orbea / FMD Racing) ha perso aderenza dopo essere scivolata su una passerella in cima.

BRUNI SUPERA O’CALLAGHAN PER UN PICCOLO MARGINE

La lotta tra Bruni e O’Callaghan è arrivata fino all’ultimo, con il francese che ha perso un secondo tra gli ultimi due controlli intermedi, per poi aggrapparsi al suo decimo di secondo di vantaggio ed evitare una seconda straziante sconfitta in altrettanti anni in Polonia.

Rimanere in sella si è rivelato metà della battaglia, con molti corridori che si sono ritirati mentre erano in zona verde sui tabelloni dei tempi, mentre le condizioni meteorologiche leggermente migliorate per la gara maschile hanno portato a maggiori rischi e al conseguente aumento degli incidenti.

Richie Rude (Yeti / Fox Factory Race Team) è stato forse colui che si è avvicinato di più a Pierron prima della corsa di O’Callaghan, sfrecciando a una velocità incredibile nei tratti più stretti del percorso polacco al suo ritorno alla discesa libera dopo aver vinto due titoli consecutivi di Coppa del mondo di Enduro UCI.

In questa stagione, l’americano ha spostato la sua attenzione sulla disciplina puramente gravity, come Harriet Harnden (AON Racing – Tourne Campervans), vincitrice della Coppa del Mondo UCI Enduro femminile del 2024.

Prima di allora, però, la WHOOP UCI Mountain Bike World Series si dirigerà verso una tappa iconica a Nové Město Na Moravě . La tappa ceca della tappa europea vedrà il ritorno delle gare di Coppa del Mondo UCI Cross-country Olimpica e Short Track, iniziate in modo spettacolare ad Araxá, in Brasile , con Christopher Blevins (Specialized Factory Racing), Samara Maxwell (Decathlon Ford Racing Team) ed Evie Richards (Decathlon Ford Racing Team) che cercheranno di difendere o addirittura ampliare il loro vantaggio nella classifica generale dal 23 al 25 maggio.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1.BRUNI Loic
SPECIALIZED GRAVITY
3:04.867
2.O’CALLAGHAN Oisin *
YT MOB
3:05.023
+0.156
3.PIERRON Amaury
COMMENCAL/MUC-OFF BY RIDING ADDICTION
3:05.675
+0.808
4.RUDE JR Richard
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
3:06.463
+1.596
5.DAPRELA Thibaut
ROGUE RACING – SR SUNTOUR
3:06.886
+2.019
6.SHAW Luca
CANYON CLLCTV FACTORY TEAM
3:08.716
+3.849
7.VERGIER Loris
COMMENCAL/MUC-OFF BY RIDING ADDICTION
3:08.751
+3.884
8.HARTENSTERN Max
CUBE FACTORY RACING
3:09.265
+4.398
9.MAES Martin
ORBEA / FMD RACING
3:09.846
+4.979
10.COULANGES Benoit
SCOTT DOWNHILL FACTORY
3:09.855
+4.988
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1.SEAGRAVE Tahnee
ORBEA / FMD RACING
3:34.340
2.NEWKIRK Anna
FRAMEWORKS RACING / 5DEV
3:36.051
+1.711
3.HOFFMANN Nina
SANTA CRUZ SYNDICATE
3:39.075
+4.735
4.BALANCHE Camille
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
3:39.835
+5.495
5.HÖLL Valentina
YT MOB
3:41.817
+7.477
6.SCARSI Gloria
MS-RACING
3:42.794
+8.454
7.CABIROU Marine
CANYON CLLCTV FACTORY TEAM
3:43.079
+8.739
8.HEMSTREET Gracey *
NORCO RACE DIVISION
3:44.727
+10.387
9.BAUMANN Lisa
COMMENCAL SCHWALBE BY LES ORRES
3:46.950
+12.610
10.NICOLE Myriam
COMMENCAL/MUC-OFF BY RIDING ADDICTION
3:48.840
+14.500
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Nuovo Fox Rampage RS: il casco DH 2025 più sicuro e leggero

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect