Il Protone Icon si colloca nella fascia alta del catalogo Kask. Parliamo di un casco pensato per chi cerca tecnologia, comfort e design in un unico prodotto. La destinazione d’uso è variabile dalla strada al cross country, non disdegnando il gravel.



Grazie alla ventilazione ottimale, è funzionale anche a basse velocità, in salita o quando ci si infila nei sentieri nel bosco. La leggerezza fa il resto con un alto livello di comfort.


Design e costruzione
A livello costruttivo, il casco è realizzato con tecnologia seamless, ovvero senza giunture tra la parte superiore e quella inferiore della calotta. Il risultato è una finitura pulita ed elegante.
All’interno troviamo una struttura rinforzata, progettata per aumentare la sicurezza in caso di urti. Il sistema di regolazione è il nuovo OCTOFIT+, con il classico supporto sulla nuca e un rotore posteriore che si aziona facilmente, anche con i guanti. L’insieme offre una calzata precisa, stabile e confortevole, ben personalizzabile.

Il padding interno, minimale ma posizionato in modo intelligente, è in tessuto CoolMax®: si può rimuovere e lavare, ed è rapido ad asciugarsi.
Ventilazione: promossa a pieni voti
Le 14 ampie prese d’aria sono disegnate e posizionate per massimizzare i flussi: la maggior parte è nella zona frontale, mentre dietro troviamo un grande estrattore. Il tutto è coadiuvato da canalizzazioni interne che aiutano l’aria a circolare efficacemente.

KASK ROTATIONAL IMPACT WG11 TEST
KASK ha creato il KASK Rotational Impact WG11 Test per fornire caschi più sicuri: un livello di protezione invisibile che eccede i requisiti degli standard internazionali. Il protocollo di sicurezza è stato testato in un laboratorio indipendente.
QUANTO COSTA KASK PROTONE ICON?
Il prezzo di listino è di 275€, ponendosi nella fascia alta dei caschi per bici. Difficile trovare un vero difetto al Protone Icon se usato nella sua destinazione di utilizzo (XC/Gravel/Strada).
Per maggiori informazioni sulle varianti colore, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.

