Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Coppa del Mondo Marathon: Alleman e Van Doorn vincono la prima tappa a Capoliveri

2025 Hero UCI Cross-Country Marathon World Cup: Gioele de Cosmo e Fabian Rabensteiner sul podio. Tra le donne, 2 italiane in Top5.


Con la gara odierna è scattata la 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World ospitata dalla impeccabile organizzazione della Capoliveri Legend Cup. Sui 65 chilometri della gara dell’Isola d’Elba il successo è andato al belga Wout Alleman e all’olandese Rosa Van Doorn che si portano a casa i primi punti del circuito di Coppa del Mondo UCI.

Fonte: comunicato stampa

Con la Capoliveri Legend Cup di quest’oggi ha preso ufficialmente il via la 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World, il circuito di Coppa del Mondo UCI della disciplina mountain bike sulla lunga distanza.

Tra i 2247 biker totali schierati al via della gara sulla distanza di 65 chilometri e 2.400 metri di dislivello, ben 208 sono iscritti (in rappresentanza di 24 nazioni) alla 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World di cui ben 189 della categoria Elite e 19 amatori Master Licence. Tra gli atleti Elite, il belga Wout Alleman del Team Buff-Megamo è stato il primo a tagliare il traguardo con il tempo di 02:59:42. «Oggi ho corso una gara eccezionale perchè mi trovavo particolarmente in forma. Conoscevo questi tracciati per aver gareggiato qui sull’Isola d’Elba, nel 2021 per il mondiale Marathon – ha commentato il vincitore – siamo partiti forti con il norvegese Eskil Evensen e ci ha raggiunto Gioele De Cosmo, che conosco bene per essere stati compagni di squadra in passato. Sono davvero felice che alla prossima gara potrò indossare la maglia di leader della Coppa del Mondo UCI».

Al secondo posto l’italiano Gioele De Cosmo della squadra Torpado Kenda FSA che ha fermato il cronometro sul tempo di 03:00:01 e terzo gradino del podio per il compagno di squadra Fabian Rabensteiner staccato di 00:39.

Nella prova femminile successo dell’olandese Rosa Van Doorn, portacolori del Team Buff-Megamo che ha concluso l’impegnativo tracciato dell’Isola d’Elba con il tempo di 03:37:15.
«Ieri avevo detto in conferenza stampa il mio motto “Go with the flow” e così è stato: dopo la partenza siamo rimaste un gruppo di cinque ragazze e al 20esimo chilometro mi sono staccata mentre le altre andavano in fuga, ma ho mantenuto la concentrazione e ho iniziato a recuperare e a superare tutte fino a quando sono rimasta da sola: ho pedalato gli ultimi chilometri come fosse una cronometro – le parole della vincitrice, Rosa Van Doorn – è stata una gara che definirei “Amazing” per il tracciato, per la bellezza dell’isola e anche per il nostro team, con la vittoria di Wout. Adesso mi merito veramente un gelato!».
Il podio donne è stato completato della bosniaca Lejla Njemcevic (alla prima gara della stagione dopo uno stop lo scorso autunno per problemi di salute)staccata di 05:36 dalla vincitrice e terza posizione la tedesca Adelheid Morath con il crono di 03:43:33.

Una delle novità della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World è consentire anche agli amatori regolarmente tesserati per una Federazione nazionale affiliata alla UCI (per questo definiti Master Licence) di poter competere per la Coppa del Mondo e in questa speciale graduatoria il primato è stato conquistato dall’italiano Andrea Bravin nella prova maschile e dalla polacca Kamila Gurzynska tra le donne iscritte.

E prima che cali il sipario sull’esordio della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World la parola all’organizzazione: «Conoscevamo il livello organizzativo della Capoliveri Legend Cup per aver ospitato una maratona internazionale UCI nel 2023 e, al termine della prova odierna non possiamo che dichiararci estremamente soddisfatti di questa prima tappa – ha commentato Gerhard Vanzi, chairman di 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World – e a questo punto, le nostre attenzioni sono già rivolte alla seconda prova a Andorra dove ci aspetta un’altra entusiasmante competizione».

I vincitori della prima tappa della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World sono saliti sul podio con la maglia di leader di classifica del circuito mondiale, la stessa che indosseranno nuovamente fra tre settimane sui Pirenei in occasione della seconda tappa, la Naturland Andorra del primo giugno 2025.

Le classifiche complete sono disponibili al sito: www.heroucimarathonworlcup.com

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1ALLEMAN WoutBEL2:59:42
2DE COSMO GioeleITA3:00:01
3RABENSTEINER FabianITA3:00:21
4GORIA StefanoITA3:00:56
5EVENSEN-LIE EskilNOR3:01:15
6SEEWALD AndreasGER3:02:58
7EID Emil HasundNOR3:03:09
8DORIGONI JakobITA3:03:24
9STUTZMANN MarcSUI3:03:34
10SAMPARISI NicolasITA3:03:41
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1VAN DOORN RosaNED3:37:15
2NJEMCEVIC LejlaBIH3:42:52
3MORATH AdelheidGER3:43:33
4PIANA DeboraITA3:45:45
5MAIRHOFER SandraITA3:46:31
6FUMAGALLI MaraITA I3:47:28
7CZABOK KlaudiaPOL3:49:03
8KORTEKAAS TessaNED3:51:24
9LOOSER VeraNAM3:52:11
10SOSNA-PINELĖ KatazinaLTU LTU3:52:23
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Enduro 2: Che avventura in Francia per la gara a tappe in coppia!

Mondo Gare

Italia d’argento nel Team Relay MTB ai Mondiali di Crans Montana

Mondo Gare

Mondiali Short Track MTB: Tornano gli Specialized alla ribalta

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect