Tre delle sette tappe della Coppa del Mondo Enduro UCI della WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025 si svolgeranno, per la prima volta, su 2 giorni di gara.
Fonte: comunicato stampa
A partire dall’apertura della stagione a Pietra Ligure (Finale Outdoor Region, Italia); Val di Fassa (Trentino, Italia) e Morillon (Alta Savoia, Francia), metteranno i concorrenti a confronto per due giorni consecutivi, con i ciclisti che affronteranno tra 3 e 5 tappe al giorno e tappe diverse durante ogni giorno di gara.
Il cambiamento è uno sforzo per riportare il formato alle sue radici, dove la natura estesa delle gare consente più avventure ed esplorazioni.
I restanti quattro round della Coppa del mondo UCI Enduro, integrati negli eventi multi-formato della WHOOP UCI Mountain Bike World Series, continueranno come gare di un giorno, ciascuna con 4-6 tappe. Gli Enduro Trails di Bielsko-Biała (Polonia), Loudenvielle-Peyragudes (Francia) e La Thuile-Valle d’Aosta (Italia) ospiteranno anche le UCI Downhill World Cup nello stesso fine settimana. Nel frattempo, Saalfelden Leogang-Salzburgerland (Austria) presenterà un festival di mountain bike di quattro giorni, che presenterà le UCI World Cup in tutti e tre i formati: Cross-country, Downhill ed Enduro.

CATEGORIE, CRITERI E PROGRAMMA
Le categorie UCI Enduro World Cup hanno ricevuto un aggiornamento per la WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025. Oltre a Men Elite e Women Elite, le categorie di sviluppo sono state allineate all’altro formato Gravity, Downhill, il che significa che i ciclisti nati nel 2007 e nel 2008 hanno ora le loro categorie Men Junior e Women Junior.
A differenza dei requisiti di iscrizione aggiornati annunciati per la Coppa del Mondo UCI Downhill e UCI Cross-country, il campo per ogni Coppa del Mondo UCI Enduro è aumentato. I ciclisti devono essere registrati in un team ufficiale UCI Mountain Bike (WHOOP UCI Mountain Bike World Series o UCI MTB Team), far parte di una selezione di quote della Federazione Nazionale o essere classificati tra i primi 300 uomini o le prime 75 donne nella classifica globale al momento dell’iscrizione. Le iscrizioni per tutti gli eventi della Coppa del Mondo UCI Enduro si apriranno all’inizio di aprile.
Infine, il nuovo formato di gara di due giorni significa che quest’anno ci sono due diversi programmi della Coppa del Mondo UCI Enduro in azione. La conclusione principale è che per i round di un giorno, le gare rimangono di sabato (tranne per l’evento multi-formato a Leogang, dove si svolgeranno domenica). Per i round di due giorni, nel frattempo, le gare saranno distribuite tra sabato e domenica.

DETTAGLI E PROGRAMMI COMPLETI
Luoghi di gara di un giorno
- Enduro Trails, Bielsko-Biała (Polonia)
- Loudenvielle-Peyragudes, Francia
- Saalfelden Leogang-Salisburghese, Austria
- La Thuile, Valle d’Aosta (Italia)
Settimana di gara
- 4-6 tappe
- Giovedì – Allenamento
- Venerdì – Giorno di riposo
- Sabato – Gara (tranne per l’evento multi-formato a Leogang, che si svolgerà domenica)
Luoghi di gara di due giorni
- Pietra Ligure – Finale Outdoor Region (Italia)
- Val di Fassa, Trentino (Italia)
- Morillon, Alta Savoia (Francia)
Settimana di gara
- Gara di due giorni in tappe diverse
- 3-5 tappe al giorno
- Giovedì – Allenamento (nelle tappe del giorno di gara 2)
- Venerdì – Allenamento (nelle tappe del giorno di gara 1)
- Sabato – Giorno di gara 1
- Domenica – Giorno di gara 2

ENDURO OPEN: PER AMATORI APPASSIONATI
Grazie al calendario Enduro Open, gli amatori avranno la possibilità di provare le stesse discese adrenaliniche e gli stessi collegamenti in salita che inducono acido lattico degli atleti professionisti della Coppa del mondo UCI Enduro.
In cinque delle sette sedi iconiche della WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025, i fan potranno mettere alla prova la loro forma fisica, le loro abilità di gara e le loro credenziali di armeggiare sui sentieri nello stesso fine settimana della Coppa del mondo UCI Enduro, mentre si imbarcheranno su alcuni dei sentieri naturali più iconici del mondo. Non si limita alle bici da enduro, con ogni round che presenta anche categorie separate di bici elettriche.
Come se non bastasse gareggiare sullo sfondo di scenari mozzafiato in località come Pietra Ligure (Italia) o Loudenvielle-Peyragudes (Francia), i partecipanti avranno anche la possibilità di confrontare direttamente i loro tempi con quelli dei professionisti.
CALENDARIO ENDURO OPEN
10 maggio – Finale Outdoor Region, Pietra Ligure (Italia)
16 maggio – Enduro Trails, Bielsko-Biała (Polonia)
30 maggio – Loudenvielle-Peyragudes (Francia)
28 giugno – Val di Fassa, Trentino (Italia)
23 agosto – Morillon, Alta Savoia (Francia)

Le iscrizioni per Pietra Ligure e Bielsko-Biała sono ora aperte, mentre le iscrizioni per Loudenvielle, Val di Fassa e Morillon apriranno lunedì prossimo (31 marzo).
Tutte le gare Enduro Open si svolgeranno in un unico giorno, indipendentemente dal fatto che la Coppa del Mondo UCI Enduro nella rispettiva sede sia un evento di uno o due giorni.
Per maggiori dettagli sulle gare Enduro Open, sui prezzi e sui servizi inclusi, clicca QUI.
