Non è ancora finita! Simone Avondetto e Luca Braidot sembrano non sentire la stanchezza di una settimana estenuante e nel penultimo atto della Cape Epic 2025 attaccano e riaprono i giochi per la classifica generale. Nella frazione di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello, la coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team è riuscita a mettere in difficoltà i leader della classifica generale Nino Schurter e Filippo Colombo.
Fonte: comunicato stampa Wilier

L’attacco degli italiani è arrivato sulla salita più impegnativa di giornata e, stavolta, i riders in maglia gialla non sono riusciti a rispondere, concedendo a fine giornata 1’20” ad Avondetto e Braidot, che hanno chiuso al 2° posto parziale. La vittoria di tappa è andata ai sudafricani Marco Joubert e Tristan Nortje.
In classifica generale, ora, Schurter e Colombo sono lontani solo 32”, motivo per cui l’ultima tappa di domani si preannuncia scoppiettante.
C’era un fango ghiaioso, eravamo incollati al terreno, tutti facevano fatica ad andare avanti. Peccato che Simone abbia avuto un salto di catena a 500 metri dall’arrivo, altrimenti potevamo recuperare altri 15-20 secondi. Oggi gli svizzeri hanno avuto una giornata difficile, soprattutto Colombo, speriamo ce l’abbiano anche domani! Nel caso, dovremo approfittarne – Luca Braidot

È stata una giornata durissima per tutti, mi sono accorto che c’era stanchezza un po’ in tutti. Quando abbiamo visto che i nostri avversari stavano un po’ soffrendo in salita abbiamo alzato il ritmo e siamo riusciti a guadagnare un po’ di tempo. Domani è un po’ più corta, ma sarà all-in per tutti. Ci sarà da soffrire – Simone Avondetto
L’appuntamento, dunque, è per l’ultima tappa di domani mattina. Partenza e arrivo saranno sempre a Lourensford Wine Estate, per 64 km e 2100 metri di dislivello da vivere con il cuore in gola, fino all’ultimo respiro.
ITALIANI IN GARA
Continuano le ottime prestazioni degli italiani con la sorprendente coppia Dorigoni e De Cosmo al 5° posto. Porro chiude al 4° posto. In attesa di capire Fabian Rabensteiner che nella tappa di ieri è arrivato in ritardo per una caduta del suo compagno Simon Stiebjahn.
HIGHLIGHTS TAPPA 6 CAPE EPIC
CLASSIFICA TAPPA 6
1. | Imbuko ChemChamp A | Marco JOUBERT | Tristan NORTJE | 3:49:37 |
2. | WILIER-VITTORIA | Luca BRAIDOT | Simone AVONDETTO | +14 |
3. | SCOTT-SRAM MTB Racing | Nino SCHURTER | Filippo Viero COLOMBO | +1:34 |
4. | Klimatiza Orbea | Samuele PORRO | Marc STUTZMANN | +3:35 |
5. | Outride | Toyota | Songo | Matthew BEERS | Keegan SWENSON | +4:55 |
6. | MitoQ NZ Cycling Project | Craig OLIVER | Ben OLIVER | +5:07 |
7. | Toyota Specialized | Johan VAN ZYL | Travis STEDMAN | +6:15 |
8. | BULLS Mavericks | Simon SCHNELLER | Axel ROUDIL-CORTINAT | +7:27 |
9. | CANNONDALE ISB SPORT MEN | Peeter PRUUS | Riccardo CHIARINI | +7:44 |
10. | Torpado Kenda FSA 2 | Jakob DORIGONI | Gioele DE COSMO | +8:07 |
CLASSIFICA GENERALE DOPO 6 TAPPE
1. | SCOTT-SRAM MTB Racing | Nino SCHURTER | Filippo Viero COLOMBO | 21:38:38 |
2. | WILIER-VITTORIA | Luca BRAIDOT | Simone AVONDETTO | +32 |
3. | Imbuko ChemChamp A | Marco JOUBERT | Tristan NORTJE | +11:21 |
4. | Klimatiza Orbea | Samuele PORRO | Marc STUTZMANN | +22:10 |
5. | Torpado Kenda FSA 2 | Jakob DORIGONI | Gioele DE COSMO | +36:33 |
6. | ORBEA Leatt Speed Company | Lukas BAUM | Georg EGGER | +42:34 |
7. | Honeycomb 226ers | Marc PRITZEN | Wessel BOTHA | +50:42 |
8. | Klimatiza Orbea 2 | Miguel MUÑOZ MORENO | Luis Francisco PEREZ MARTÍNEZ | +51:13 |
9. | Toyota Specialized | Johan VAN ZYL | Travis STEDMAN | +53:33 |
10. | MitoQ NZ Cycling Project | Craig OLIVER | Ben OLIVER | +53:54 |
