Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Cape Epic #4: Wilier-Vittoria da sogno! Arriva il Tris di tappe

E tre! Simone Avondetto e Luca Braidot hanno centrato il terzo successo parziale in 5 tappe disputate. Schurter e Colombo sempre nel mirino.

Wilier Vittoria
Photo by Nick Muzik/Cape Epic

E tre! Simone Avondetto e Luca Braidot ci hanno preso gusto alla Cape Epic 2025 e nella Tappa 4 nei dintorni di Paarl, 80 km con 1950 metri di dislivello, hanno centrato il terzo successo parziale in 5 tappe disputate. Un’altra prestazione fatta di gambe, cuore e cervello, ha permesso alla coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team di regolare allo sprint quelli che sono ormai i rivali di tutti i giorni.

Fonte: comunicato stampa Wilier

Photo by Dom Barnardt/Cape Epic

In una manciata di secondi, infatti, sono arrivate al traguardo di Paarl ben 4 coppie, con gli italiani che sono stati bravi ancora una volta ad anticipare la coppia svizzera formata da Nino Schurter e Filippo Colombo, che mantengono la leadership in classifica generale.

È stata una tappa molto veloce, che si è sviluppata un po’ a strappi. Diverse volte siamo riusciti a scappare, ma poi c’era un rallentamento e diverse coppie rientravano. Alla fine si è risolta di nuovo in volata e ce la siamo giocata bene anche oggi. È davvero incredibile pensare che abbiamo vinto tre tappe! Ora ci aspettano altre 3 tappe davvero toste, sappiamo che la ‘cotta’ potrebbe arrivare da un momento all’altro, ma finché le gambe ci sono continueremo a giocarcela come abbiamo fatto fino ad ora – Simone Avondetto

Photo by Nick Muzik/Cape

Prima dell’arrivo c’erano 10 km di pianura, quindi un po’ tutte le coppie hanno preferito non forzare più di tanto in salita. In volata eravamo in tanti, ma l’abbiamo gestita nel modo giusto. Nel complesso la tappa è andata via liscia, non abbiamo speso troppe energie ed è meglio così, visto che ora ci aspettano due tappe davvero dure in cui dovremo dare tutto – Luca Braidot

In classifica generale rimane invariato il distacco da Schurter e Colombo, sempre lontani 42”, mentre il 3° posto dei sudafricani Marco Joubert e Tristan Nortje è, per il momento, a distanza di sicurezza con 9’10” di margine.

Domani va però in scena una tappa spartiacque, durissima, da Paarl al Lourensford Wine Estate, con 98 km e 2850 metri di dislivello complessivo. Gli organizzatori non hanno esitato nel definirla “la tappa regina”.

ITALIANI IN GARA

I Team Italiani continuano a sorprendere: oggi praticamente tutti gli atleti italiani di vertice sono arrivati nei primi 10! 5° posto per Dorigoni e De Cosmo, che stanno disputando una Cape Epic stratosferica. Appena dietro Samuele Porro al 6° posto mentre Rabensteiner è 8°.

HIGHLIGHTS TAPPA 5 CAPE EPIC

CLASSIFICA TAPPA 4

1.WILIER-VITTORIALuca BRAIDOTSimone AVONDETTO3:06:34
2.SCOTT-SRAM MTB RacingNino SCHURTERFilippo Viero COLOMBO+1
3.BUFF MEGAMO 1Wout ALLEMANMartin STOŠEK+2
4.Imbuko ChemChamp AMarco JOUBERTTristan NORTJE+4
5.Torpado Kenda FSA 2Jakob DORIGONIGioele DE COSMO+48
6.Klimatiza OrbeaSamuele PORROMarc STUTZMANN+53
7.Honeycomb 226ersMarc PRITZENWessel BOTHA+58
8.Torpado x SingerFabian RABENSTEINERSimon STIEBJAHN+3:23
9.Klimatiza Orbea 2Miguel MUÑOZ MORENOLuis Francisco PEREZ MARTÍNEZ+3:34
10.ORBEA Leatt Speed CompanyLukas BAUMGeorg EGGER+3:43
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA GENERALE DOPO 4 TAPPE

1.SCOTT-SRAM MTB RacingNino SCHURTERFilippo Viero COLOMBO13:34:00
2.WILIER-VITTORIALuca BRAIDOTSimone AVONDETTO+42
3.Imbuko ChemChamp AMarco JOUBERTTristan NORTJE+9:52
4.Klimatiza OrbeaSamuele PORROMarc STUTZMANN+13:30
5.BUFF MEGAMO 1Wout ALLEMANMartin STOŠEK+15:24
6.Torpado x SingerFabian RABENSTEINERSimon STIEBJAHN+16:20
7.Honeycomb 226ersMarc PRITZENWessel BOTHA+19:33
8.ORBEA Leatt Speed CompanyLukas BAUMGeorg EGGER+23:41
9.Torpado Kenda FSA 2Jakob DORIGONIGioele DE COSMO+23:49
10.BH ColomaDavid VALERO SERRANOTiago Jorge FERREIRA OLIVEIRA+26:35
CLASSIFICA COMPLETA



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect