Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Svelati i punti chiave per la disciplina della MTB secondo l’UCI

L’Union Cycliste Internationale (UCI) e il promotore della WHOOP UCI Mountain Bike World Series, Warner Bros. Discovery (WBD) Sports, annunciano oggi dei cambiamenti per la disciplina della mountain bike che saranno fondamentali per il suo continuo sviluppo.

LOGO UCI CYCLING

Le modifiche al Regolamento UCI per la mountain bike, approvate dal Comitato Direttivo UCI, entreranno in vigore il 1 ° gennaio 2025. Una delle modifiche più importanti riguarda il processo di qualificazione per la WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

Fonte: comunicato stampa

I TEAM UCI ELITE MTB diventeranno Team UCI Mountain Bike World Series, con questo livello di team divisi in due categorie : Gravity (downhill ed enduro) ed Endurance (cross-country e short track). Un massimo di 20 team Gravity e 20 team Endurance diventeranno Team UCI Mountain Bike World Series per l’intera stagione. Per entrambe le categorie di team, 15 inviti a unirsi a questo livello di team saranno basati sulla classifica annuale UCI Team, con altri cinque team che beneficeranno di inviti wild card per la stagione.

Inoltre, a ogni singolo round della serie, fino a otto team UCI aggiuntivi avranno l’opportunità di gareggiare come team wildcard. Le Federazioni nazionali manterranno la loro quota designata.

La qualificazione per l’UCI Mountain Bike World Series non sarà limitata alle squadre: anche i singoli ciclisti potranno qualificarsi se soddisfano specifici criteri di classifica o se sono campioni nazionali, continentali o del mondo UCI in carica nel loro formato, oppure campioni olimpici (per il cross-country olimpico).

logo uci mtb world series 2023 mountain

Inoltre, saranno introdotte nuove Continental Series, in stretta collaborazione con le cinque Confederazioni Continentali, creando un altro percorso per qualificarsi. Ciò darà ai ciclisti di tutti i continenti la possibilità di partecipare, promuovendo la globalizzazione e la competitività. Maggiori dettagli su queste nuove Continental Series saranno svelati presto.

Per le gare della Coppa del Mondo di discesa libera UCI verrà introdotto un nuovo sistema di qualificazione semplificato per i corridori Elite , garantendo il massimo livello di competizione.

Dal 2025, tutti i rider Elite di discesa si sfideranno in un round di Qualifica 1 (Q1), con i primi 20 Elite maschili e le prime 10 Elite femminili che accederanno direttamente alla finale. Tutti i rider rimanenti si sfideranno in un round di Qualifica 2 (Q2), dove i primi 10 Elite maschili e le prime 5 Elite femminili si assicureranno un posto in finale. La norma sullo stato di protezione verrà rimossa, il che significa che i rider non riceveranno più un trattamento preferenziale in base ai risultati della stagione precedente o attuale. Solo i migliori rider di ogni sede accederanno alla finale, con il numero di Elite femminili qualificate che aumenterà da 10 a 15.

Un’ulteriore modifica nel 2025 sarà l’introduzione di numeri di carriera per tutti gli ex vincitori Elite di un round di Coppa del Mondo UCI (in cross-country olimpico o discesa libera) che sono ancora in gara. Questi corridori dovranno selezionare un numero di carriera univoco che li renderà facilmente identificabili durante le competizioni. Il numero 1 sarà riservato esclusivamente all’attuale leader della classifica di Coppa del Mondo UCI per ciascuno dei due formati, sostituendo il loro numero di carriera univoco.

Per quanto riguarda l’E-enduro, in seguito all’accordo con le parti interessate, è stato deciso di interrompere la Coppa del Mondo UCI E-enduro e di lavorare verso un formato diverso per il futuro. Tuttavia, l’E-enduro manterrà il suo status di Campionato del Mondo UCI e continuerà a essere disputato come categoria Open Race alla Coppa del Mondo UCI Enduro.

Inoltre, ai Campionati del mondo UCI saranno introdotte le categorie Juniores maschili e Juniores femminili per l’Enduro, offrendo ai giovani atleti maggiori opportunità di distinguersi sulla scena mondiale.

Il direttore sportivo dell’UCI Peter Van den Abeele ha affermato: “L’introduzione della WHOOP UCI Mountain Bike World Series due anni fa ha portato a una crescita significativa della mountain bike e a un aumento della sua popolarità. Insieme a WBD Sports, l’UCI desidera sfruttare lo slancio con questi cambiamenti che semplificheranno determinati processi, favoriranno la globalizzazione e renderanno i formati di competizione più facili da seguire e quindi ancora più emozionanti per i fan”.

Chris Ball, Vice President of Cycling Events presso Warner Bros. Discovery Sports Europe, ha affermato : “Questi nuovi sviluppi segnano una svolta importante per la WHOOP UCI Mountain Bike World Series e riflettono il nostro impegno continuo nel far crescere lo sport, rendendo più facile per i fan di tutto il mondo seguire i loro team e ciclisti preferiti. Sono sicuro che consoliderà ulteriormente la WHOOP UCI Mountain Bike World Series come l’apice dello sport”.

Il regolamento modificato è disponibile sul sito web dell’UCI .



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Mont-Sainte-Anne: quando si corre? Chi sono i favoriti?

Mondo Gare

Coppa del Mondo XCO: Dominio Specialized a Lake Placid

Mondo Gare

Coppa del Mondo XCO: Jenny Rissveds domina a Lake Placid

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect