L’enduro agonistico non sembra in fase di crescita: da disciplina super cool agli albori ora si ritrova in una fase di declino. L’ingresso si Warner Bros. Discovery ha portato con sé molti cambiamenti ma non è riuscita a portare una copertura in diretta e quindi molti dubbi sono sorti tra gli addetti al settore. Ora anche una tra le sue stelle più grandi cercano un futuro in altre discipline: è il caso di Richie Rude che gareggerà nel DH nel 2025.
RITORNO ALLE ORIGINI
Ricordiamo che da Junior Richie Rude è stato Campione del Mondo nel 2013 e medaglia d’argento, dietro Loic Bruni, nel 2012. Teniamo a precisare che non è l’addio definitivo all’enduro ma continuerà ad avere obiettivi nell’enduro: il suo obiettivo principale saranno i campionati mondiali. Tuttavia, la perdita di importanza della Coppa del Mondo di Enduro lo ha portato a optare per la DH.


Ad oggi Yeti non ha una bici da DH, il che significa che sui circuiti vedremo un prototipo di bici Yeti DH. Sarà una bici realizzata nell’ambito del programma “Yeti Special Projects” e rappresenterà un ritorno alle origini per il marchio americano, ai suoi esordi tra le aziende più in vista nel DH mondiale.
Negli ultimi anni il mio interesse per le gare di discesa è aumentato e ho gareggiato in eventi selezionati nel corso degli anni insieme all’enduro. Sono grato per il successo che ho avuto e per come ha plasmato la mia carriera. Guardando al 2025 come campione assoluto in carica della Coppa del mondo UCI Enduro e campione nazionale degli Stati Uniti, con numerosi titoli nella disciplina enduro, vedo questa come un’opportunità perfetta per entrare a far parte della disciplina e affrontare una nuova sfida – Richie Rude
Sarà un percorso simile a quello che seguirà Martin Maes nel nuovo team Orbea FMD Racing.
