Una corsa a tappe Enduro, corsa interamente in squadre di due, su tre giorni, con un uso massiccio di impianti di risalita per accedere sia ai singletrack naturali che alle tappe nei bike-park.
Fonte: comunicato stampa
Enduro2 porta questa convivialità e questo cameratismo a un livello superiore, poiché anche le tappe cronometrate non si fanno più da soli… ma insieme al proprio compagno di gara preferito!
Generalmente considerata “l’originale” gara di Enduro a coppie, Enduro2 è stata lanciata per la prima volta a Les Arcs, in Francia, nel 2015 e da allora ha regalato divertimento e applausi a migliaia di ciclisti in località di livello mondiale come Davos, in Svizzera, e persino a Nelson, in Nuova Zelanda.
UNA VOLTA PER DUE
Le regole sono semplici: un numero di gara e un chip di cronometraggio per squadra, con l’obbligo di iniziare e finire ogni tappa insieme, come una DUO!

Scegliete quindi con cura il vostro compagno di squadra e assicuratevi che abbia un’andatura simile (o che uno di voi sia felice di adattare la propria velocità a quella del compagno di squadra), in modo da potervi godere l’intera gara insieme, ruota contro ruota, fino alla fine di ogni epica tappa!
Naturalmente, potete aiutarvi a vicenda: una strategia comunemente adottata dalle squadre è quella di mettere il compagno più veloce al secondo posto, in modo che possa incoraggiare l’amico ad andare più veloce, oppure davanti per mostrargli le linee migliori da seguire!
In breve: non è solo più divertente, ma è anche il modo ideale per gli amici e i partner di progredire sia in termini di fiducia che di ritmo.

La capacità è limitata a 350 corridori a Verbier e 450 a Méribel.
Le iscrizioni si aprono a dicembre (data esatta da definire), quindi chi prima arriva, meglio alloggia! (A titolo informativo, Méribel ha sempre registrato il tutto esaurito nel giro di 24 ore e ci aspettiamo che Verbier sia altrettanto popolare.)
Più di 12 nazionalità sono rappresentate alla linea di partenza, con molti partecipanti britannici, tedeschi, belgi, svizzeri, cechi, spagnoli e francesi, ma accogliamo corridori di tutte le lingue e nazionalità.
Abbiamo capito il concetto, ma il programma?
INFO VERBIER – INFO MERIBEL
