Cinque continenti saranno rappresentati (Europa, Americhe, Australia, Africa e Asia), con ben 32 Federazioni Nazionali che hanno presentato i propri atleti pronti a sfidarsi per conquistare le prime ambitissime maglie iridate.
Il primo appuntamento da non perdere è la Cerimonia di Apertura di giovedì sera alle 20.00 a Canazei con la Parata degli Atleti Nazionali la Parata degli Atleti Nazionali dalla Chiesa di San Floriano, lungo Via Roma fino a Piazza Guglielmo Marconi (Municipio). Gli atleti sfileranno sotto le proprie bandiere nazionali accompagnati dal Gruppo Folk Canazei che con allegria e orgoglio si esibirà in balli e musiche della tradizione ladina locale. Sul palco tra le personalità presenti a dare il benvenuto a tutti e il via all’evento, la Mùsega Auta Fascia intonerà l’inno italiano.
Lunedì 9 settembre saranno svelati anche i due attesi percorsi gara, aggiungendo ulteriore suspense a un evento che si preannuncia imperdibile!
Gli italiani convocati.
Sei gli italiani al via di questo mondiale, 3 nella categoria open enduro maschile, Vendemmia, Francardo e Berta. Nadine Ellecosta, correrà invece fra le donne, mentre per l’e-enduro ci saranno al via Andrea Garibbo fra gli uomini e Alia Marcellini fra le donne.
Abbiamo raggiunto l’attuale campione italiano enduro, Mirco Vendemmia, per avere una sua opinione sull’evento di questo fine settimana.
Credo che l’aver istituito il mondiale enduro sia un bel passo avanti che porterà benefici a tutto il movimento anche nei prossimi anni. Personalmente sono onorato di vestire la magia azzurra e sono consapevole di poter competere ad armi pari con i top rider. Sono molto carico e pronto a dare il massimo

