Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Tahnee Seagrave regina della Black Snake in Val di Sole DH

Il francese e la britannica ritrovano il successo in Trentino dopo anni di infortuni, esaltando il pubblico di Daolasa su una Black Snake durissima e spettacolare, e replicando i risultati di Val di Sole 2018.


Quando nello sport il destino incrocia le carte dei protagonisti, è lì che sa raccontare le storie più belle. Succede così che in un giorno di giugno sulla Black Snake, in Val di Sole, due campioni con un recente passato di cadute, infortuni e ricadute, si ritrovino quasi magicamente su un tracciato che li aveva già resi grandi.

Fonte: comunicato stampa

È la storia della Downhill di Val di Sole 2024 alle WHOOP UCI Mountain Bike World Series di sabato 15 giugno, e i protagonisti si chiamano Amaury Pierron e Tahnee Seagrave.

Seagrave, 29 anni proprio oggi, Campionessa del Mondo Junior in Val di Sole nel 2016, negli ultimi anni ha dovuto schivare ostacoli ben più spaventosi del bosco della Black Snake, che oggi ha domato a dispetto di nubi, fango e foschia. Per lei il calvario è iniziato nel 2019, anno della sua ultima vittoria in Coppa del Mondo prima del successo odierno, con un brutto infortunio alla spalla dopo una caduta a Fort William. A inizio 2020, la frattura della caviglia la costrinse a un nuovo, lungo, percorso di riabilitazione.

Dopo aver ritrovato competitività nel 2021, la britannica ha affrontato un ulteriore risalita dall’inferno, forse la più difficile, a causa di una commozione cerebrale dovuta a una caduta. Una risalita che oggi, nel giorno del 29° compleanno, può dirsi finalmente completata: “Oggi ho ritrovato la vera Tahnee”.

L’emozione dei due vincitori, che già avevano festeggiato in coppia a Daolasa nel 2018, ha acceso anche quella del tanto pubblico sul percorso e in campo gara a dispetto del meteo, a tratti inclemente nel cielo di Val di Sole. Anche in una giornata opaca per il trentino Christian Hauser, solo nono fra gli Junior, il pubblico italiano ha potuto assistere al career best del comasco Stefano Introzzi, 19.mo con il numero 91 dopo essersi qualificato a sorpresa per la finale. Questa strana, magica giornata in Val di Sole la ricorderà a lungo anche lui.

Il talento di Tahnee Seagrave splende nuovamente in Val di Sole, a sei dalla sua prima affermazione sulla Black Snake, la pista che nel 2016 le aveva regalato il titolo iridato Junior. La britannica del Team Canyon CLLCTV si è dimostrata l’atleta più solida del sabato trentino, riuscendo a scacciare con un colpo di spugna i cattivi pensieri di una semifinale da dimenticare.

Ma si sa, i campioni vengono fuori nel momento più importante e quest’oggi la prova di Tahnee Seagrave ha rasentato la perfezione. Con il crono di 4’31”.471, Seagrave si è lasciata alle spalle la transalpina Marine Cabirou (Scott Downhill), distanziata di appena 320 millesimi e come al solito a proprio agio sulla Black Snake. Terzo posto per la slovena Monika Hrastnik (Dorval Am Commencal) a 941 millesimi dalla vetta.

Tahnee Seagrave è tornata al successo in Coppa del Mondo (Credits: Daniele Molineris);

“Non credevo fosse possibile quest’oggi, ieri ero veramente molto indietro. Credo che oggi finalmente abbiamo rivisto la vera Tahnee. Dopo così tanti infortuni avevo tanti dubbi su me stessa, e a causa della commozione cerebrale ho affrontato anche difficoltà di salute mentale. Per tornare in vetta ci è voluto più di quanto le persone credano, e sono solo felice e grata di essere qui. Ieri avevo faticato tanto; oggi al cancelletto ho chiuso gli occhi e ho detto a me stessa di essere forte, cercando di mettere tutta questa energia nella mia gara.”

Tre atlete racchiuse in meno di un secondo per una gara Donne Elite caratterizzata da una fitta nebbia nella parte alta della pista. Si è fermata ai piedi del podio invece la veterana Myriam Nicole (Commencal Muc-Off), assieme al proprio sogno di centrare un poker da leggenda in Val di Sole. Ha completato la top 5 la donna più veloce del mondo, l’iridata Valentina Höll (YT MOB), protagonista della solita run notevole ma tradita da un ostico passaggio sulle pietre nella parte alta.

Si era invece fermato nella giornata di venerdì il cammino delle italiane, Gloria Scarsi e la padrona di casa Eleonora Farina. La neozelandese Jess Blewitt, dominatrice delle semifinali, non ha invece preso parte alla finale a causa di una rovinosa caduta e di un infortunio alla mano.

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1.SEAGRAVE Tahnee
CANYON CLLCTV FMD
4:31.471
2.CABIROU Marine
SCOTT DOWNHILL FACTORY
4:31.791
+0.320
3.HRASTNIK Monika
DORVAL AM COMMENCAL
4:32.412
+0.941
4.NICOLE Myriam
COMMENCAL/MUC-OFF BY RIDING ADDICTION
4:35.427
+3.956
5.HÖLL Valentina
YT MOB
4:38.192
+6.721
6.HOFFMANN Nina
SANTA CRUZ SYNDICATE
4:42.525
+11.054
7.GALE Phoebe *
CANYON CLLCTV FMD
4:44.615
+13.144
8.ROA SANCHEZ Valentina *
TRANSITION FACTORY RACING
4:46.694
+15.223
9.NEWKIRK Anna
BEYOND RACING
4:47.108
+15.637
10.BAUMANN Lisa
COMMENCAL LES ORRES
4:59.319
+27.848
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Nuovo Fox Rampage RS: il casco DH 2025 più sicuro e leggero

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect