Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

BH iLynx+ SL: la nuova e-MTB leggera di BH Bikes

La gamma di e-MTB di BH si amplia con l’arrivo della BH iLynx+ SL. Il modello parte da un telaio dedicato per ridurre il peso senza rinunciare alla potenza grazie al motore Shimano EP801 e a una capacità della batteria che arriva fino a 810 Wh.


La BH iLynx+ SL è stata progettata per ottenere il peso più competitivo possibile senza perdere le proprietà dinamiche sui sentieri. Viene applicata tutta la tecnologia nel trattamento del carbonio che BH usa nei suoi telai più leggeri, incluso il processo di fabbricazione HCIM (Hollow Core Internal Molding) per ottenere una finitura perfetta del telaio (sia interna che esterna) e applicare il materiale giusto in ogni zona. La iLynx+ SL utilizza il carbonio Ballistic Carbon Layup, che conferisce al telaio una grande resistenza agli impatti, qualità imprescindibile nelle biciclette del segmento trail ed enduro.

Fonte: comunicato stampa

Il risultato finale è un telaio di 2,1 kg e bici con un peso di soli 18,8 kg con batterie da 630 Wh. La leggerezza è un punto di forza del telaio della BH iLynx+ SL, ma non è l’unico.

La rigidità è stata un pilastro fondamentale nel suo design, cercando il punto ottimale tra solidità e flessione per ottenere una bicicletta precisa e comoda allo stesso tempo. Per questo, oltre alla configurazione del carbonio, sono state utilizzate tecnologie già implementate in altri modelli di BH. L’asse sovradimensionato del punto di rotazione principale e le bielle realizzate al 100% in carbonio forniscono un’alta rigidità nell’unione tra il triangolo anteriore e quello posteriore. L’integrazione completa della batteria nel tubo obliquo consente inoltre di ottimizzare il peso e la rigidità e, nel complesso, tutti questi miglioramenti si traducono in maggiore precisione nelle traiettorie su tutte le tipologie di terreno. Nella stessa linea si opta per l’utilizzo di un asse posteriore Super Boost che consente di creare ruote più rigide e guadagnare spazio per la ruota posteriore mantenendo dei foderi corti.

La linea estetica è pulita, elegante e minimalista. Più vicina ai modelli tradizionali che mai. Non manca il cablaggio completamente interno combinato con il sistema di blocco della direzione di Acros per evitare di danneggiare il telaio in caso di caduta. Il bloccaggio del reggisella è anch’esso totalmente integrato nelle linee del telaio.

Potenza senza limiti

La nuova BH iLynx+ SL è equipaggiata con il motore Shimano EP801 con tutta la sua potenza, il che significa contare su 85 Nm di coppia massima, ora sfruttabile in un range di cadenze più ampio. Il motore EP801 è noto per la sua bassa frizione, la dolcezza nella sua erogazione di potenza e le sensazioni di guida sportive.

Le enormi possibilità di personalizzazione attraverso l’applicazione E-Tube permettono a ogni utente di adattare il motore al proprio stile di guida, alle condizioni e al tipo di percorso che vuole affrontare. Per facilitare l’esperienza d’uso, BH ha creato due profili preconfigurati con cui affrontare qualsiasi percorso. Il profilo Full Power è ideato per ottenere la massima potenza del motore, grazie alla sua coppia di 85 Nm e alla sua erogazione graduale che accompagna la pedalata, garantendo divertimento sia in salita che in discesa. Il profilo Endurance riduce l’erogazione del motore ed è pensato per quelle giornate maratoniane in cui si cerca una maggiore autonomia per completare percorsi di maggiore distanza e dislivello.

Il sistema è gestito dal comando remoto minimalista EN600L in combinazione con il display EN600 di Shimano. Grazie a questo insieme è possibile conoscere tutti i dati di guida e cambiare in corsa tra i profili Full Power e Endurance.

Una ebike leggera non deve rinunciare a una batteria ad alta capacità. La nuova BH iLynx+ SL ha una batteria da 810 Wh in tutti i suoi modelli. Nella batteria stata ottenuta la maggiore densità energetica del mercato grazie alle celle 21700 da 5,8 Ah. In questo modo, nello stesso spazio e con lo stesso peso, conta un 17% in più di capacità rispetto ai modelli precedenti.

Sia per la batteria integrata che per l’extender Xpro, BH utilizza la sua tecnologia di Scarica Doppia affinché entrambe le batterie operino congiuntamente disponendo di tutta la potenza del motore indipendentemente dal livello di carica. L’XPro non richiede cavi esterni e si collega direttamente nel secondo portaborraccia, permettendo di utilizzare contemporaneamente un’altra borraccia.

Due escursioni per due versioni: Trail ed Enduro

Il telaio e la geometria della BH iLynx+ SL sono stati concepiti per offrire due opzioni di escursione posteriore che danno vita a due famiglie di biciclette con approcci diversi. La versione Trail dispone di 140 mm di escursione, mentre la versione Enduro offre 160 mm.

Il riconosciuto sistema Split Pivot è incaricato di gestire il funzionamento della sospensione. Si caratterizza per la sua grande capacità di assorbimento con funzionamento progressivo, per l’indipendenza dalla frenata e per la sua efficienza di pedalata, che è un punto fondamentale nelle biciclette elettriche.

BH applica da anni i concetti di geometria progressiva e ha molta esperienza in merito. A seconda della versione, l’angolo di sterzo va dai 65º ai 66º e i foderi sono di soli 440 mm. A questo pacchetto si aggiunge un angolo di sterzo verticale e un reach ampio per combinare una buona posizione di pedalata con un controllo totale della bicicletta.

7 montaggi in totale

Nella famiglia BH iLynx+ SL Trail sono disponibili 4 montaggi diversi che partono da 6.999€. La versione più leggera pesa solo 18,9 kg e tutti i modelli sono equipaggiati con forcelle Fox Float 36 e ammortizzatori Fox Float X.

Nella versione Enduro sono disponibili 3 montaggi, a partire da 6.999€. Sono equipaggiati con forcelle Fox Float 38 e ammortizzatori Fox Float X o DHX2 a seconda del modello. Tutte le iLynx+ SL sono dotate di batteria da 810 Wh, ad eccezione dei due modelli entry-level.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Olympia con la prima e-mtb italiana motorizzata DJI

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect