I vincitori sono i 2 veterani Valentina Höll (YT Mob) e Loïc Bruni (Specialized) che aggiungono un’ennesima tappa al loro splendido palmares.
Valentina Höll ha solo 22 anni, ma la campionessa del mondo in carica di DH è già una veterana. Gloria Scarsi (Canyon CLLCTV Pirelli) ha portato a termine una bellissima gara, effettuando una run costante che l’ha portata nelle top5.

Loïc Bruni ha al suo attivo sei Campionati del mondo di discesa libera UCI e tre titoli assoluti di Coppa del mondo UCI, ma il francese non era mai riuscito a vincere a Fort William nelle sue nove gare precedenti in Scozia. Tuttavia, “Superbruni” oggi era nella sua giornata e non ha sbagliato nulla.

Il più veloce di sabato, Troy Brosnan (Canyon CLLCTV Factory Team), è arrivato vicino a sconfiggere Bruni, ma l’australiano e vincitore della Coppa del mondo UCI di Fort William 2014 ha chiuso 2° a soli 1,8 secondi. Il compagno di squadra di Bruni, Finn Iles (Specialized Factory Gravity), ha chiuso un weekend di successo per Specialized Factory Gravity conquistando il terzo posto, mentre Dakotah Norton e Luca Shaw (Canyon CLLCTV Factory Team) hanno completato il podio rispettivamente al quarto e quinto posto.

Greg Williamson (Madison Saracen Factory Team) è stato il pilota britannico con il miglior piazzamento al 7° posto, mentre il preferito dai fan Reece Wilson (Trek Factory Racing Gravity) è arrivato 16°. Un ritorno impressionante dopo due stagioni colpite da infortuni.



GARA JUNIORES
Nella categoria Junior, la biker locale Heather Wilson (Muc-Off Young Guns) ha vinto la sua prima gara junior di Coppa del mondo UCI. La diciassettenne ha sfruttato la sua esperienza sul percorso di Fort William per stare sotto i cinque minuti, con Sacha Earnest (Trek Factory Racing Gravity) ed Eliana Hulsebosch (Union – Forged by Steel City Media ) che finiscono rispettivamente seconda e terza con più di 3,5 secondi di distacco.
Nel frattempo, nella categoria Juniores maschile, Asa Vermette (Framework Racing) ha spazzato via il resto del gruppo con un impetuoso 4:10.55. L’americano si è rotto il bacino a fine marzo ma non ha mostrato segni di cedimento in Scozia, realizzando i parziali più veloci in tre settori su quattro. Luke Wayman (The Gravity Cartel – Rogue Racing) ha preso il secondo posto, mentre l’astro nascente locale e il qualificato più veloce Daniel Parfitt (BNC Racing) ha dato ai tifosi scozzesi un’altra scusa per esultare con il terzo posto.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1. | ![]() | BRUNI Loic SPECIALIZED GRAVITY | 4:04.264 |
2. | ![]() | BROSNAN Troy CANYON CLLCTV FACTORY TEAM | 4:06.104 +1.840 |
3. | ![]() | ILES Finn SPECIALIZED GRAVITY | 4:06.253 +1.989 |
4. | ![]() | NORTON Dakotah MONDRAKER FACTORY RACING | 4:07.353 +3.089 |
5. | ![]() | SHAW Luca CANYON CLLCTV FACTORY TEAM | 4:07.943 +3.679 |
6. | ![]() | COULANGES Benoit DORVAL AM COMMENCAL | 4:08.135 +3.871 |
7. | ![]() | WILLIAMSON Greg MADISON SARACEN FACTORY TEAM | 4:09.075 +4.811 |
8. | ![]() | VERGIER Loris TREK FACTORY RACING GRAVITY | 4:09.361 +5.097 |
9. | ![]() | KOLB Andreas CONTINENTAL ATHERTON | 4:09.433 +5.169 |
10. | ![]() | WALKER Matt MADISON SARACEN FACTORY TEAM | 4:10.117 +5.853 |
CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1. | ![]() | HÖLL Valentina YT MOB | 4:41.424 |
2. | ![]() | HOFFMANN Nina SANTA CRUZ SYNDICATE | 4:41.985 +0.561 |
3. | ![]() | SEAGRAVE Tahnee CANYON CLLCTV FMD | 4:43.255 +1.831 |
4. | ![]() | BALANCHE Camille DORVAL AM COMMENCAL | 4:45.381 +3.957 |
5. | ![]() | SCARSI Gloria CANYON CLLCTV PIRELLI | 4:48.651 +7.227 |
Il quarto round delle WHOOP UCI Mountain BIke World Series 2024 si svolgerà il prossimo fine settimana, dal 10 al 12 maggio, nella regione outdoor di Finale, in Italia. La prima Coppa del Mondo UCI Enduro e la Coppa del Mondo UCI E-Enduro dell’anno è il secondo di tre fine settimana Gravity consecutivi, prima che i campionati XCO riprendano alla fine del mese (24-26 maggio) a Nové Město Na Moravě , Repubblica Ceca.
