Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Canyon presenta la Neuron:ONfly – Di cosa si tratta?

Canyon lancia Il una nuova linea di e-MTB, la Neuron:ONfly. Di cosa si tratta?


La Neuron:ONfly, la più versatile e-MTB di Canyon, unisce un telaio in carbonio all’avanguardia con il sistema di alimentazione Performance Line SX di Bosch, lanciato di recente, che offre 55 Nm di coppia e 600 W di potenza. Il risultato è una bicicletta che offre il meglio delle e-MTB compatte e leggere e delle e-MTB più potenti e con una coppia elevata. Meno peso. Più potenza.

Fonte: comunicato stampa

La prima e-MTB leggera e dedicata di Canyon massimizza il tempo trascorso in bicicletta sfruttando al meglio lo sforzo profuso. È una e-bike ad alte prestazioni con una sensazione di guida attiva, per chi preferisce essere il pilota e non il passeggero. È per il ciclista che vuole un mezzo agile e snello dove il suo rendimento è amplificato piuttosto che prodotto da una bici pesante.

Sono disponibili quattro modelli della linea Neuron:ONfly, con prezzi compresi tra 4.849 e 7.999 euro, che offrono una combinazione impareggiabile di prestazioni e valore. Negli Stati Uniti la Neuron:ONfly è disponibile solo nel modello CF 7, al prezzo di 5.499 dollari.

Potenza compatta, liberata!

Il detto “si ottiene ciò che si mette a frutto” non è mai stato così vero come con la Neuron:ONfly. Il compatto motore Bosch SX si adatta allo sforzo e alla cadenza per erogare fino a 600 watt di potenza di picco. Ma non si tratta di una corsa in poltrona: il picco di potenza si ottiene con la velocità di pedalata. Pedalando a un numero di giri più alto, la Neuron:ONfly fornisce una maggiore potenza, premiando i vostri sforzi. Più potenza al pedale, più energia ai sentieri.

Tailwind Technology è il nome che Canyon ha dato alle sue e-bike con motori compatti, che consentono ai chi utilizza la Neuron:ONfly di avere il pieno controllo con una sensazione di guida attiva. Questo nuovo approccio alle e-bike non solo offre la libertà di esplorazione, che vi ha abituato alle e-MTB, ma offre anche una bicicletta più agile e reattiva, liberata dal peso delle e-bike più pesanti.

La Neuron:ONfly si colloca al centro della famiglia Neuron, con la Neuron:ON a piena potenza come scelta per le avventure di tutto il giorno in montagna, mentre la Neuron è una bici a propulsione umana al 100% per coloro che vogliono mantenere la tradizione.

Motore Bosch SX, potente e silenzioso

Il cuore di questa bicicletta è il motore Bosch SX, silenzioso, che ha la stessa potenza di picco del suo fratello maggiore, il Bosch CX, con 600W. La differenza sta nella coppia, con l’SX che dispone di 55 Nm di coppia, il che significa che i ciclisti devono impegnarsi di più per raggiungere il picco di potenza della loro Neuron:ONfly.

Una delle caratteristiche più importanti di questo motore è che la modulazione non aumenta a passi da gigante, ma progressivamente. Su strade sterrate, il supporto è confortevole, come se si stesse pedalando con il vento in poppa. Quando si svolta sul sentiero e si sprona verso la vetta, il motore aumenta la sua potenza e reagisce in modo sensibile e diretto ai vostri input.

Grazie a una tecnologia di sensori all’avanguardia, il sistema rileva ogni pedalata e regola la sua potenza. Mai prima d’ora una e-bike è stata così naturale.

Con il motore Bosch SX, i ciclisti possono raggiungere una velocità massima di 25 km/h (o 20 mph / 32 km/h secondo le normative USA) e, a seconda del ciclista e delle condizioni, scalare 1.000 m di altitudine in modalità Turbo. Queste unità di trasmissione più leggere e compatte sono dotate anche di batterie da 400Wh più piccole e sottili che si integrano perfettamente nei telai, con un risparmio di 2-3 kg rispetto al Neuron:ON.

Ricercata e pronta a pedalare

La Neuron:ONfly inaugura una nuova era di eleganti e-MTB con una silhouette ordinata e uno stile sportivo grazie al suo telaio in fibra di carbonio ridotto che rimane stabile e rigido nelle discese tecniche. La combinazione di ruote da 29″ e 140 mm di escursione anteriore e posteriore aiuta la bicicletta a superare le asperità e a essere costante ed efficiente nelle salite.

L’angolo del tubo di sterzo di 64,5° consente di mantenere il controllo alle alte velocità nel bosco, mentre il reach lungo (460 mm nella taglia M) offre ampio spazio di movimento. Quando il percorso è in salita, il ciclista si trova in una posizione neutra grazie all’angolo sella di 76,5° per una salita confortevole.

La collaudata sospensione a tripla fase di Canyon è stata perfezionata per la Neuron:ONfly per migliorare l’anti-squat che rende la bicicletta più efficiente da pedalare. Se a ciò si aggiunge un’ampia gamma di taglie, dalla XS alla XL, le uscite sportive in e-bike non sono mai state così belle.

Alimentazione per giri prolungati

La Neuron:ONfly viene fornita con una batteria PowerTube da 400Wh installata nel tubo obliquo. Ma se serve più energia, PowerMore di Bosch aggiunge discretamente altri 250Wh in un pratico pacchetto che si aggancia al tubo obliquo e sembra una borraccia. Nessun dettaglio è stato trascurato in questa bicicletta. Persino la presa di ricarica è stata progettata per aprirsi senza problemi premendo un pulsante e per proteggere ulteriormente l’elettronica da vento e pioggia.

Ogni dettaglio è importante

Le rifiniture rendono la Neuron:ONfly una delle biciclette elettriche più versatili mai prodotte da Canyon. Il telaio è dotato di protezioni intelligenti, come l’Impact Protection Unit nel tubo di sterzo e il paraurti sul tubo obliquo per proteggere il telaio in caso di caduta. Inoltre, c’è una copertura del fodero a tutta lunghezza e un guidacatena integrato per proteggere la catena dagli urti e tenerla al sicuro. E poi c’è il cablaggio interno, che passa attraverso tubi in PU, tenuti saldamente in posizione all’interno del telaio per mantenere la bicicletta libera da vibrazioni.

Pedala like a Bosch con il ConnectModule e l’app eBike Flow

Neuron:ONfly utilizza il ConnectModule Bosch e l’app eBike Flow di Canyon per offrire un’esperienza completamente connessa. Con l’app Bosch i ciclisti possono configurare il motore esattamente come desiderano, scaricare gli aggiornamenti e mettere a punto le preferenze in base al proprio stile di guida.

Le app aggiungono anche un ulteriore livello di sicurezza con un blocco digitale. Se si spegne il Neuron:ONfly, l’allarme si attiva automaticamente. Al minimo movimento, produce un suono di avvertimento per scoraggiare potenziali ladri. Se il Neuron:ONfly si muove in modo significativo, il sistema lo notifica immediatamente sullo smartphone. La funzione di tracciamento viene attivata automaticamente e consente di seguire in diretta la posizione della bicicletta tramite l’app eBike Flow.

La linea Neuron:ONfly

Al momento del lancio saranno disponibili quattro modelli Neuron:ONfly in tutto il mondo, ad eccezione degli Stati Uniti, dove verrà lanciato il modello Neuron:ONfly CF 7.

CF LTD: il modello top di gamma Neuron:ONfly CF LTD è dotato di trasmissione SRAM Eagle XX AXS a 12 velocità, ammortizzatore FOX Float Factory da 140 mm e forcella FOX 34 Factory da 140 mm (entrambi da 130 mm sui telai XS), freni SRAM Code Ultimate Stealth a 4 pistoncini, Bosch Performance Line SX con batteria Compact PowerTube, dropper post e altri kit di finitura Canyon per un peso totale di 19,1 kg. La Neuron:ONfly CF LTD costa 7.900 euro / 7.649 sterline.

CF 9: Con una struttura impressionante, la Neuron:ONfly CF 9 ha una forcella RockShox Pike Ultimate da 140 mm e un ammortizzatore RockShox Deluxe Select+ da 140 mm (entrambi da 130 mm sui telai XS). La trasmissione SRAM Eagle XX AXS a 12 velocità è abbinata a ruote DT Swiss HX1700 LS e freni SRAM Code Silver Stealth. Disponibile in Space Gray, la CF9 pesa 19,9 kg e costa 6.999 euro.

CF 8: Specificamente costruita con FOX e Shimano, la Neuron:ONfly ha una forcella FOX 34 Performance da 140 mm e un ammortizzatore FOX Float Performance da 140 mm (entrambi da 130 mm sui telai XS) che si occupano delle sospensioni. I freni e la trasmissione XT aiutano il ciclista a prendere velocità e a rallentare, mentre il dropper post e il cockpit Canyon gli consentono di mantenere il controllo. La CF 8 pesa 19,6 kg, è disponibile nei colori Space Gray o Dystopian Green e costa 5.599 euro.

CF 7: La Neuron:ONfly più accessibile è la CF7, che raggiunge l’equilibrio tra prestazioni e prezzo grazie a una solida trasmissione Shimano Deore e a freni SRAM Code R. La sospensione è affidata a un RockShox Pike Base da 140 mm e a un ammortizzatore RockShox Deluxe Select+ da 140 mm (entrambi da 130 mm sui telai XS). Disponibile nei colori Space Gray, Dystopian Green o Digital Cherry, la CF7 pesa 20,4 kg e costa 4.849 euro.

La nuova Neuron:ONfly è disponibile in esclusiva su canyon.com nelle taglie dalla XS alla XL da giovedì 25 aprile.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

Polartec® al centro della nuova collezione Millet per Canyon

News

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect