Sulla scia di un fine settimana estremamente divertente a Mairiporã, il secondo round delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2024 si è svolto in Brasile, nella città di Araxá nella regione occidentale del Minas Gerais, e ha segnato il 40° UCI Mountain Bike Short Track Gara di Coppa del Mondo. Su un percorso emozionante e vario, i corridori hanno dato spettacolo.
Fonte: comunicato stampa
ELITE FEMMINILE
La Coppa del mondo di cross-country short track (XCC) femminile ha visto l’italiana Chiara Teocchi (Orbea Factory Team) e la svizzera Jolanda Neff (Trek Factory Racing-Pirelli) partire veloci per darsi battaglia nel breve giro iniziale, prima che la nativa statunitense Batten mostrasse le sue intenzioni con un rapido passaggio in testa, dopo la sua ottima prestazione nella Coppa del mondo olimpica di XCO della scorsa settimana a Mairiporã.

Batten ha tagliato il traguardo ottenendo la sua prima vittoria stagionale, quattro secondi davanti a Indergand. Blunk ha superato Keller in volata per prendere il terzo posto, con Richards che è caduta poco prima del traguardo, riuscendo ad arrivare solo al nono posto.
Dopo la gara, Batten passa al comando della classifica generale, con Richards secondo e Keller terzo.

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE XCC ARAXA
1. | ![]() | BATTEN Haley (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 22:01 |
2. | ![]() | INDERGAND Linda (LIV FACTORY RACING) | 22:05 +4 |
3. | ![]() | BLUNK Savilia (DECATHLON FORD RACING TEAM) | 22:07 +6 |
4. | ![]() | KELLER Alessandra (THÖMUS MAXON) | 22:07 +6 |
5. | ![]() | JACKSON Jennifer (LIV FACTORY RACING) | 22:12 +11 |
6. | ![]() | STIGGER Laura (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 22:13 +12 |
7. | ![]() | HÄBERLIN Steffi (TEAM BMC) | 22:13 +12 |
8. | ![]() | KOLLER Nicole (GHOST FACTORY RACING) | 22:15 +14 |
9. | ![]() | RICHARDS Evie (TREK FACTORY RACING – PIRELLI) | 22:23 +22 |
10. | ![]() | LILL Candice | 22:23 +22 |
ELITE MASCHILE
È stata un’altra battaglia veloce e furiosa tra un enorme gruppo di contendenti nella Coppa del mondo olimpica di XCO maschile. Il cileno Martín Vidaurre (Specialized Factory Racing), che ha giocato un ruolo importante nella gara della scorsa settimana, ha condotto il gruppo in testa al gruppo, ma è stato il britannico Charlie Aldridge (Cannondale Factory Racing) a dare un’esplosione di potenza alla gara. Tuttavia, non appena Aldridge ha creato un piccolo divario, è caduto, perdendo il comando, e circa 16 corridori hanno spinto al suo posto in un gruppo guidato da Jordan Sarrou (Team BMC).

All’ultimo giro, Koretzky e Sarrou sembravano entrambi pronti a fare una mossa, ma è stato il vincitore XCO a Mairiporã Christopher Blevins (Specialized Factory Racing) a colpire, sorprendendo il suo compagno di squadra Koretzky e gli altri mentre faceva un forcing in salita.
I due compagni di squadra si sono affrontati per la vittoria testa a testa, e arrivando sul rettilineo finale Koretzky ha vinto agevolmente su un esausto Blevins. Il sudafricano Alan Hatherly (Cannondale Factory Racing) chiude terzo.
Con questa vittoria, Koretzky passa al comando della classifica generale, con Gaze al secondo posto e Schwarzbauer al terzo dopo due gare.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE XCC ARAXA
1. | ![]() | KORETZKY Victor (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 19:26 |
2. | ![]() | BLEVINS Christopher (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 19:29 +3 |
3. | ![]() | HATHERLY Alan (CANNONDALE FACTORY RACING) | 19:30 +4 |
4. | ![]() | SARROU Jordan (TEAM BMC) | 19:31 +5 |
5. | ![]() | SCHWARZBAUER Luca (CANYON CLLCTV XCO) | 19:31 +5 |
6. | ![]() | COLOMBO Filippo (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM) | 19:33 +7 |
7. | ![]() | LITSCHER Thomas (LAPIERRE MAVIC UNITY) | 19:35 +9 |
8. | ![]() | GAZE Samuel (ALPECIN-DECEUNINCK) | 19:35 +9 |
9. | ![]() | * BOICHIS Adrien (TRINITY RACING MTB) | 19:36 +10 |
10. | ![]() | FOIDL Maximilian (KTM FACTORY MTB TEAM) | 19:40 +14 |
BÖHM E AMOS IMBATTUTI NELL’U23
Kira Böhm (Cube Factory Racing) e Riley Amos (Trek Factory Racing-Pirelli) hanno entrambi continuato a dominare le classifiche U23 nella Coppa del mondo UCI Cross-country Short Track (XCC) U23.
La tedesca ha lanciato un attacco iniziale e ha portato con sé la canadese Emily Johnston (Trek Factory Racing) e un’altra tedesca, Carla Hahn (Lexware Mountainbike Team), ma ha mostrato ancora una volta la sua forza per vincere, con Johnston secondo e Hahn terzo.


Nella gara maschile l’americano Amos ha battuto il connazionale Bjorn Riley (Trek Future Racing), regalando una doppietta ai team Trek sul podio. Come Böhm, Amos ha messo in mostra un’altra prestazione superiore dopo la vittoria in entrambe le Coppe del Mondo UCI XCC e XCO a Mairiporã lo scorso fine settimana. Terzo è arrivato lo svizzero Luke Wiedmann (Thömus maxon).
CLASSIFICA U23 MASCHILE XCC ARAXA
1. | ![]() | AMOS Riley (TREK FACTORY RACING – PIRELLI) | 19:30 |
2. | ![]() | RILEY Bjorn (TREK FUTURE RACING) | 19:33 +3 |
3. | ![]() | WIEDMANN Luke (THÖMUS MAXON) | 19:33 +3 |
4. | ![]() | MARTIN Luca (ORBEA FACTORY TEAM) | 19:36 +6 |
5. | ![]() | ROKKE Sondre | 19:38 +8 |
CLASSIFICA U23 FEMMINILE XCC ARAXA
1. | ![]() | BÖHM Kira (CUBE FACTORY RACING) | 19:08 |
2. | ![]() | JOHNSTON Emilly (TREK FUTURE RACING) | 19:12 +4 |
3. | ![]() | HAHN Carla (LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM) | 19:22 +14 |
4. | ![]() | SANTOS Ana | 19:24 +16 |
5. | ![]() | SALVINI MORGEN Giuliana (TREK FUTURE RACING) | 19:27 +19 |
