Gli atleti presenti all’appuntamento in programma il 16 marzo si sfideranno su un tracciato tecnico e selettivo, al 100% naturale, ideato seguendo i più moderni standard UCI.
Fonte: comunicato stampa
Il conto alla rovescia verso Internazionali d’Italia Series 2024, il più importante circuito di Cross Country italiano, è già partito, il 16 marzo andrà infatti in scena la prima prova, quella di San Zeno di Montagna. Un percorso molto particolare, unico nel panorama italiano e con pochissimi paragoni in tutta Europa, che merita un approfondimento.
Il tracciato si svilupperà all’interno del Parco Pineta Sperane, un angolo di natura incastonato tra il Lago di Garda e il Monte Baldo, un territorio in cui la MTB vanta una grande tradizione e un numerosissimo seguito.

Gli atleti troveranno ad attenderli un percorso interamente naturale, tecnico – tanto da non lasciare un momento di respiro – che li porterà a sfidarsi in quella che è la vera essenza del Cross Country, il rapporto tra ciclismo e outdoor.
Un ritorno alla purezza con uno sguardo rivolto al futuro.
Gli organizzatori hanno infatti realizzato il circuito seguendo i più moderni standard dell’UCI che prevedono un circuito della lunghezza di 3,5 km che, se da una parte metterà alla prova le capacità dei partecipanti, garantirà il massimo dello spettacolo per i moltissimi appassionati che saranno presenti. Ma non solo, da quest’anno il percorso è stato inserito nella lista dei sentieri del Comune di San Zeno di Montagna, e sarà disponibile agli appassionati per tutto l’anno.

Abbiamo pensato ad un tracciato adatto a diverse tipologie di atleti, con molte scelte di linea. In questo modo l’atleta alle prime armi potrà trovare le più sicure e adatte a lui, mentre l’atleta d’élite può scegliere la via più rapida e spettacolare. È un modo per lasciare qualcosa di tangibile al territorio che ci ospita durante tutto il resto dell’anno e non solo durante gli eventi, un approccio al quale noi di Internazionali d’Italia Series crediamo molto – Michele Mondini
Appena terminato l’appuntamento del 16 marzo rimarrà disponibile per tutti coloro che vorranno ripercorrere il tracciato e sentirsi, almeno per un attimo, come i grandi atleti coinvolti nella prima prova di Internazionali d’Italia Series.
