Dopo che è stato notato nel Le mountain bike da downhill sono state consigliate come bici preferita, sebbene non vi siano restrizioni sul ciò che i ciclisti vogliono correre.
Fonte: comunicato stampa
Le regole stabiliscono che la stessa bici deve essere utilizzata nel Super-G e nel Dual Slalom, quindi i corridori dovranno scegliere saggiamente per ottenere buone prestazioni in entrambi gli eventi. Per entrambi gli eventi sono ammessi pneumatici chiodati, regolamentati in base alle attuali condizioni della pista.

Il Dual Slalom sarà “paragonabile allo slalom parallelo dello snowboard e dello sci alpino” con un percorso lungo 510 metri e con un dislivello di 155 metri. L’evento utilizzerà il consueto stile di competizione a eliminazione Dual Slalom con i corridori che avanzeranno attraverso i round eliminatori fino alla finale.Il Super-G vedrà i corridori affrontare un percorso lungo 1.957 metri con un dislivello di 600 metri. Per chi conosce Châtel, sarà sulle piste di Aity e Stade Linga. La gara di Super-G funge da evento di qualificazione per il Dual Slalom. I titoli di Campione del mondo saranno disponibili sia per le gare di Super-G che per quelle di Dual Salom nelle categorie femminile e maschile, con entrambe le gare aperte a tutti i titolari di licenza delle Federazioni Nazionali affiliate all’UCI dai 17 anni in su. Ogni paese può iscrivere un massimo di 15 corridori per sesso all’evento. L’UCI prevede attualmente di pubblicare l’elenco degli iscritti il 1° febbraio., l’UCI ha fornito uno sguardo migliore su cosa aspettarsi il mese prossimo quando i corridori affronteranno gare sulla neve nel formato Super-G o Dual Slalom nella località francese di Châtel.
Vedremo qualcosa di totalmente nuovo nel mondo del ciclismo. Si tratta di tecnica, analisi della neve, riflessione e strategia. Sarà incredibile! – Cédric Gracia
Questo evento aumenterà il profilo della bici da neve e costruirà la sua reputazione grazie alla maglia di Campione del mondo UCI. La competizione sarà dura. Il vincitore del SuperG non vincerà necessariamente il doppio slalom, che è un po’ più lento ma davvero tecnico. Correre a due alla volta può essere destabilizzante, con la pressione fino alla fine. Per gli spettatori sarà un vero spettacolo – Campione francese Snow Bike, Pierre Thévenard
Per coloro che desiderano assistere ai primi Campionati del mondo di Snow Bike, le gare si svolgeranno tra il 10 e l’11 febbraio.
PROGRAMMA GARE
– Sabato 10 febbraio: SuperG femminile e SuperG maschile (dalle 10.30 CET)
– Domenica 11 febbraio: doppio slalom (dalle 9.00 CET).
Se vuoi saperne di più e dare un’occhiata al regolamento puoi consultare la guida tecnica del Campionato Mondiale di Snow Bike qui.
