Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

L’azienda che lotta contro la Legge Assurda dei Ganci Traino

Peruzzo srl, azienda fondata nel 1972, è in battaglia con lo Stato per via di un’applicazione di legge assurda.

portabici battaglia peruzzo

Pubblichiamo il comunicato di Peruzzo srl perché è già più che esaustivo. Peruzzo SRL è un’azienda nata nel 1972 dove ha fondato il suo core-business iniziale alla produzione di copricatena per bici. L’avvento delle MTB alla fine degli anni ’80 ha drasticamente contratto la richiesta di carter. Da qui è nata l’intuizione di convertire la produzione in accessori ciclo, con particolare focus ai portabici per auto.

peruzzo portabici

Comunicato di Peruzzo SRL: Come molti di voi sapranno il Ministero dei Trasporti ha recentemente emanato circolari atte a richiedere la registrazione del portabici gancio traino all’interno del libretto di circolazione dell’auto.

Come produttori stiamo esercitando notevoli pressioni a livello legale per far capire al Governo che questo tipo di circolare è paragonabile all’applicazione di una tassa in quanto non apporta alcun valore aggiunto in termini di sicurezza, essendo il prodotto immesso sul mercato già omologato e quindi conforme ad una chiara Direttiva Europea.

Purtroppo il ricorso al TAR non ha avuto esito positivo e stiamo procedendo per altre vie legali. Nel frattempo, però, la circolare risulta applicabile e quindi i soggetti che non hanno ancora proceduto con la registrazione potrebbero essere oggetto di sanzione.

portabici battaglia peruzzo

Vista la circolare molto confusa e l’applicazione altrettanto disordinata da parte degli uffici di motorizzazione locale, non ci sentiamo nella posizione di poter fornire chiare modalità e vi invitiamo, per maggiori delucidazioni, a fare riferimento al vostro ufficio motorizzazione di competenza per capire come procedere.
Ricordiamo, inoltre, che la circolare è RETROATTIVA, questo significa che non è applicabile solo ai nuovi acquisti ma anche ai prodotti già in uso qualsiasi sia l’anno di produzione, omologazione o acquisto.

A nostro parere è evidente che si tratta solo ed esclusivamente di un facile incasso che il Governo vuole recuperare da un vasto numero di portabici gancio traino ad oggi circolante sul territorio italiano e cresciuto esponenzialmente nel corso degli ultimi anni. Proprio per questo vi invitiamo ad aiutarci in questa “battaglia” legale e vi chiediamo di scrivere a [email protected] per esprimere il vostro disappunto. La voce di tanti operatori di settore e privati cittadini potrebbe essere una leva fondamentale per far rivedere questa assurda circolare.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Portabici-Thule-epos Portabici-Thule-epos

TEST – Provato il portabici Thule Epos: ecco le nostre impressioni

Test

Thule EasyFold 3: il portabici ancora più versatile

News

thule bexey thule bexey

Thule presenta Thule Bexey, l’innovativo rimorchio da bici per cani

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect