Vi ricordate lo scorso anno della “regola Van der Poel” durante i Mondiali MTB? Ora è finalmente ufficiale: ecco i cambiamenti al regolamento previsto per la World Cup 2024.
Nuovo standard per le griglie del Campionato del Mondo XCO
L’UCI ha chiarito il regolamento per la realizzazione delle griglie di partenza dei Campionati del Mondo. Finalmente ora c’è un po’ di chiarezza, anche se l’UCI ha mostrato che può cambiare le regole quando vuole e con qualsiasi tempistica.
Entro il 2024 le normative diventeranno più specifiche. Non cambierà la modalità con cui verranno assegnati i primi 32 posti in griglia. I cambi raggiungono la posizione dal 33° al 40°, che verrà così assegnata:
- Ciclisti nella top-10 della classifica ciclocross UCI
- Ciclisti nella top-20 della classifica strada UCI
- Non ci saranno preferenze tra le due classifiche e qualora ci fossero corridori con le stesse posizioni in classifiche diverse, la posizione tra loro verrà assegnata mediante sorteggio.

DONNE IN GRAVIDANZA
Una novità importante è l’introduzione dello stato di “incinta” nella nuova normativa. Può essere ottenuto quando un’atleta partecipa a meno di 3 gare di Coppa del Mondo a causa della gravidanza. In tal caso, la sua squadra o nazionale può richiedere lo stato di gravidanza. In questo modo verrà effettuato un calcolo approssimativo della posizione in classifica utilizzando la media dei punti UCI ottenuti nelle prove precedenti.
ACTION CAM
Anche se la sostanza della norma non è cambiata e l’UCI deve continuare ad approvarne l’uso, ora ha precisato che possono essere indossati solo sulla visiera o sulla parte superiore del casco o sulla bicicletta e che il corridore è responsabile della loro corretta installazione per evitare danni.
