Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

DH-R: Le nuove ruote di DRC dedicate al Gravity MTB

Per completare la gamma gravity, DRC ha sviluppato il modello dedicato al mondo del Downhill.

DH-R COPPIA 1

DRC da anni sceglie di affidare i nuovi prodotti a riders professionisti, con lo scopo di migliorare lo sviluppo e proporre sul mercato componenti affidabili e super performanti.

Fonte: comunicato stampa DRC

Per la stagione 2023, le ragazze del Team Honda DownhillHER Scott hanno usato e testato le DH-R confermando l’affidabilità e la precisione con risultati sorprendenti. Anche i ragazzi dell’Abetone Racing Team e del Verbier Racing Team hanno contribuito a perfezionare le DH-R dandoci sempre un feedback positivo post gara.
Ad Eicma, è stato presentato ufficialmente il Team Honda DownhillHER Scott, che DRC sostiene anche per la stagione 2024.

Team Honda DownhillHER Scott - bici
Bici Team Honda DownhillHER Scott – bici

I CERCHI

Per l’anteriore non c’è stato dubbio, la scelta è ricaduta sull’affermato Bigfoot con canale da 30mm, per il posteriore abbiamo scelto la resistenza e l’affidabilità del BigHIT con i suoi 27mm di canale interno.
La linea DRC DH-R prevede diversi allestimenti (29” – 27” – Mullet) oppure la possibilità di acquistare solo ruota singola.

RAGGI E NIPPLES

Non abbiamo mai trascurato gli elementi che collegano il mozzo al cerchio. Nel Downhill, dove compressioni e velocità sono elevate, la qualità di questi componenti deve essere massima. Abbiamo scelto i Force di Sapim, i migliori raggi in commercio per uso intensivo; con il loro rinforzo nella parte piegata e sfinati a 1.8mm, offrono la massima performance in termini di affidabilità. Non potevamo far altro che scegliere i nipples Polyax in Ergal con Secure Lock, per offrire la massima stabilità della centratura della ruote.

Team Honda DownhillHER Scott
Team Honda DownhillHER Scott

MOZZI FIRMATI DRC

Anteriore standard Boost 20×110, senza nessun dubbio uno dei migliori prodotti sul mercato, grazie all’estrema durata dei cuscinetti e alla solidità del corpo mozzo.
Mozzo posteriore con 6 cricchetti ed aggancio molto rapido, con possibilità di passare dalla battuta 12×157 mm alla 12×150 sostituendo il perno ed i due End Caps.

MONTATE A MANO

Come tutte le ruote DRC, il montaggio è eseguito esclusivamente a mano.
Oltre alla centratura che rispetta stretti standard di precisione, viene anche fatta la procedura di assestamento; la ruota viene sottoposta ad un forte stress laterale che ne previene lo sbandamento e ne determina un’ ottima stabilità durante il loro utilizzo.

SPECIFICHE

DH-R FRONT (20X110) + REAR (12X157) 29″

Materiale: Alluminio

Finitura: Anodizzazione nera

Larghezza Interna: 30mm – 27mm

Attacco freno: 6 bulloni

Foratura: 32

Larghezza Nastro: 32mm

Max peso rider: 120Kg

Massima pressione: 2.5/3.0 bar

Altezza cerchio: 23mm – 21mm

Misura ruota: 29”/700C

Tipo raggio: j-bend 2.18/1.8/2

Sistema d’asse: 12×157 perno passante – 20×110 Boost perno passante

Compatibilità: SRAM XD – Shimano 11V – Shimano 12V

Nipples: esagonali in Ergal

Copertone consigliato: 2.25/2.5″

Utilizzo: DH – Enduro

Peso ruota anteriore: 965gr

Peso ruota posteriore: 1095gr

DH-R FRONT + REAR (12X157) MULLET

Materiale: Alluminio

Finitura: Anodizzazione nera

Larghezza Interna: 30mm – 27mm

Attacco freno: 6 bulloni

Foratura: 32

Larghezza Nastro: 32mm

Max peso rider: 120Kg

Massima pressione: 2.5/3.0 bar

Altezza cerchio: 23mm –  21mm

Misura ruota: 29”/700C –  27.5”

Tipo raggio: j-bend 2.18/1.8/2

Sistema d’asse: 12×157 perno passante – 20×110 Boost perno passante

Compatibilità: SRAM XD – Shimano 11V – Shimano 12V

Nipples: esagonali in Ergal

Copertone consigliato: 2.25/2.5″

Utilizzo: DH – Enduro

Peso ruota anteriore: 980gr

Peso ruota posteriore: 1050gr

Per saperne di più: https://www.drc.it/come-sono-fatte-dhr
Per acquistarle: https://shop.drc.it/it/37-dh



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

TEST SoulCiccia Twin-Full: Inserti specifici per l’Enduro

Test

Vittoria Air-Liner Protect (9) Vittoria Air-Liner Protect (9)

TEST Vittoria Air-Liner Protect: gli Inserti DH ed Enduro di VITTORIA

Test

SPECIALIZED Roval Control SL Team: ruote da XC super leggere

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect