Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Conosciamo Mairiporã (BRA), 1^ tappa Coppa del Mondo UCI MTB 2024

Il 12/14 Aprile 2024 ci sarà la 1^ tappa di Coppa del Mondo Cross Country in Brasile, precisamene a Mairiporã, comune del Brasile nello Stato di San Paolo.


Mairiporã, comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione Metropolitana de São Paulo e della microregione di Franco da Rocha.

L’UCI quest’anno si è presa di anticipo e ha già confermato il programma gara 2024 della Coppa del Mondo Mountain Bike che ricordiamo comprende Cross Country, DH ed Enduro.

Il primo round di debutto sarà in Brasile con una doppia tappa a Mairiporã e Araxa. In questi 2 luoghi si disputeranno le prime 2 tappe di Coppa del Mondo Cross Country.

Dove si trova Mairipora?

Situata un’ora a nord del centro di San Paolo, vicino alla costa meridionale del Brasile, si trova Mairiporã, che significa ” bella città “. Il punto più alto della zona circostante è la Serra da Cantareira dove raggiunge un’altitudine di poco più di 1100 m.

Il Parco Statale di Cantareira protegge gran parte della riserva idrica di San Paolo e da molti anni ospita molti sport estremi come il parapendio e la mountain bike.

Ci sono state gare qui prima?

Dal 2019, Mairiporã ha ospitato alcune gare XCO di alto livello, la più recente delle quali è stata l’MTB Festival 2023 che vantava un elenco di iscritti pieno di partecipanti abituali della Coppa del Mondo UCI sudamericani e di talenti locali.

Com’è il tracciato?

Il tracciato dell’Arena iMTB Bike Park sul quale scenderanno gli atleti dell’UCI Mountain Bike World Series sarà una versione leggermente evoluta di quello corso all’MTB Festival. È un percorso veloce e ampiamente testato attraverso la foresta, progettato per favorire i sorpassi e le lotte ravvicinate. Sarà adatto ai biker potenti come spesso succede negli ultimi tracciati di Coppa del Mondo.

Chi sono i favoriti?

È il round di apertura della stagione: chi lo sa?! I vincitori del titolo assoluto della scorsa stagione Puck Pieterse (XCC, XCO), Luca Schwarzbauer (XCC) e Nino Schurter (XCO) saranno sicuramente da tenere d’occhio.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect