Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Nasce Gravellina: evento tra i terrazzamenti della Valtellina

Aperte le iscrizioni per l’evento aperto al pubblico il 21 e 22 settembre 2024.


Andata in scena un’anteprima che ha visto la partecipazione di media, aziende e opinion leader. Aperte le iscrizioni per l’evento aperto al pubblico a settembre 2024.

Fonte: comunicato stampa

Non solo mountain-bike e conquista in road-bike dei grandi passi Alpini; la Valtellina è anche gravel, con Gravellina, il nuovo evento cicloturistico che percorre le secolari strade rurali nel cuore della Provincia di Sondrio.

Per ora solo una degustazione. L’anteprima di Gravellina è avvenuta lo scorso week-end con la presenza di media, opinion leader e aziende del settore invitati a provare gli itinerari che attraversano la parte centrale della Valtellina. Dal capoluogo Sondrio – in direzione est – quasi fino a Tirano, oppure a ovest verso il Lago di Como. Il risultato è stata una pedalata in compagnia con tanti commenti positivi ed entusiasti per percorsi sicuramente non banali, a tratti impegnativi, ma soprattutto paesaggi che entrano nel cuore attraversando un fondo che alterna sterrato, lastricato, asfalto e qualche assaggio di singletrack.

I percorsi di Gravellina seguono le strade rurali dove la Valtellina coltiva e produce i suoi prodotti più noti, come i vini e le mele, e più tradizionali, come la segale e il grano saraceno. Le vie che – oggi come un secolo fa – sono il manifesto del rapporto tra uomo e natura, qui in relazione e in equilibrio.

La bellezza è ininterrotta ma alcuni highlights lasciano a bocca aperta: le salite che si inerpicano tra i vitigni, come la Fracia oppure quella del Vecchio Torchio lungo la Via dei Terrazzamenti; il centro storico medievale di Ponte in Valtellina, i meleti di Chiuro, i mulini e i palazzi di Teglio; poi ancora: il Castel Grumello che domina la valle, il monumentale santuario della Santa Casa a Tresivio; la passerella sulla gola delle Cassandre, il Sentiero Valtellina lungo il fiume Adda, le formazioni rocciose delle Piramidi di Postalesio, il quartiere storico di Scarpatetti a Sondrio. Il gravel in Valtellina è non è solo ciclismo, ma un viaggio che trasuda storia e tradizione ad ogni pedalata e bellezze naturalistiche ad ogni sguardo.

Gravellina sarà un evento aperto al pubblico nel 2024 e si svolgerà nel week-end del 21/22 settembre.

L’evento proporrà diversi percorsi, duri per chi vuole sfidare le salite tra i terrazzamenti della viticoltura eroica, oppure più rilassati e con meno dislivello per chi preferisce rimanere più ancorato al fondovalle. Entrambi conditi dalla famosa enogastronomia valtellinese.

Info e iscrizioni sul sito www.gravellina.com



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Scopri le 5 Location della HERO UCI Marathon World Cup 2025: Vacanze MTB

News

Annunciato il tema del Gathering IMBA Italia 2025: Turismo ciclistico su percorsi naturali

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect