Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

SRAM Eagle Powertrain: Le risposte alle domande più frequenti

Ecco le risposte alle domande più frequenti inerenti al nuovo rivoluzionario motore e-bike SRAM Eagle Powertrain.


SRAM è uscita con una bomba in questo fine Settembre, vale a dire la presentazione del suo motore dopo un periodo lungo di test e tanta innovazione. Ecco le risposte alle domande più frequenti inerenti questo motore.

Cos’è Eagle Powertrain?
Eagle Powertrain è l’integrazione perfetta di Eagle Transmission all’interno di un sistema EMTB olistico (composto da tante singole parti). Eagle Powertrain permette una compatibilità e integrazione del sistema senza rivali e funzionalità uniche per il rider.

Di quali parti è composto il sistema?
• Display Bridge Eagle Powertrain AXS
• Batteria Eagle Powertrain 630Wh / 720Wh
• Drive unit Eagle Powertrain
• Sensore di velocità e magnete ad
anello Speed Ring Eagle Powertrain
• Cablaggi e cavo del display Eagle Powertrain
• Porta di ricarica Eagle Powertrain
• Supporto di montaggio batteria Eagle Powertrain (C-Shape & Slide-In)
• Caricabatteria Eagle Powertrain
• Eagle Transmission
• Controller AXS Pod

Componenti aggiuntivi
• Extension Cord Eagle Powertrain per il cambio
• RangeExtender 250Wh Eagle Powertrain
• Cavo bridge RangeExtender Eagle Powertrain
• Cavo ad Y Eagle Powertrain

Come si integra il Powertrain nell’ecosistema AXS?
Eagle Powertrain si integra perfettamente nell’ecosistema AXS e attraverso il display AXS Bridge permette l’utilizzo dei controller Pod wireless e la piena comunicazione AXS. Sfrutta anche alcune specifiche caratteristiche dell’app AXS.

Qual è la potenza della drive unit Eagle Powertrain?
La drive unit ha una potenza di picco di 680W e una coppia fino a 90Nm.

Cos’ha di differente una E-Bike con l’Eagle Transmission?
Solamente Eagle Powertrain permette un approccio di completa integrazione del sistema con controlli intuitivi e un manubrio pulito, controllando facilmente l’e-bike, la Eagle Transmission e il reggisella AXS. In più, la combinazione di Eagle Powertrain e di Eagle Transmission offre al rider una possibilità unica di sfruttare la più robusta cambiata automatica e questa stessa cambiata senza dover pedalare.

Qual è il peso del sistema?
• Drive unit: 2.9kg
• Batteria 630Wh: 3.1kg
• Batteria 720Wh: 4.1kg

Quali sono le scelte possibili per la batteria?
• 630Wh per i telai con il tubo obliquo a conformazione aperta
• 720Wh per i telai con inserimento a scorrimento e tubo obliquo chiuso

I sistemi per l’Europa e per l’America Settentrionale sono differenti?
I componenti sono gli stessi, ma Eagle Powertrain è configurato appositamente per soddisfare le normative specifiche del Paese. Assiste la pedalata del rider fino alla velocità massima di 25 Km/h
in Europa e di 20 mph (32 Km/h) in America Settentrionale.

Il sistema automatico di cambiata porta a un utilizzo più efficiente del motore?
La cambiata automatica porta il rider a una cadenza di pedalata regolare e adeguata, che può migliorare l’efficienza dei rider che spingono con una cadenza più lenta. In più, con la cambiata automatica attiva il pignone iniziale sarà più grande, che significa un consumo minore rispetto alla partenza con una coppia alta, caratteristica di una cadenza inferiore.

Cosa accade se la batteria principale si esaurisce a metà di un’uscita?
Con una percentuale uguale allo 0 per cento, la batteria offre comunque una capacità sufficiente per due ore di autonomia del sistema di illuminazione e della cambiata, senza assistenza alla pedalata ovviamente.

Quanto tempo ci vuole per la ricarica del sistema?
Tempi di ricarica con il caricabatteria standard da 4A da 0 al 100 per cento
• Batteria 720Wh -> ~5 ore
• Batteria 630Wh -> ~4.5 ore
• RangeExtender 250Wh -> ~2 ore

SRAM offrirà la cambiata automatica anche per altri sistemi E-MTB?
Le caratteristiche relative alla cambiata sono uniche e specifiche per il sistema SRAM Eagle Powertrain.

È possibile integrare il mio Hammerhead oppure strumentazioni di terze parti?
Il sistema SRAM Eagle Powertrain è dotato delle specifiche ANT+ LEV e PWR e può essere abbinato con un Hammerhead o con strumenti di terze parti. Questi sono i dati accessibili attraverso il protocollo di sistema:
• Velocità istantanea
• Modalità di assistenza
• Stato di carica della batteria
• Autonomia rimanente
• Rapporto in uso
• Potenza espressa dal rider

Quali sono i sistemi di illuminazione compatibili?
Tutti i sistemi di illuminazione anteriori e posteriori con specifiche 12V / 24W.

Posso usare la mia bici senza i controller Pod?
Il sistema Eagle Powertrain può essere utilizzato esclusivamente con i controller Pod.

Chi si occupa della manutenzione e della garanzia?
Il riferimento per i rider è rappresentato dagli SRAM Service Location o dai marchi di bici che effettuano vendita diretta. I rivenditori con l’attrezzatura SRAM per e-bike possono effettuare la diagnosi di base del sistema e la manutenzione.
03

È possibile aggiornare il firmware del sistema dall’app AXS?
Il sistema può essere aggiornato attraverso l’app AXS come quello di tutti gli altri componenti AXS.

FUNZIONI

Quali modalità di supporto del motore offre il Powertrain?
Il sistema offre due modalità, per semplificare al massimo l’esperienza di guida: Range e Rally. La modalità Range regola il sistema per permettere uscite più lunghe riducendo la potenza. La modalità Rally utilizzare la potenza massima. Entrambe le modalità possono essere completamente personalizzate dal rider attraverso l’app AXS.

Cos’è la cambiata automatica?
La cambiata automatica, o Automatic Shifting, permette al rider di concentrarsi completamente sulla guida e meno sull’utilizzo del cambio. L’Automatic Shifting verifica la cadenza di pedalata del rider e
tende a mantenerla costante effettuando le cambiate verso l’alto e verso il basso della cassetta, senza che il rider debba attuare manualmente la cambiata con i controller AXS Pod.

Posso regolare la cambiata automatica in base al mio stile di guida personale?
L’Automatic Shifting può essere personalizzato dal rider a seconda delle preferenze personali dello stile di guida e della cadenza di pedalata. Il sistema permette sette regolazioni differenti in modo che ogni rider possa trovare quello perfetto per le proprie esigenze.

Cos’è la cambiata Coast Shift? Come funziona?
Il sistema Coast Shift permette al rider di cambiare senza pedalare. Il sistema può far girare la corona indipendentemente rispetto alle pedivelle per cambiare rapporto quando si accelera o si decelera a causa della frenata o delle variazioni del percorso. Permette di passare intuitivamente a rapporti più agili quando ci si appresta a fermarsi oppure a cambiare rapporto velocemente e con precisione durante una discesa senza il rischio di pedalare a vuoto.

Come agisce la funzione di spinta?
La modalità di spinta si attiva semplicemente premendo e tenendo premuto il controller Pod sinistro e muove lentamente la bici. La modalità di spinta permette al rider di spingere con facilità la bici su tracciati ripidi oppure sulle scale, fornendo il supporto del motore fino alla velocità di 6 km/h.

Quali sono le funzioni dei pulsanti sui Pod AXS?
Con due controller Pod ci sono quattro pulsanti dedicati al controllo del sistema.
• Pulsante alto destro, click singolo: cambiata verso l’esterno
• Pulsante basso destro, click singolo: cambiata verso l’interno
• Pulsante alto destro, pressione lunga: cambiata automatica On / Off
• Pulsante basso destro, pressione lunga:
regolazione della cadenza di pedalata per la cambiata automatica.
• Pulsante alto sinistro, click singolo:
regolazione della modalità di assistenza
• Pulsante basso sinistro, click oppure pressione lunga: Reverb AXS
• Pulsante alto sinistro, pressione e
mantenimento della pressione: attivazione modalità di spinta
05

Come faccio a personalizzare i controller?
Puoi configurare i tuoi comandi AXS attraverso l’app AXS. Effettua la connessione con il tuo sistema utilizzando l’app AXS e configura la direzione della cambiata, la modalità di assistenza, il reggisella. Solo la modalità di spinta non può essere personalizzata (pressione e mantenimento della pressione sul pulsante alto sinistro). Per motivi di sicurezza, se si assegna il pulsante alto sinistro al reggisella AXS Reverb, viene rimossa la funzionalità della modalità di spinta.

SISTEMA / HARDWARE

Quali tipi di trasmissione sono compatibili con il Powertrain?
Per sfruttare tutte le caratteristiche e i vantaggi del Powertrain, il sistema dovrebbe essere abbinato a SRAM XX, X0 oppure GX Eagle Transmission. Il Powertrain può anche essere utilizzato con trasmissioni meccaniche oppure Eagle AXS, ma i rider perderebbero in questo modo le funzioni Auto Shift e Coast Shift, se non utilizzassero un gruppo Transmission.

Qual è la piattaforma del motore?
Eagle Powertrain prevede un motore SRAM realizzato in collaborazione con Brose. Per la parte hardware ci avvaliamo dell’esperienza di un fornitore esperto, ma la drive unit è programmata per l’ottimizzazione sulle E-MTB e funziona esclusivamente con il sistema Eagle Powertrain.

Il motore in una fase di test

Il sistema è compatibile con una batteria di tipo “range extender”?
Per il sistema Eagle Powertrain SRAM offre uno specifico RangeExtender da 250Wh.
Il RangeExtender prevede un sistema di montaggio proprietario che permette di usare sul telaio il RangeExtender o una borraccia a piacimento.

Come viene sfruttata dal sistema la capacità supplementare del RangeExtender?
Quando si utilizza il RangeExtender, il sistema sfrutta il RangeExtender nella modalità di assistenza Range e la batteria principale nella modalità di assistenza Rally. In questo modo utilizziamo entrambe le batterie nella maniera più efficiente.

Posso togliere la batteria dalla bici per ricaricarla?
Le bici con Eagle Powertrain saranno disponibili sia con la batteria rimovibile sia con la batteria inamovibile. Per i dettagli sul tuo specifico telaio, consulta il produttore della bici.

Come mai il magnete ad anello Speed Ring per il sensore di velocità è dotato di numerosi magneti? È disponibile la versione Center Lock?
Più magneti offrono una migliore lettura della trasmissione del segnale, che ci ha permesso di realizzare la veloce e precisa cambiata automatica. Non è disponibile la versione Center Lock dello Speed Ring.

Posso utilizzare una corona di differente dentatura?
Il sistema è ottimizzato per la specifica dentatura prevista per la bici così come arriva dalla fabbrica. Non è possibile la modifica della dentatura della corona.

Posso utilizzare un altro impianto frenante che non sia SRAM?
Il sistema è compatibile con impianti freno di terze parti. Tuttavia, in combinazione con i freni SRAM Stealth il sistema permette di avere il manubrio più pulito che ci sia nel panorama delle e-bike.

È possibile utilizzare un altro reggisella telescopico che non sia il RockShox Reverb AXS?
Il sistema è compatibile con i reggisella telescopici meccanici. Tuttavia, alcuni comandi remoti dei telescopici possono entrare in interferenza con il controller Pod sinistro.

Posso utilizzare i miei precedenti controller AXS con il pulsante originale o con il Rocker?
No. Eagle Powertrain è compatibile solamente con il controller Pod a causa delle diverse e specifiche funzioni e-bike.

Servono batterie AXS a parte per il mio cambio posteriore e per il reggisella AXS?
Il cambio posteriore può essere alimentato dalla batteria principale con l’utilizzo del cablaggio extension cord. Il Reverb AXS ha bisogno di una batteria AXS.

Il sistema Eagle Powertrain è compatibile con le sospensioni Rock Shox Flight Attendant?
Sì, Eagle Powertrain è compatibile con il Flight Attendant. Se abbinato al RockShox Flight Attendant, la drive unit funziona come sensore di pedalata.

APP / SOFTWARE

Quale app devo utilizzare per configurare il sistema?
Eagle Powertrain può essere configurato con l’app SRAM AXS.

Serve l’app per pedalare la mia bici?
Il rider non ha bisogno dell’app per pedalare la bici. Tuttavia, l’app presenta funzioni supplementari e permette al rider di personalizzare il sistema.

Prima di pedalare c’è bisogno di configurare qualche cosa?
No. Con tutti i componenti AXS abbinati, la bici è pronta all’uso.

Rispetto ad altri sistemi AXS, perché possono essere personalizzati solamente alcuni pulsanti?
A causa di obblighi legali e di sicurezza, il pulsante che aziona la modalità di spinta non può essere personalizzato.

Quali informazioni e dati che riguardano l’uscita è possibile recuperare attraverso app?
• Componenti AXS abbinati con il display
• Modello
• Numero di serie
• Versione hardware e firmware
• Contachilometri drive unit
• Stato di carica dei componenti
• Temperatura del componente
• Stato di carica della batteria, cicli di ricarica della batteria, stato di salute della batteria
• Messaggi di diagnostica e di errore
• Disponibilità nuova versione firmware



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

SRAM dà il benvenuto a OCHAIN: successo per il marchio di Fabrizio Dragoni

News

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect