L’on-board è a cura di Anneke Beerten, una ex campionessa di enduro e 4x, la quale ora segue il Team USA Cycling nella tecnica. Simpatico sapere che la Beerten è di nazionalità Olandese: quindi non seguirà Van der Poel ma la nazionale USA.
Questa corsa ha condizioni molto particolari e nonostante l’UCI la includa nel suo calendario, non verranno assegnati premi né punti , non ci sarà distinzione di categorie di età, si disputeranno solo gare femminili e maschili della categoria assoluta , ed i partecipanti potranno essere sulla linea di partenza su invito.
Il percorso, situato a 230 metri di altitudine , ha una distanza di 4,4 km al giro (2,2 km per il giro di partenza), accumula un dislivello di 110 m al giro e presenta diverse zone tecniche come rock garden, salti, ecc.
PROGRAMMA
2 gare in programma il 24 Settembre 2023
- Women’s individual race, starting at 1pm
- Men’s individual race, from 3pm
Come seguire la gara
La gara non sarà trasmessa in televisione. I report saranno disponibili sul nostro sito web finita la gara.
Nella gara maschile vedremo il ritorno di nomi importanti come Mathieu van der Poel (Olanda), Sam Gaze (Nuova Zelanda) o l’attuale campione del mondo e detentore del titolo olimpico Tom Pidcock (Regno Unito). Inoltre, ci saranno gli attuali favoriti di ogni gara, come Nino Schurter e Mathias Fluckiguer (Svizzera), David Valero (Spagna), Vlad Dascalu (Romania), Jordan Sarrou e Victor Koretzky (Francia) o Luca Schwarzbauer (Germania).
Al femminile, le francesi Pauline Ferrand-Prevot e Loana Lecomte partono come le maggiori favorite per livello e condizione locale, ma non mancheranno nomi importanti come Puck Pieterse (Olanda), Alessandra Keller (Svizzera), Mona Mitterwallner (Austria), Martina Berta (Italia) o Evie Richards (Regno Unito). Da non dimenticare l’attuale campionessa olimpica Jolanda Neff (Svizzera) che, nonostante non stia vivendo la sua stagione migliore, sa già cosa significa vincere una medaglia d’oro olimpica.
