Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

INAUGURAZIONE – Nuovo Trail che da Malga Grassi scende a Riva del Garda

Inaugurato il trail che si sviluppa sui percorsi 732 e 734 a Riva del Garda. Si tratta del primo percorso progettato interamente dall’APT, localizzato nei pressi di Malga Grassi, una delle zone più conosciute e amate da residenti e ospiti

garda trentino
Giovedì 21 settembre si è tenuta l'inaugurazione della nuova variante MTB che si sviluppa sui percorsi 732 e 734 a Riva del Garda - Credits: Dennis Pasini/Vitesse

Sono più di 50 gli itinerari bike che percorrono il Garda Trentino, per un totale di quasi 1500 km, per scoprire sulle due ruote un territorio che affascina ad ogni sua curva, discesa e salita. Da oggi, alla variegata proposta che la destinazione offre se ne aggiunge uno nuovo, pronto ad emozionare i biker più audaci.

Fonte: comunicato stampa

Si tratta della nuova variante per Mountain Bike che interessa parte dei percorsi 732 e 734 nella zona che, da Malga Grassi, scende verso Riva del Garda, inaugurata oggi, giovedì 21 settembre. Alla presentazione odierna sono intervenuti, tra gli altri: il Presidente Silvio Rigatti e il Direttore Oskar Schwazer di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., i custodi forestali, il team dei Garda Rangers e la bike Ambassador del territorio Eleonora Farina che ha testato per prima la variante.

eleonora farina garda trentino
La bike Ambassador del territorio Eleonora Farina ha testato per prima il nuovo trail (Credits: Dennis Pasini/Vitesse)

Un sentito ringraziamento agli attori che hanno reso possibile questo nuovo percorso, il primo ‘homemade’ in Garda Trentino: in primis ai Garda Rangers che hanno eseguito i lavori, al corpo forestale, al Comune di Riva del Garda e al reparto di project management dell’APT con Stefania Oradini ed Emanuele Biagi. Il lavoro è stato pensato appositamente per la Mountain Bike e segue gli standard IMBA che intendiamo applicare anche per i prossimi percorsi” – ha dichiarato il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti.

La variante, oltre ad arricchire l’offerta bike, si presenta come un’importante novità per il territorio: si tratta infatti del primo percorso interamente progettato e realizzato da Garda Dolomiti S.p.A., in collaborazione con il Comune di Riva del Garda, il Corpo Forestale, la geologa Alice Ferrari e il Consulente Outdoor APT Angelo Seneci.

Nello specifico, il nuovo percorso è compreso tra Capanna Grassi e labitato di Campi sulla destra orografica del rio di Val di Gelos a una quota variabile tra i 1100 e i 1010 m s.l.m. e si sviluppa per circa 470 metri con un dislivello negativo di 90 e una larghezza di 1,20 come previsto dagli standard IMBA (International Mountain Bicycling Association). “La decisione di applicare gli standard IMBA riguarda anche il concetto di sicurezza, un tema importante che rientra tra i parametri che intendiamo seguire anche sui progetti futuri nel nostro territorio” – ha aggiunto il il Direttoredi Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Oskar Schwazer.

L’intervento, eseguito dalla squadra dei Garda Rangers, in collaborazione con Arco Pegaso, si è reso necessario a seguito del cedimento del sentiero originale che ha interessato l’area e che ha portato alla progettazione di un nuovo tratto di percorso per bypassare la zona soggetta a smottamenti. “Il tracciato è nato dall’esigenza di trovare un’alternativa a un percorso che era stato oggetto di una frana. Essendo un progetto ex novo, è stato possibile seguire i criteri IMBA che da una parte garantiscono un’esperienza ottimale per i biker, dall’altra una lunga durata del sentiero con interventi minimi di manutenzione ordinaria” – ha spiegato Emanuele Biagi del reparto project management di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.

Il risultato finale di questo lavoro è davvero ottimo ed è bellissimo che questo sia stato possibile grazie alla collaborazione di più persone: seppur non troppo lungo, si tratta di un percorso morbido, con sassi e curve, sul quale potersi divertire ma anche allenare” – ha concluso la bike Ambassador territoriale Eleonora Farina.

Per scoprire il percorso, visita la pagina dedicata.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

IMBA Gathering 2025: dove va la MTB?

Approfondimenti

Gravellina – Rural Roads: la 2^ edizione sarà il 20 e 21 Settembre

News

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect