Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Nuovi RECORD: Swenson e Villafañe vincono la Leadville Trail 100

Il corridore di Santa Cruz HTSQD ha chiuso in 5:43:31, riducendo di 15 minuti il ​​record del percorso (2015). Anche Villafane abbassa il record.

Swenson Leadville Trail 100
Keegan Swenson - PHOTO: WIL MATTHEWS/LIFE TIME

Per otto anni, 5:58:35 è stato il tempo da battere: ora è stato abbassato a 5:43:31. Keegan Swenson ha vinto la gara di 105 miglia, battendo il record di lunga data stabilito da Alban Lakata nel 2015. Il pilota di Santa Cruz HTSQD è stato una figura solitaria al traguardo per quasi 25 minuti prima che Alexey Vermeulen tagliasse il traguardo secondo, superando in volata il secondo classificato dello scorso anno, John Gaston.

Sofia Gomez Villafane Leadville Trail 100
Sofia Gomez Villafane – PHOTO: WIL MATTHEWS/LIFE TIME

Sofia Gomez Villafañe ha vinto la Leadville Trail 100 MTB, terminando la gara in alta quota in 7:09:48. La rider di Specialized ha guidato la gara femminile dall’inizio alla fine attaccando Alexis Skarda, che è arrivata poi terza, sulla salita fino alla miniera di Columbine a 3800m di altitudine. Secondo posto per Ruth Winder.

CLASSIFICA MASCHILE LEADVILLE

  1. Keegan Swenson, 5:43:31
  2. Alexey Vermeulen, 6:08:01
  3. John Gaston, 6:08:05
  4. Cole Paton, 6:09:20
  5. Howard Grott, 6:11:14
  6. Zach Calton, 6:16:17
  7. Russell Finsterwald, 6:16:20
  8. Bradyn lungo, 6:16:20
  9. Petr Vakoč, 6:17:40
  10. Payson McElveen, 6:18:37

CLASSIFICA FEMMINILE LEADVILLE

  1. Sofia Gomez Villafañe, 7:09:48
  2. Ruth Winder, 7:11:12
  3. Alexis Skarda, 7:19:03
  4. Hannah Otto, 7:19:10
  5. Haley Smith, 7:21:26
  6. Crystal Anthony, 7:30:00
  7. Sarah Sturm, 7:30:12
  8. Jenna Rinehart, 7:34:34
  9. Ellen Campbell, 7:37:01
  10. Kate McLaughlin, 7:42:11

Risultati completi qui



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect