Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Mondraker presenta Mind: Telemetria per il Downhill

Nella discesa tutto è una questione di numeri; 50mm più avanti e perderai l’aderenza delle gomme. 0,2 secondi dopo e dimentica la linea ideale. Ecco la risposta di Mondraker.

telemetria mind mondraker summum (3)

2 clic di rimbalzo più lento e la tua forcella non raggiungerà l’impatto successivo. Numeri che una volta controllati, possono significare la differenza tra vittoria o sconfitta. Se sei uno di quelli che vincono, o quelli che cercano sempre di migliorare, sei fortunato. Il sistema di telemetria MIND di Mondraker arriva sul suo modello DH, vale a dire il SUMMUM CARBON.

Fonte: comunicato stampa

IL POTERE DEL CONTROLLO MENTALE

Si tratta di un rivoluzionario e inedito sistema telemetrico intelligente, che si differenzia dagli altri dispositivi di misura esistenti introducendo una vera e propria telemetria sulla mountain bike, collegando e analizzando le prestazioni delle sospensioni anteriori e posteriori. In modalità wireless, senza cavi aggiuntivi e con i dispositivi completamente integrati nella forcella e nell’ammortizzatore, puoi conoscere una moltitudine di dati dall’applicazione per smartphone myMondraker o dal tuo tablet e computer.

telemetria mind mondraker summum (3)

MIND+SUMMUM CARBON SONO LA COMBINAZIONE PERFETTA

L’arrivo della tecnologia MIND nella gamma SUMMUM CARBON nei suoi due modelli R e RR era una questione di tempo. MIND si aggiunge alla lista dell’arsenale tecnologico di cui dispone SUMMUM CARBON; STEALTH AIR CARBON, SISTEMA DI SOSPENSIONI ZERO e FORWARD GEOMETRY. La telemetria in discesa è qualcosa che per molti anni è stato essenziale per conoscere il comportamento delle sospensioni in ogni momento, al fine di ottenere le loro massime prestazioni. La SUMMUM CARBON è una delle gamme che può beneficiare maggiormente del supporto di un sistema come MIND.

Ora attraverso MIND, puoi conoscere tutti i dati delle tue sospensioni, delle tue sezioni e delle tue partenze. Dai percorsi in ogni momento della forcella e dell’ammortizzatore, come il numero di salti, il tempo che trascorri in aria e i metri che percorri, le corse delle sospensioni alla partenza e la ricezione del salto, così come i grafici dei percorsi, altitudine, velocità durante tutta l’attività.

telemetria mind mondraker summum (3)

CARATTERISTICHE APP MYMONDRAKER

• Corretta impostazione SAG.
• Controllare lo stato SAG di entrambe le sospensioni in modo rapido e semplice.
• Regolazione delle sospensioni in base al livello di guida o alle preferenze.
• Velocità media.
• Distanza percorsa.
• Tempo dell’attività.
• Pendenza accumulata.
• Registrazione dell’attività sulla mappa con vista satellitare.
• Registrazione del numero di salti durante l’attività.• Posizione sulla mappa del salto.
• Velocità al momento del salto.
• Lunghezza del salto.
• Tempo di salto.
• Corsa della forcella e sospensioni posteriori alla ricezione del salto.
• Record del numero di soste durante l’attività.
• Corsa massima della forcella durante l’attività.
• Corsa massima dell’ammortizzatore posteriore durante l’attività.
• Corsa delle sospensioni in qualsiasi punto durante l’attività.
• Grafico della corsa della forcella in tutte le attività.
• Grafico della corsa della sospensione posteriore in tutte le attività.
• Grafico della velocità durante l’attività.
• Grafico dell’altitudine durante l’attività.
• Condividi l’attività su Strava.
• Riepilogo delle attività, settimanale, mensile, totale.
• Registrazione della garanzia.
• Ricarica tramite USB-C.

telemetria mind mondraker summum (3)

PIENA INTEGRAZIONE DI MIND IN FORCELLA E AMMORTIZZATORE

L’arrivo di MIND a SUMMUM CARBON è accompagnato da una totale integrazione dei suoi elementi principali. Da un lato, il sensore sull’anteriore è perfettamente integrato nella forcella, fungendo a sua volta da parafango sfruttando le filettature specifiche della forcella FOX 40. Il sistema MIND per SUMMUM CARBON è compatibile solo con FOX 40. Questo sensore è collegato a un magnete situato nella parte inferiore del tubo sterzo internamente e nascosto. Il sensore è in grado di registrare costantemente la corsa della forcella, misurandone le posizioni relative 100 volte al secondo in movimento.

Questo sensore funge anche da unità master e successivamente trasmette tutti i dati all’app myMondraker sullo smartphone tramite Bluetooth.

Il sensore MIND posteriore si trova nel leveraggio superiore del ZERO SUSPENSION SYSTEM insieme a un magnete che si trova sul suo asse di rotazione. Insieme raccolgono i dati sulle prestazioni dalla sospensione posteriore e li inviano all’unità principale.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Mondraker Level: Motore Bosch CX Gen5 e batteria da 800wh

News

mondraker factory racing xc team 2025 mondraker factory racing xc team 2025

Nadir Colledani al Mondraker Factory Racing XC Team

Mondo Gare

Mondraker e Les Portes Du Soleil: partnership di 3 anni

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect