Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Capoliveri XCO: L’Isola d’Elba si inchina al Re, vince Nino Schurter

Il Campione del Mondo torna al successo a Internazionali d’Italia Series, lasciandosi alle spalle il francese Carod in un duello da Coppa del Mondo. Terzo posto per l’azzurro Avondetto, davanti al nuovo leader del circuito Nadir Colledani.

Nino Schurter vince Capoliveri Legend XCO
Nino Schurter a braccia alzate sul traguardo di Capoliveri Legend XCO (Credits: Michele Mondini

Il re mette la firma sugli Internazionali d’Italia Series e non succedeva dal marzo 2016 quando regolò uno sprint a due con Marco Aurelio Fontana alla Montagnetta di Milano.

Fonte: comunicato stampa Internazionali d’Italia Series

Nino Schurter (Team SCOTT-SRAM) ha conquistato la Capoliveri Legend XCO di sabato 8 aprile 2023, al termine di una gara spettacolare che lo ha visto battagliare per larga parte con Titouan Carod, prima di piegare la resistenza del francese che lo aveva superato in occasione della sua ultima esibizione italiana, alle finali di Coppa del Mondo 2022 in Val di Sole.

La prova uomini Open (partenza alle ore 14:00) è stata baciata dal sole dopo la pioggia e il fango della mattina. Un clima cha ha favorito uno spettacolo a livello di Coppa del Mondo, nella sfida tra Nino Schurter, alla prima uscita europea nel Cross Country, e il Campione di Francia Titouan Carod, i due più attesi della vigilia. Il Campione del Mondo non ha deluso le aspettative, effettuando lo strappo decisivo nella penultima tornata per poi godersi gli applausi del pubblico nell’ultimo passaggio sul circuito del Capoliveri Bike Park.

Carod e Schurter Capoliveri Legend XCO
Carod e Schurter si son dati battaglia nella gara elbana in un vero e proprio anticipo di Coppa del Mondo (Credits: Michele Mondini)

Prima fase di gara di studio che però ha emesso subito i suoi verdetti. Il vincitore di San Zeno di Montagna, Luca Braidot, si è infatti tirato fuori dalla contesa, bloccato dall’influenza che lo ha debilitato nelle ultime settimane, costringendolo poi al ritiro a metà gara.

Al terzo giro, il portacolori del Team SCOTT-SRAM e il campione francese del Team BMC hanno deciso di alzare il ritmo, andando via di forza. Dietro di loro ha provato a resistere al forcing dei due fenomeni un trio d’italiani composto da Nadir Colledani (Santa Cruz -FSA), Simone Avondetto (Wilier-Pirelli) e Daniele Braidot (CS Carabinieri Olympia Vittoria).

Il duo composto da Schurter e Carod ha regalato spettacolo nelle successive tornate, fino al penultimo giro del circuito elbano, quando il Campione del Mondo ha sferrato l’attacco decisivo su Carod (+18” sul traguardo). Dietro di loro, Simone Avondetto ha conquistato un prestigioso terzo posto (+1’03”), precedendo il nuovo leader della generale di Internazionali d’Italia Series Nadir Colledani (+1’12”). Al quinto posto si è classificato lo svizzero Luca Schatti (+1’39”), sesto posto a 2’01” per Daniele Braidot.

“Amo l’Isola d’Elba e correre qui, sono felice di aver vinto. È stata una bella battaglia con Titouan, è stato difficile staccarlo perché è un rider estremamente tecnico, ma spero ci siano altre sfide con lui questa stagione. Sono felice di essere tornato ad Internazionali d’Italia Series, e di aver conquistato il successo in una Capoliveri Legend XCO spettacolare, davanti a così tanti tifosi”, ha affermato Nino Schurter.

“Sono molto felice del risultato, ho fatto un’ottima gara chiudendo alle spalle di due fenomeni come Nino Schurter e Titouan Carod. Questo risultato mi dà molto morale per il proseguo di stagione”, il commento di Simone Avondetto in merito al suo terzo posto.

Schurter e Carod all'arrivo
Titouan Carod e Nino Schurter si sono complimentati a vicenda sul traguardo di Capoliveri (Credits: Mario Pierguidi)

Settimo posto e miglior Under 23 al traguardo è stato Andreas Emanuele Vittone (KTM-Protek Elettrosystem) a 2’12”, davanti a Janis Baumann (Team BMC), Jan Vastl (Rouvy Specialized) e Paul Magnier (Trinity Racing). La maglia di leader del circuito per la categoria Under 23 è rimasta però sulle spalle dello statunitense Bjorn Riley (Trek Future Racing).

Podio Capoliveri Legend XCO
Il podio della gara Uomini Open. Da sinistra: Nadir Colledani, Titouan Carod, Nino Schurter, Simone Avondetto e Luca Schatti (Credits: Mario Pierguidi)

ORDINE D’ARRIVO ELITE MASCHILE

1SCHURTER NINOSCOTT-SRAM MTB RACING01:27:41
2CAROD TITOUANTEAM BMC+18
3AVONDETTO SIMONEWILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO+1:04
4COLLEDANI NADIRSANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM+1:13
5SCHÄTTI LUCABIKE TEAM SOLOTHURN+1:40
6BRAIDOT DANIELECS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA+2:02
7VITTONE ANDREAS EMANUELEKTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM+2:13
8BAUMANN JANISTEAM BMC+2:22
9VASTL JANROUVY SPECIALIZED+2:28
10MAGNIER PAULTRINITY RACING+2:37
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Razer: la scarpa XC che pensa anche al comfort

Test

Coppa del Mondo XCO: Dominio Specialized a Lake Placid

Mondo Gare

Coppa del Mondo XCO: Jenny Rissveds domina a Lake Placid

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect